Uno spettacolo di teatro musicale che va in una direzione nuova e prende spunto dalla prosa e dal musical: musiche e canzoni sono il principale elemento scenico e recuperano il meglio del cantautorato italiano (da Gaber a Jannacci a Dalla), scegliendo temi lontani dal filone “classico” del musical e attingendo a eventi, personaggi e situazioni capaci di gettare luce sulla condizione dell’uomo nei tempi moderni. Mentre le scene sono costruite attraverso momenti coreografici, la drammaturgia si sviluppa con canzoni, alcune corali, scritte per coinvolgere più voci, ideate come veri e propri monologhi cantati.
Al centro del racconto c’è una famiglia come tante altre, che vive, cambia e invecchia sul filo di un legame unico e inesorabile. Fin qui nulla di nuovo, se non fosse per un inedito e insospettabile angolo d’osservazione, accogliente e morbido, che offre l’occasione per avere, almeno per una volta, uno sguardo libero, candido e disincantato sulla famiglia e i suoi componenti.
Info e biglietti
Biglietto posto unico numerato 20 €
BIGLIETTERIA TEATRO COMUNALE
il giorno di spettacolo due ore prima dell’inizio
VENDITA ONLINE
vivaticket.com
INFORMAZIONI & PREVENDITE
AMAT 071 2072439 amatmarche.net