Martedì 9 settembre, per il XXV Festival Pergolesi Spontini, il Teatro Pergolesi di Jesi si trasforma in una escape room: un’emozionante avventura per ragazzi e adulti, tra enigmi storia e musica.
Questa settimana in cartellone al Festival quattro concerti “Residart” con giovani artisti ed ensemble da camera: il 10 settembre a Monsano il pianista Keigo Mukawa e il Duo Althea, l’11 settembre a Montecarotto il Trio Rinaldo, il 12 settembre a Maiolati Spontini il Trio Chimera, e il 13 settembre a Jesi il Duo Althea, Trio Rinaldo e Trio Chimera.
Spontini, Pergolesi e un cartellone multidisciplinare che attraversa epoche e generi musicali, sperimentando nuovi format e forme artistiche. Intorno al tema “Viaggi e miraggi” prosegue fino al 28 settembre il viaggio del XXV Festival Pergolesi Spontini curato dalla Fondazione Pergolesi Spontini, che questa settimana propone cinque appuntamenti.
Si parte martedì 9 settembre, su sei turni da pomeriggio a sera, con il gioco di squadra “Direttore per un’ora. Pergolesi Escape Room”, ideato e condotto da Pietro Piva, aperto a ragazzi dai 10 ai 16 anni e agli adulti. In collaborazione con la Scuola Musicale G.B. Pergolesi, l’appuntamento trasforma il Teatro Pergolesi in un labirinto tra presenze misteriose, enigmi da risolvere e segreti da svelare … Chi partecipa è invitato a mettersi nei panni di un direttore artistico e a cercare, nell’arco di un’ora, di completare una stagione lirica, chiudere i contratti, programmare prove e spettacoli, far quadrare i conti e trovare la via della fuga. Si gioca in una squadra di 8 persone a turno (prenotazioni esaurite ed evento SOLD OUT).
Il cartellone del Festival prosegue il 10, 11, 12 e 13 settembre con i quattro concerti “Residart”: giovani artisti ed ensemble da camera sono ospiti del Festival grazie a Residart, la prima rete di Residenze d’Artisti nata nelle Marche, e a Orlando European Summer Course for Chamber Music, uno dei più prestigiosi festival di musica da camera dei Paesi Bassi. Sponsor dei concerti è Enel Spa.
Tutto esaurito l’atteso primo appuntamento del 10 settembre ore 21 alla Chiesa degli Aroli di Monsano con il pianista giapponese Keigo Mukawa (ormai ospite fisso al Festival) e il talentuoso Duo Althea (clarinetto e pianoforte), vincitore della borsa di studio 2024. A seguire l’11 settembre ore 21 al Teatro Comunale di Montecarotto si esibisce il Trio Rinaldo (violino, violoncello e pianoforte), l’ensemble italiano vincitore della Borsa di studio 2025 e vincitore del Premio “Piero Farulli”, assegnato nell’ambito della 44ª edizione del Premio della critica musicale “Franco Abbiati”, dedicato ai migliori talenti emergenti. Si prosegue il 12 settembre ore 21 all’Auditorium del Polo Scolastico “M.L. King” di Maiolati Spontini con il Trio Chimera (violino, violoncello e pianoforte), giovani musicisti vincitori della borsa di studio 2023. Infine, sabato 13 settembre ore 21 al Teatro Pergolesi di Jesi (solo platea) gran finale del tour Residart con tutti e tre gli ensemble in concerto: Duo Althea, Trio Rinaldo e Trio Chimera.
BIGLIETTI
SOLD OUT PERGOLESI ESCAPE ROOM
RESIDART concerti: posto unico euro 10, ridotto euro 8.
INFO
https://festival.fondazionepergolesispontini.com/
www.fondazionepergolesispontini.com
Biglietteria Teatro G.B. Pergolesi (tel. 0731 206888 – biglietteria@fpsjesi.com)