

20:45
di Carlo Goldoni
con Caterina Murino
con Enrico Bonavera nel ruolo di Arlecchino
e con Giorgio Borghetti, Mino Manni, Patrizio Cigliano, Serena Marinelli
e l’amichevole partecipazione vocale di Jean Reno
regia e adattamento Giancarlo Marinelli
scene Fabiana Di Marco
video proiezioni Francesco Lopergolo
costumi Nicolao Atelier Venezia
La Vedova Scaltra rappresenta, nella drammaturgia goldoniana, il primo grande passo verso la Riforma. Dal teatro pastorale, dal teatro delle maschere, al teatro dominato dalla psicologia e da quello che noi chiameremo il carattere della modernità. La Vedova Scaltra è una macchina comica perfetta: certo, è la prova generale della Locandiera, è la prova generale della emancipazione e della liberazione della donna, (mai come di questi tempi tema così attuale). La Vedova Scaltra soprattutto è il racconto della giovinezza del mondo; la Repubblica di Venezia pronta, (si, è una scelta) a morire per sempre dentro alla bellezza sovrumana della sua immortalità. E’ un’avventura d’amore, è un’avventura di cappa e di spada, è un’avventura dentro le volute tenere dell’amicizia e del conflitto. Insomma La Vedova Scaltra è Carlo Goldoni.
INFO E BIGLIETTI
Biglietti da 10 a 25 euro
in PREVENDITA
PRO LOCO
dal martedì precedente lo spettacolo
BOTTEGHINO TEATRO FERONIA
il giorno di spettacolo serale dalle ore 18
il giorno di spettacolo pomeridiano dalle ore 15
INFO ABBONAMENTI QUI
INFORMAZIONI
Pro Loco 0733 638414 aperta da martedì a domenica dalle 9 alle 12.30 e dalle 16 alle 19
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Botteghino Teatro Feronia 0733 634369
LA VEDOVA SCALTRA
SAN SEVERINO MARCHE 25/26
di Carlo Goldoni
con Caterina Murino
con Enrico Bonavera nel ruolo di Arlecchino
e con Giorgio Borghetti, Mino Manni, Patrizio Cigliano, Serena Marinelli
e l’amichevole partecipazione vocale di Jean Reno
regia e adattamento Giancarlo Marinelli
scene Fabiana Di Marco
video proiezioni Francesco Lopergolo
costumi Nicolao Atelier Venezia
La Vedova Scaltra rappresenta, nella drammaturgia goldoniana, il primo grande passo verso la Riforma. Dal teatro pastorale, dal teatro delle maschere, al teatro dominato dalla psicologia e da quello che noi chiameremo il carattere della modernità. La Vedova Scaltra è una macchina comica perfetta: certo, è la prova generale della Locandiera, è la prova generale della emancipazione e della liberazione della donna, (mai come di questi tempi tema così attuale). La Vedova Scaltra soprattutto è il racconto della giovinezza del mondo; la Repubblica di Venezia pronta, (si, è una scelta) a morire per sempre dentro alla bellezza sovrumana della sua immortalità. E’ un’avventura d’amore, è un’avventura di cappa e di spada, è un’avventura dentro le volute tenere dell’amicizia e del conflitto. Insomma La Vedova Scaltra è Carlo Goldoni.
INFO E BIGLIETTI
Biglietti da 10 a 25 euro
in PREVENDITA
PRO LOCO
dal martedì precedente lo spettacolo
BOTTEGHINO TEATRO FERONIA
il giorno di spettacolo serale dalle ore 18
il giorno di spettacolo pomeridiano dalle ore 15
INFO ABBONAMENTI QUI
INFORMAZIONI
Pro Loco 0733 638414 aperta da martedì a domenica dalle 9 alle 12.30 e dalle 16 alle 19
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Botteghino Teatro Feronia 0733 634369
Altri eventi teatro
MarcheStorie 2025
FANO 25/26
SPARSE PLUS FESTIVAL 2025
MarcheStorie 2025
MarcheStorie 2025
circLOLare
Malati di Niente
Terzo festival regionale di teatro in carcere nelle Marche
MarcheStorie 2025
MarcheStorie 2025
FANO 25/26
MArCHESTORIE 2025
URBINO 2025/26
SAN SEVERINO MARCHE 25/26
CAGLI 25/26
X festival delle arti sceniche contemporanee
SPARSE PLUS FESTIVAL 2025
X festival delle arti sceniche contemporanee