

20:30
FRANCESCA DEGO violino
MICHELE SPOTTI direttore
FORM – Orchestra Filarmonica Marchigiana
Programma
Franz Schubert: Ouverture in sol minore D 668 (orchestrazione di Giulio Castronovo)
Wolfgang Amadeus Mozart: Concerto per violino e orchestra n. 3 in sol maggiore K 216
Ludwig van Beethoven: Sinfonia n. 7 in la maggiore op. 92
In collaborazione con Università Politecnica delle Marche e con FORM – Fondazione Orchestra Regionale delle Marche
Informazioni e biglietti:
INTERI: Platea € 30,00 – I Galleria € 25,00 – II Galleria e palchi laterali € 15,00 – III Galleria € 10,00
RIDOTTI: Platea € 25,00 – I Galleria € 20,00
RIDOTTI EXTRA: € 10,00
BIGLIETTI RISERVATI ESCLUSIVAMENTE AGLI STUDENTI DELL’UNIVERSITÀ POLITECNICA DELLE MARCHE: € 5,00
La tariffa ridotta è riservata a: Soci della Società Amici della Musica “G. Michelli” più un proprio familiare anche non socio; personale docente e tecnico amministrativo dell’Università Politecnica delle Marche; Palchettisti del Teatro delle Muse; Amici del Teatro delle Muse; Soci dell’Associazione Amici della Lirica “F. Corelli” di Ancona; Soci FAI; insegnanti di scuole di musica; abbonati alle Stagioni Concertistiche delle Associazioni della Rete Marche Concerti; ARCI; UNITRE; tesserati AVIS Ancona; dipendenti di aziende sponsor; disabili (un biglietto omaggio per l’accompagnatore).
La tariffa ridotta extra è riservata a: giovani fino a 26 anni
Biglietteria
I biglietti e gli abbonamenti per i concerti della Stagione autunnale 2023 sono in vendita presso la biglietteria del Teatro delle Muse.
I recapiti della biglietteria sono i seguenti:
Tel. 071 52525
Mail biglietteria@teatrodellemuse.org
Sito web www.marcheteatro.it/biglietteria
CONCERTO DI NATALE
Stagione Concertistica 2023 Autunno
FRANCESCA DEGO violino
MICHELE SPOTTI direttore
FORM – Orchestra Filarmonica Marchigiana
Programma
Franz Schubert: Ouverture in sol minore D 668 (orchestrazione di Giulio Castronovo)
Wolfgang Amadeus Mozart: Concerto per violino e orchestra n. 3 in sol maggiore K 216
Ludwig van Beethoven: Sinfonia n. 7 in la maggiore op. 92
In collaborazione con Università Politecnica delle Marche e con FORM – Fondazione Orchestra Regionale delle Marche
Informazioni e biglietti:
INTERI: Platea € 30,00 – I Galleria € 25,00 – II Galleria e palchi laterali € 15,00 – III Galleria € 10,00
RIDOTTI: Platea € 25,00 – I Galleria € 20,00
RIDOTTI EXTRA: € 10,00
BIGLIETTI RISERVATI ESCLUSIVAMENTE AGLI STUDENTI DELL’UNIVERSITÀ POLITECNICA DELLE MARCHE: € 5,00
La tariffa ridotta è riservata a: Soci della Società Amici della Musica “G. Michelli” più un proprio familiare anche non socio; personale docente e tecnico amministrativo dell’Università Politecnica delle Marche; Palchettisti del Teatro delle Muse; Amici del Teatro delle Muse; Soci dell’Associazione Amici della Lirica “F. Corelli” di Ancona; Soci FAI; insegnanti di scuole di musica; abbonati alle Stagioni Concertistiche delle Associazioni della Rete Marche Concerti; ARCI; UNITRE; tesserati AVIS Ancona; dipendenti di aziende sponsor; disabili (un biglietto omaggio per l’accompagnatore).
La tariffa ridotta extra è riservata a: giovani fino a 26 anni
Biglietteria
I biglietti e gli abbonamenti per i concerti della Stagione autunnale 2023 sono in vendita presso la biglietteria del Teatro delle Muse.
I recapiti della biglietteria sono i seguenti:
Tel. 071 52525
Mail biglietteria@teatrodellemuse.org
Sito web www.marcheteatro.it/biglietteria
Altri eventi musica
SINFONICA edizione 2023/2024
riverbi risorgimarche
64° stagione concertistica - pesaro
Le vie di San Francesco nelle Marche
STAGIONE DI ANCONA 2023/2024
I CONCERTI DI APPASSIONATA
Nuovo spazio musica
STAGIONE DI ANCONA 2023/2024
politeama - master piano festival
64° stagione concertistica - pesaro
Francesca Dego, violino, Michele Spotti, direttore
STAGIONE DI ANCONA 2023/2024
concerti oro
Politeama Tolentino stagione 2023-24
teatro comunale chiaravalle - stagione teatrale 2023/24
Macerata Jazz 2023/24