Proposta da MALTE, la campagna “La casa In Fondo al Mare” ha l’obiettivo di rafforzare l’impegno sul tema del cambiamento climatico e portare interesse in una zona rurale non inclusa nei processi culturali.
L’associazione MALTE, nel borgo di Apiro, ha aperto la dimora storica “Casa Mestica” creando così un hub culturale che attira artisti e operatori italiani ed internazionali, ponendo l’accento su una zona impoverita a causa dello spopolamento dovuto dal sisma del 2016.
Il progetto prevede una residenza di 5 giorni di arte e scienza. I presenti diffonderanno i contenuti scientifici tramite delle pillole di drammaturgia, elaborate in collettivo. Verranno coinvolti 5 studenti di Biologia Marina e 5 cittadini di Apiro per una residenza cross settoriale che riguarda arte e scienza, biologia marina e drammaturgia.
Proprio per seguire il tema ambientale la partecipazione è ibrida, infatti, chiunque potrà partecipare da casa tramite una web radio che sarà in funzione per tutte e cinque le giornate del progetto.
Sceglici, aiutaci, contribuisci, gioca con noi al cambiamento!
Scopri la campagna e sostieni il progetto cliccando qui: https://www.ideaginger.