Caricamento Eventi

Vedi tutti gli eventi

Evento già passato

quando
Domenica 28 novembre 2021
biglietti
Biglietto unico €8
link
dove
Teatro Maddalena
Piazza del Monte 9
Pesaro

Pesaro Urbino
Italy
Mappa
aderisce a 18app
no

Marasma (ant., e oggi raro, marasmo) s. m. [dal gr. μαρασμός «consunzione», da cui anche il lat. mod. marasmus; la forma più recente in -a è dovuta all’attrazione di altre voci in -asma, o a un’influenza del fr. marasme] (pl. -i). – 1. Nel linguaggio medico, stato di deperimento grave ma ancora reversibile […]. 2. fig. Stato di grande disordine e decadenza di istituzioni sociali, politiche e sim.: m. politico, sociale, economico; […], nel linguaggio econ., situazione di grave incertezza e confusione […].
Ascolto, conflitto, connessione, ego, fatica, impermanenza, relazione, permanenza, ricerca di un linguaggio comune… Una narrazione filtrata dalla voce pura dell’innocenza, sempre in grado, se udita, di guidarci all’equilibrio, alla quiete e ad un ascolto più profondo, armonioso e attento dell’altro.

LaRCo (Laboratorio di Ricerca Corporea fondato da Monica Miniucchi) è un gruppo aperto, in continua evoluzione, che attua ricerca su temi di attualità sociale ed è composto, in maggioranza, da persone senza una specifica formazione nell’ambito della danza, desiderose di sperimentare l’espressione e l’improvvisazione corporea.

MARASMA
Coreografia: Monica Miniucchi
Musiche originali, supervisione video: Davide Riboli
Light design, creazione ed esecuzione video: Lorenza Di Gioia, Emanuele Rebecchini
Collaborazione ai costumi: Tiziana Paci
Interpreti: Fabio Astolfi, Carlotta Cecchini, Elisa Dardanelli, Paola Ferri, Emanuele Guadagno, Daniele Javarone, Vincenza Lorenzi, Tommaso Marcaccio, Giulia Marcucci, Claudio Pierpaoli, Laura Tombari
Con la partecipazione straordinaria di Luca Della Fornace
Fotografie di scena: Plinio Marsan
Riprese video: Fabrizio Colonesi
Produzione: Hangartfest

Dedicato, con affetto e riconoscenza, a Marco Facondini


Biglietti:
La prevendita e la vendita dei biglietti avvengono esclusivamente tramite la biglietteria elettronica on line liveticket.it oppure presso il nuovo punto vendita LiveTicket: NON SOLO TABACCHERIA, in Via Bertozzini 4 (Piazzale 1° Maggio) Pesaro.

Ingresso unico € 8 + € 0,80 diritto prevendita

Green pass e mascherina obbligatori

Leggi tutto
Domenica 28 novembre 2021
Teatro Maddalena Pesaro (Pesaro Urbino)

MARASMA

Marasma (ant., e oggi raro, marasmo) s. m. [dal gr. μαρασμός «consunzione», da cui anche il lat. mod. marasmus; la forma più recente in -a è dovuta all’attrazione di altre voci in -asma, o a un’influenza del fr. marasme] (pl. -i). – 1. Nel linguaggio medico, stato di deperimento grave ma ancora reversibile […]. 2. fig. Stato di grande disordine e decadenza di istituzioni sociali, politiche e sim.: m. politico, sociale, economico; […], nel linguaggio econ., situazione di grave incertezza…

Marasma (ant., e oggi raro, marasmo) s. m. [dal gr. μαρασμός «consunzione», da cui anche il lat. mod. marasmus; la forma più recente in -a è dovuta all’attrazione di altre voci in -asma, o a un’influenza del fr. marasme] (pl. -i). – 1. Nel linguaggio medico, stato di deperimento grave ma ancora reversibile […]. 2. fig. Stato di grande disordine e decadenza di istituzioni sociali, politiche e sim.: m. politico, sociale, economico; […], nel linguaggio econ., situazione di grave incertezza e confusione […].
Ascolto, conflitto, connessione, ego, fatica, impermanenza, relazione, permanenza, ricerca di un linguaggio comune… Una narrazione filtrata dalla voce pura dell’innocenza, sempre in grado, se udita, di guidarci all’equilibrio, alla quiete e ad un ascolto più profondo, armonioso e attento dell’altro.

LaRCo (Laboratorio di Ricerca Corporea fondato da Monica Miniucchi) è un gruppo aperto, in continua evoluzione, che attua ricerca su temi di attualità sociale ed è composto, in maggioranza, da persone senza una specifica formazione nell’ambito della danza, desiderose di sperimentare l’espressione e l’improvvisazione corporea.

MARASMA
Coreografia: Monica Miniucchi
Musiche originali, supervisione video: Davide Riboli
Light design, creazione ed esecuzione video: Lorenza Di Gioia, Emanuele Rebecchini
Collaborazione ai costumi: Tiziana Paci
Interpreti: Fabio Astolfi, Carlotta Cecchini, Elisa Dardanelli, Paola Ferri, Emanuele Guadagno, Daniele Javarone, Vincenza Lorenzi, Tommaso Marcaccio, Giulia Marcucci, Claudio Pierpaoli, Laura Tombari
Con la partecipazione straordinaria di Luca Della Fornace
Fotografie di scena: Plinio Marsan
Riprese video: Fabrizio Colonesi
Produzione: Hangartfest

Dedicato, con affetto e riconoscenza, a Marco Facondini


Biglietti:
La prevendita e la vendita dei biglietti avvengono esclusivamente tramite la biglietteria elettronica on line liveticket.it oppure presso il nuovo punto vendita LiveTicket: NON SOLO TABACCHERIA, in Via Bertozzini 4 (Piazzale 1° Maggio) Pesaro.

Ingresso unico € 8 + € 0,80 diritto prevendita

Green pass e mascherina obbligatori

Altri eventi danza & circo contemporaneo

Share via
Copy link
Powered by Social Snap