Caricamento Eventi

Vedi tutti gli eventi

Evento già passato

quando
Sabato 14 dicembre 2024
21:15
biglietti
Biglietti 15 €
dove
Teatro Velluti
Via Giambattista Velluti, 1, 62014 Corridonia MC
Corridonia

Macerata
62014 Italy
Mappa
aderisce a 18app
no

liberamente tratto da Novecento di Alessandro Baricco
diretto e interpretato da Francesco Bossio
produzione Associazione Premio Internazionale per il Teatro e le Arti Attilio Bossio
Redfin production

Tim Tooney, giovane trombettista jazz in cerca di fortuna, viene reclutato a bordo del piroscafo Virginian. Qui incontra Danny Boodman T.D. Lemon Novecento, personaggio che lo stupisce per la sua personalità fuori dal comune e con cui stringe una profonda amicizia. Nato a bordo del piroscafo, Novecento vive la sua vita tra quella poppa e quella prua che solcano incessantemente i mari e che lo proteggono dal resto del mondo. Il pianoforte, su cui fu abbandonato in fasce, è la voce che gli permette di esprimere le sue emozioni. Tim, il narratore, ci racconta la sua storia.

Alessandro Baricco definisce il suo Novecento come “un testo che sta in bilico tra una vera messa in scena e un racconto da leggere ad alta voce”. Il monologo, cucito addosso all’attore Eugenio Allegri e per la regia di Gabriele Vacis, fu da loro messo in scena per la prima volta al festival di Asti (luglio 1994). Celebre la trasposizione cinematografica di Giuseppe Tornatore, La leggenda del pianista sull’oceano (1998).

Francesco Bossio è attore, regista, doppiatore e pianista. Ispirato dal protagonista Danny Boodman T.D. Lemon Novecento, con cui condivide la passione per gli 88 tasti, Bossio porta le parole di Baricco dalla carta al palcoscenico per offrire al pubblico la sua intima lettura di Novecento. Giovanni Marsico, pianista calabrese, darà vita al personaggio di Novecento e alla sua profondità e genialità musicale.


Info e biglietti

posto unico numerato 15 euro | euro 10 ridotto*
*valido per under 25, over 65 e convenzionati vari
Info abbonamenti QUI
BIGLIETTERIA TEATRO VELLUTI 376 1636640 (dalle ore 17 alle ore 19.30)
il giorno di spettacolo serale dalle ore 18 ad inizio spettacolo; pomeridiano dalle ore 16 ad inizio spettacolo
COMUNE DI CORRIDONIA Assessorato alla Cultura 0733 439901 [lunedì – venerdì orario 10 – 13]
INFO AMAT tel. 071 2072439 [lunedì – venerdì orario 10 – 16]

Leggi tutto
Sabato 14 dicembre 2024
Teatro Velluti Corridonia (Macerata)

IL PIANISTA DI DIO

STAGIONE TEATRO VELLUTI 2024/25

liberamente tratto da Novecento di Alessandro Baricco
diretto e interpretato da Francesco Bossio
produzione Associazione Premio Internazionale per il Teatro e le Arti Attilio Bossio
Redfin production

Tim Tooney, giovane trombettista jazz in cerca di fortuna, viene reclutato a bordo del piroscafo Virginian. Qui incontra Danny Boodman T.D. Lemon Novecento, personaggio che lo stupisce per la sua personalità fuori dal comune e con cui stringe una profonda amicizia. Nato a bordo del piroscafo, Novecento vive la sua vita tra quella poppa e quella prua che solcano incessantemente i mari e che lo proteggono dal resto del mondo. Il pianoforte, su cui fu abbandonato in fasce, è la voce che gli permette di esprimere le sue emozioni. Tim, il narratore, ci racconta la sua storia.

Alessandro Baricco definisce il suo Novecento come “un testo che sta in bilico tra una vera messa in scena e un racconto da leggere ad alta voce”. Il monologo, cucito addosso all’attore Eugenio Allegri e per la regia di Gabriele Vacis, fu da loro messo in scena per la prima volta al festival di Asti (luglio 1994). Celebre la trasposizione cinematografica di Giuseppe Tornatore, La leggenda del pianista sull’oceano (1998).

Francesco Bossio è attore, regista, doppiatore e pianista. Ispirato dal protagonista Danny Boodman T.D. Lemon Novecento, con cui condivide la passione per gli 88 tasti, Bossio porta le parole di Baricco dalla carta al palcoscenico per offrire al pubblico la sua intima lettura di Novecento. Giovanni Marsico, pianista calabrese, darà vita al personaggio di Novecento e alla sua profondità e genialità musicale.


Info e biglietti

posto unico numerato 15 euro | euro 10 ridotto*
*valido per under 25, over 65 e convenzionati vari
Info abbonamenti QUI
BIGLIETTERIA TEATRO VELLUTI 376 1636640 (dalle ore 17 alle ore 19.30)
il giorno di spettacolo serale dalle ore 18 ad inizio spettacolo; pomeridiano dalle ore 16 ad inizio spettacolo
COMUNE DI CORRIDONIA Assessorato alla Cultura 0733 439901 [lunedì – venerdì orario 10 – 13]
INFO AMAT tel. 071 2072439 [lunedì – venerdì orario 10 – 16]

Altri eventi teatro

Share via
Copy link
Powered by Social Snap