News

Proseguono gli appuntamenti musicali: domani il Quartetto Škampa

Sabato 29 marzo alle ore 21:00 al Teatro Lauro Rossi*, con il Quartetto Škampa, una delle formazioni più raffinate della scena internazionale. Il programma spazierà tra Haydn, Šostakóvič e Dvořák, offrendo un’esperienza unica all’insegna della grande musica da camera. Sul sito di Appassionata sono disponibili altri dettagli e Qui le note di sala

Mercoledì 10 aprile alle ore 21:00, sempre al Teatro Lauro Rossi, la FORM – Orchestra Filarmonica Marchigiana eseguirà il monumentale Requiem di Mozart, un capolavoro assoluto del repertorio sinfonico-corale, denso di pathos ed emozione. L’evento è organizzato in collaborazione con FORM – Orchestra Filarmonica Marchigiana, Associazione Regionale Cori Marchigiani APS e Accademia d’Arte Lirica di Osimo.

I biglietti per i concerti (da 5€ a 20€) sono disponibili presso la biglietteria dei Teatri di Piazza Mazzini nei consueti orari di apertura e direttamente in Teatro da un’ora prima del concerto.

Con piacere segnaliamo anche un ciclo di incontri ed eventi in cui Appassionata è partner e che arricchiscono il percorso di approfondimento sulla musica e il teatro musicale:

Mercoledì 2 aprile alle ore 17:00, presso l’Università di Macerata (Aula A – O. Proietti, 3° piano, Via Garibaldi 20), si terrà l’incontro “Da Anna Renzi a Hanna Glawari: quando le donne fanno la rivoluzione”, con la partecipazione di Stefania Bonfadelli, soprano, regista e scrittrice. Un viaggio alla scoperta delle figure femminili che hanno lasciato un segno nel teatro musicale. L’evento è organizzato in collaborazione con gli Amici dello Sferisterio e altre associazioni e il calendario completo degli appuntamenti è disponibile sul sito amicidellosferisterio.it

A seguire, domenica 6 aprile alle ore 17:30 al Teatro Verdi di Pollenza, vi aspettiamo per il concerto “Riflessi di donna”, realizzato in collaborazione con gli Amici dello Sferisterio e con il patrocinio del Comune di Pollenza. Un dialogo tra musica e poesia attraverso i Lieder di Korngold, Brahms, Satie, Respighi, Alma Mahler e De Falla. Ad accompagnarci in questo viaggio saranno il mezzosoprano Mariangela Marini, il pianista Matteo Angeloni e la voce narrante di Luis Marreiros.

Questi due appuntamenti sono a ingresso libero e per il concerto di domenica 6 aprile a l Teatro Verdi di Pollenza è consigliata la prenotazione al numero indicato sulla locandina.

Iscriviti alla nostra newsletter

Altre news dai consorziati

07.11.25
Orchestra Sinfonica Rossini
07.11.25
Rossini Opera Festival
07.11.25
Amat