Il 12 febbraio 2025 alle ore 21, la luce della Festa delle Lanterne incontra la musica di Ying Li sul palcoscenico del Teatro Lauro Rossi di Macerata. Un evento speciale che suggella i festeggiamenti del Capodanno Cinese con il talento di una delle più brillanti pianiste della scena internazionale.
Il concerto, organizzato da Appassionata insieme all’Istituto Confucio, segnerà la chiusura delle festività del Capodanno Cinese, con un programma che intreccia la grande tradizione musicale occidentale con il repertorio musicale cinese.
La serata vedrà Ying Li interpretare un repertorio che attraversa epoche e stili diversi, creando un dialogo affascinante tra Oriente e Occidente. Dal virtuosismo brillante di Liszt, che rielabora i temi operistici di Norma in una scrittura pianistica di straordinaria complessità, alla raffinatezza di Schumann, con i suoi Studi Sinfonici, un capolavoro di variazioni dal carattere orchestrale. A queste pagine del grande repertorio europeo si affiancano le suggestioni della musica cinese: Liu Yang River di Wang Jianzhong, che trasforma una melodia popolare in una visione sonora ricca di colori, e Pi Huang di Zhang Zhao, ispirato alle sonorità dell’opera tradizionale cinese. Un viaggio tra mondi sonori diversi, uniti dalla sensibilità interpretativa di una delle pianiste più interessanti della scena internazionale.
Pianista di fama internazionale, la venticinquenne Ying Li è vincitrice di prestigiosi concorsi come il Premio Internazionale Antonio Mormone e gli Young Concert Artists Susan Wadsworth International Auditions. Si è esibita con orchestre come la Philadelphia Orchestra e l’Orchestra dell’Accademia del Teatro alla Scala, calcando palcoscenici di rilievo come la Carnegie Hall di New York e la Konzerthaus di Berlino.
I biglietti per il concerto sono disponibili presso la biglietteria dei teatri di Macerata e online e da un’ora prima del concerto direttamente in teatro con prezzi compresi tra 5 e 20 euro.