Caricamento Eventi

Vedi tutti gli eventi

Evento già passato

quando
Mercoledì 03 settembre 2025
21:15
biglietti
Biglietto intero 10€
dove
Piazza del Municipio
61034 Isola di Fano PU
Isola di Fano

Pesaro Urbino
61034 Italy
Mappa
aderisce a 18app
no

CTU CESARE QUESTA

Lo chiamavano Brancaleone

LA COMMEDIA DELL’ARTE INCONTRA LA COMMEDIA ALL’ITALIANA

Scoppia l’ennesima guerra tra fazioni di opposta casata. Due avanzi di galera, Malanimo e Cappio, decidono di arruolarsi nelle squadracce dell’esercito dei Montefeltro guidate dal famoso condottiero Brancaleone da Norcia ma la soldataglia dei Malatesta sembra avere la meglio ed espugna il Castello del Duca di Montefeltro. Lo spettacolo è un gioioso affresco teatrale degli usi e costumi del Medioevo italiano. Lo scenario e i dialoghi rievocano gli scenari della Commedia dell’Arte e s’ispirano alle opere cinematografiche che hanno reso famoso il personaggio di Brancaleone nel mondo. Canti, balli, combattimenti scenici, pantomime e lazzi a non finire caratterizzano questa nuova creazione teatrale condotta “a tambur battente” da quattro formidabili interpreti e un musico polivalente.

Con Rebecca Bianchi, Alessandro Blasioli, Erika Giacalone, Michele Pagliaroni
Musico Thomas Bertuccioli
Regia e drammaturgia di Carlo Boso
Soggetto di Aureliano Delisi
Costumi Sonja Signoretti
Scenografie Stefano Perocco di Meduna
Oggetti di scena Erika Giacalone, Riccardo Marchionni
Produzione originale Festival Piazze 2025 – CTU Cesare Questa (Urbino)


Info e Biglietti :

Biglietto intero: 10€

Biglietto ridotto: 5€
(per Under 18, Over 65, Soci CTU, Soci CUUM, Abbonati Teatro Battelli, Clienti BCC Metauro)

Gratuito: per Soci BCC Metauro

Biglietteria: info@urbinoteatrourbano.it| +39 346 720 0078 (anche WhatsApp)

Posto unico non numerato

La biglietteria apre dalle ore 20 nel luogo di spettacolo.

Leggi tutto
Mercoledì 03 settembre 2025
Piazza del Municipio Isola di Fano (Pesaro Urbino)

LO CHIAMAVANO BRANCALEONE

PIAZZE 2025

CTU CESARE QUESTA

Lo chiamavano Brancaleone

LA COMMEDIA DELL’ARTE INCONTRA LA COMMEDIA ALL’ITALIANA

Scoppia l’ennesima guerra tra fazioni di opposta casata. Due avanzi di galera, Malanimo e Cappio, decidono di arruolarsi nelle squadracce dell’esercito dei Montefeltro guidate dal famoso condottiero Brancaleone da Norcia ma la soldataglia dei Malatesta sembra avere la meglio ed espugna il Castello del Duca di Montefeltro. Lo spettacolo è un gioioso affresco teatrale degli usi e costumi del Medioevo italiano. Lo scenario e i dialoghi rievocano gli scenari della Commedia dell’Arte e s’ispirano alle opere cinematografiche che hanno reso famoso il personaggio di Brancaleone nel mondo. Canti, balli, combattimenti scenici, pantomime e lazzi a non finire caratterizzano questa nuova creazione teatrale condotta “a tambur battente” da quattro formidabili interpreti e un musico polivalente.

Con Rebecca Bianchi, Alessandro Blasioli, Erika Giacalone, Michele Pagliaroni
Musico Thomas Bertuccioli
Regia e drammaturgia di Carlo Boso
Soggetto di Aureliano Delisi
Costumi Sonja Signoretti
Scenografie Stefano Perocco di Meduna
Oggetti di scena Erika Giacalone, Riccardo Marchionni
Produzione originale Festival Piazze 2025 – CTU Cesare Questa (Urbino)


Info e Biglietti :

Biglietto intero: 10€

Biglietto ridotto: 5€
(per Under 18, Over 65, Soci CTU, Soci CUUM, Abbonati Teatro Battelli, Clienti BCC Metauro)

Gratuito: per Soci BCC Metauro

Biglietteria: info@urbinoteatrourbano.it| +39 346 720 0078 (anche WhatsApp)

Posto unico non numerato

La biglietteria apre dalle ore 20 nel luogo di spettacolo.

Altri eventi teatro

Share via
Copy link
Powered by Social Snap