Sabato 31 maggio alle ore 19 il Teatro Rossini di Pesaro ospita il concerto finale del convegno Musica e arti per i diritti umani – Giornate internazionali di studi interdisciplinari, con protagonista l’Orchestra e il Coro dell’associazione LiberaMusica, diretti da Santiago Ossa Alzate. L’appuntamento, organizzato dall’Ente Concerti, è parte del programma dell’edizione 2025 del convegno promosso da una rete di atenei, accademie e istituzioni italiane con il patrocinio del Senato della Repubblica, del Ministero dell’Istruzione e del Merito e del Progetto europeo Euterpe.
L’edizione 2025 si sviluppa in quattro giorni tra Bologna, Roma, Napoli, Urbino e Pesaro, con l’obiettivo di esplorare il rapporto tra creatività e diritti fondamentali in un mondo attraversato da profonde trasformazioni culturali e tecnologiche. L’evento pesarese è realizzato in collaborazione con l’associazione Musica in Crescendo, Labirinto Cooperativa Sociale e con il contributo dell’Ente Concerti, da sempre impegnato nel dialogo con le realtà musicali e di formazione del territorio.
Il programma del concerto include l’Andante festivo di Sibelius, la Capriol Suite di Warlock, la Danza ungherese n. 5 di Brahms, il Bolero di Ravel, Rain Dance di Karl Jenkins e due canti popolari: Milo Mou Kokkino (Grecia) e Ronda que nunca se acaba (America Latina). Un repertorio che attraversa stili e tradizioni diverse, in dialogo con il tema dell’inclusione, e che vedrà impegnati sul palco oltre cento bambini e ragazzi. Durante la serata sarà assegnato il riconoscimento “Percorsi per i diritti umani” a tre figure che si sono distinte per l’impegno civile e professionale: il giornalista Domenico Iannacone, il giurista Luca Mezzetti e l’attrice iraniana Sadaf Baghbani. Il premio è rappresentato da un bracciale-scultura in argento, opera originale realizzata da Italian Art Touch.
Fondata a Pesaro nel 2015, LiberaMusica è un’associazione nata per creare un ponte tra cultura, infanzia e mondo del sociale. A guidarla è l’idea che la musica debba essere un diritto e non un privilegio.
L’educazione musicale per l’infanzia, infatti, è spesso affidata a percorsi privati, con costi elevati che escludono molti bambini. Più difficile ancora l’accesso per chi ha disabilità o bisogni educativi speciali: per loro, l’integrazione nei percorsi ordinari resta una sfida. LiberaMusica offre un’alternativa concreta, con attività musicali collettive inclusive, capaci di generare relazioni, cura e crescita condivisa.
Nel corso di dieci anni di attività, l’associazione ha formato una vera e propria comunità musicale e educativa, capace di unire famiglie, insegnanti, educatori e musicisti in progetti accessibili a tutti. Il concerto del 31 maggio è, anche per questo, una celebrazione del suo decimo anniversario.
BIGLIETTI
Vendita biglietti La biglietteria del Teatro Rossini è aperta dal mercoledì al sabato dalle 17 alle 19.30. I biglietti disponibili saranno messi in vendita anche il giorno del concerto dalle 10 alle 13 e dalle 17 fino a inizio spettacolo.
Prezzi biglietti intero € 10, ridotto € 5
Vendita online Una parte dei posti disponibili viene messa in vendita online; l’acquisto può essere effettuato visitando il sito www.vivaticket.it. L’acquisto online comporta un aggravio del costo del biglietto in favore del gestore del servizio.
Informazioni Ente Concerti 0721 32482 info@enteconcerti.it www.enteconcerti.it – Teatro Rossini, Piazzale Lazzarini, Pesaro 0721 387620 (biglietteria 0721 387621)
La Direzione si riserva di apportare al programma le variazioni imposte da ragioni tecniche o da cause di forza
maggiore.
Le attività dell’Ente concerti sono realizzate con il sostegno del Ministero della Cultura, Regione Marche, Assessorato alla Bellezza del Comune di Pesaro e con il contributo di Fondazione Cassa di Risparmio di Pesaro.
L’Ente Concerti di Pesaro, insieme a Associazione Musicale Appassionata di Macerata, Società Amici della Musica “Guido Michelli” di Ancona e Ascoli Piceno Festival fa parte di Marche Concerti, network regionale dedicato alla promozione della musica classica e contemporanea.