Vai al contenuto
  • Home
  • Eventi
  • News
  • Il Consorzio
  • I Consorziati
  • CONCORSO LIRICO
  • Progetti Scuola
  • Database Professionisti
  • IT
  • EN
  • CONCORSO LIRICO
  • TOHC!
  • bart
  • milleproroghe
  • eventi
    • Teatro
    • opera
    • Danza & Circo Contemporaneo
    • Musica
    • Arte
    • Teatro Ragazzi
  • News
  • CHI SIAMO
    • Il Consorzio
    • I Consorziati
    • Come associarsi
    • Progetti
    • Contatti
  • EN
  • IT
  • CONCORSO LIRICO
  • TOHC!
  • bart
  • milleproroghe
  • eventi
    • Teatro
    • opera
    • Danza & Circo Contemporaneo
    • Musica
    • Arte
    • Teatro Ragazzi
  • News
  • CHI SIAMO
    • Il Consorzio
    • I Consorziati
    • Come associarsi
    • Progetti
    • Contatti
  • EN
  • IT
Cerca
Instagram Facebook Twitter Youtube Tiktok

Giorno: 27 Agosto 2024

“La Sibilla Appenninica e la magia della parola poetica”, in scena uno dei progetti più attesi di MArCHESTORIE a cura di Cesare Catà e Paola Giorgi

Servigliano, Belmonte Piceno, Monteleone di Fermo e Smerillo, consolidano la loro vocazione alla condivisione del racconto e per il quarto anno sono protagonisti del Festival Marche Storie. Dal 30 agosto […]

Aperto il Bando di Produzione 2024-2025 che vedrà la selezione della compagnia che produrrà “La cara dei vecchi” di Elvira Buonocore, testo vincitore del Bando Autori 2024.

Network Drammaturgia Nuova – NdN è una rete nazionale che promuove un’azione di sostegno per la drammaturgia contemporanea italiana con l’obiettivo di favorire l’incontro di coloro che già lavorano nel […]

Disponibile, sulla piattaforma FUSonline, la modulistica per la presentazione dei consuntivi relativi alle attività dei Progetti Speciali 2024

Si comunica che è disponibile, sulla piattaforma telematica FUSonline, la modulistica per la compilazione e la presentazione dei consuntivi relativi alle attività dei Progetti Speciali ammessi a contributo per l’anno […]

Il beat ed il dub degli Almamegretta trascina un anfiteatro sold out per il concerto che ha inaugurato l’edizione 2024 del Festival Adriatico Mediterraneo

L’aurora della seconda giornata accompagnata dalle note romantiche della chitarra di Marco Battaglia. Attesa per Petros Markaris nel pomerggio alla Mole e per il Canzoniere Grecanico Salentino nella serata all’arena […]

Il giardino delle macchine, un nuovo laboratorio di Rovine Circolari

IL GIARDINO DELLE MACCHINE è un laboratorio teatrale e performativo guidato da Isabella Carloni organizzato da Rovine Circolari nell’ambito del progetto HUMANITY – A PIÙ VOCI – 2024 PER CHIÈ […]

  • eventi
  • News
  • I Consorziati
  • Il Consorzio
  • Progetti Scuola
  • Database Professionisti
  • Contatti
  • Accesso consorziati
  • eventi
  • News
  • I Consorziati
  • Il Consorzio
  • Progetti Scuola
  • Database Professionisti
  • Contatti
  • Accesso consorziati

CMS | Consorzio Marche Spettacolo

sede legale ed operativa:
Piazza Cavour 23, 60120 Ancona

codice fiscale/partita Iva 02494160423

telefono +39 337 1024278

privacy policy

cookie policy

credits/disclaimer