
Evento già passato

21:15
TINDARO GRANATA
Antropolaroid
UN “CUNTO” FAMILIARE SICILIANO CHE PARLA AL CUORE DI TUTTI
Definire Antropolaroid non è semplice: ad oggi non c’è nulla di paragonabile al lavoro originalissimo di Granata. Forse dovremmo chiamare in causa Charlie Chaplin, ma anche il teatro dei racconti e della terra sicula o semplicemente un lavoro sull’immaginazione, la musica, la memoria. Antropolaroid, spettacolo di cupa bellezza, struggente, dove però si coglie ugualmente, amaramente, l’occasione di ridere, per la caratterizzazione dei personaggi, il loro susseguirsi sulla scena, per l’abilità stessa dell’attore nel trasformarsi: tante le metamorfosi. Straordinario Tindaro Granata da solo racconta di figure familiari, di generazioni, di una terra, la Sicilia, da cui anche allontanarsi. Con il proposito di andare a Roma, diventare attore, fare del cinema…
Di e con Tindaro Granata
Elaborazioni musicali Daniele D’Angelo
Organizzazione Paola Binetti
Produzione Proxima Res
In collaborazione con Tecnologia filosofica APS
Info e Biglietti :
Biglietto intero: 10€
Biglietto ridotto: 5€
(per Under 18, Over 65, Soci CTU, Soci CUUM, Abbonati Teatro Battelli, Clienti BCC Metauro)
Gratuito: per Soci BCC Metauro
Biglietteria: info@urbinoteatrourbano.it| +39 346 720 0078 (anche WhatsApp)
Posto unico non numerato
La biglietteria apre dalle ore 20 nel luogo di spettacolo.
ANTROPOLAROID
PIAZZE 2025
TINDARO GRANATA
Antropolaroid
UN “CUNTO” FAMILIARE SICILIANO CHE PARLA AL CUORE DI TUTTI
Definire Antropolaroid non è semplice: ad oggi non c’è nulla di paragonabile al lavoro originalissimo di Granata. Forse dovremmo chiamare in causa Charlie Chaplin, ma anche il teatro dei racconti e della terra sicula o semplicemente un lavoro sull’immaginazione, la musica, la memoria. Antropolaroid, spettacolo di cupa bellezza, struggente, dove però si coglie ugualmente, amaramente, l’occasione di ridere, per la caratterizzazione dei personaggi, il loro susseguirsi sulla scena, per l’abilità stessa dell’attore nel trasformarsi: tante le metamorfosi. Straordinario Tindaro Granata da solo racconta di figure familiari, di generazioni, di una terra, la Sicilia, da cui anche allontanarsi. Con il proposito di andare a Roma, diventare attore, fare del cinema…
Di e con Tindaro Granata
Elaborazioni musicali Daniele D’Angelo
Organizzazione Paola Binetti
Produzione Proxima Res
In collaborazione con Tecnologia filosofica APS
Info e Biglietti :
Biglietto intero: 10€
Biglietto ridotto: 5€
(per Under 18, Over 65, Soci CTU, Soci CUUM, Abbonati Teatro Battelli, Clienti BCC Metauro)
Gratuito: per Soci BCC Metauro
Biglietteria: info@urbinoteatrourbano.it| +39 346 720 0078 (anche WhatsApp)
Posto unico non numerato
La biglietteria apre dalle ore 20 nel luogo di spettacolo.
Altri eventi teatro
FABRIANO 25/26
MarcheStorie 2025
FANO 25/26
SPARSE PLUS FESTIVAL 2025
MarcheStorie 2025
MarcheStorie 2025
circLOLare
Malati di Niente
Terzo festival regionale di teatro in carcere nelle Marche
MarcheStorie 2025
MarcheStorie 2025
FANO 25/26
MArCHESTORIE 2025
URBINO 2025/26
SAN SEVERINO MARCHE 25/26
CAGLI 25/26
X festival delle arti sceniche contemporanee
SPARSE PLUS FESTIVAL 2025