Gli obiettivi principali di PERFARE sono di facilitare l’accesso alle esperienze artistiche per le audience marginalizzate per via di condizioni di salute e/o sociali sfavorevoli e di innovare i modelli creativi delle organizzazioni partner, e del territorio in cui operano, al fine di rendere i servizi di salute e benessere parte integrante del lavoro artistico.
A tal fine, Consorzio Marche Spettacolo ha stretto un accordo di cooperazione con gli attori welfare Piombini Sensini (Macerata) e Un Battito di Ali (Jesi) per finanziare 2 interventi artistici pilota che testino la capacità delle arti performative nel supportare persone affette da patologie psico-fisiche o provenienti da contesti sociali complessi.
- Piombini Sensini: https://www.piombinisensini.com
- Un Battito di Ali: https://unbattitodiali.it
- una sola volta se si intende presentare un’unica proposta a favore di una tra le due associazioni welfare o di entrambe (spuntando correttamente le caselle all’interno del modulo);
- due volte se si intendono presentare due proposte distinte, di cui una a favore di Piombini Sensini e l’altra di Un Battito di Ali.
Il progetto PERFARE finanzierà un totale di 2 proposte per l’ITALIA e ciascuna proposta selezionata riceverà un budget di € 3.500. Verrà selezionata UNA sola proposta per parte interessata coinvolta.
PROCESSO DI SELEZIONE
La selezione dell’intervento artistico avverrà in tre fasi:
- 1a fase Un comitato formato da Consorzio Marche Spettacolo, Piombini Sensini (Macerata) e Un Battito di Ali (Jesi) analizzerà tutte le proposte e selezionerà 2 finalisti per associazione (4 in totale), che verranno inviati alla delibera dei partner PERFARE.
- 2a fase Gli artisti selezionati durante la prima fase verranno presentati a tutti i partner del progetto PERFARE.
- Decisione finale La decisione finale sarà presa da tutti i partner PERFARE e comunicata agli artisti selezionati.
CALENDARIO
- Le candidature rimarranno aperte fino al 17 novembre 2023.
- La selezione della proposta vincitrice avverrà tra DICEMBRE 2023 e APRILE 2024.
- L’intervento artistico selezionato sarà realizzato tra MAGGIO 2024 e MAGGIO 2025.
La proposta vincitrice verrà comunicata direttamente al candidato selezionato entro e non oltre i 2 mesi precedenti la data di svolgimento che verrà suggerita in fase di application, e comunque non oltre APRILE 2024.
PERFARE (2022-2025) è un progetto cofinanziato dal Programma Cultura Europa Creativa, che intende migliorare la cooperazione tra il settore culturale e quello del benessere, creando modelli innovativi per interventi artistici a sostegno delle persone con problemi di salute fisica o mentale. Gli obiettivi principali di PERFARE sono facilitare l’accesso a esperienze artistiche performative per gruppi di pubblico con problemi di salute e sociali e innovare i modelli creativi delle organizzazioni partner al fine di rendere i servizi di salute e benessere parte integrante del loro lavoro artistico. A tal fine, i partner di PERFARE Consorzio Marche Spettacolo (IT), Pro Progressione (HU), Artemrede (PT), Foundation AltArt (RO) e City of Malmö – City Archives (SE) hanno stipulato un accordo di cooperazione con gli attori locali del benessere per finanziare uno o più interventi artistici pilota che testeranno come le arti performative possano sostenere le persone con condizioni di salute fisica e/o mentale.