News

Lucia Mascino in scena al Teatro Sperimentale di Ancona con Il sen(n)o di Monica Dolan — Scena Contemporanea di Marche Teatro

SCENA CONTEMPORANEA – SPAZI DI CREATIVITÀ ILLIMITATA

Venerdì 31 ottobre alle ore 20.30
Teatro Sperimentale di Ancona

Lucia Mascino è protagonista de Il Sen(n)o di Monica Dolan
Adattamento e regia Serena Sinigaglia

Prosegue il cartellone di Scena Contemporanea 2025/26 – Spazi di Creatività Illimitata, curato da Marche Teatro. Venerdì 31 ottobre alle ore 20:30, al Teatro Sperimentale, Lucia Mascino è la protagonista de Il Sen(n)o, titolo originale The B*easts di Monica Dolan, dramaturg; traduzione di Monica Capuani; adattamento e regia di Serena Sinigaglia; scene di Maria Spazzi; luci e suoni di Roberta Faiolo; costumi di Stefania Cempini; assistente alla regia Michele Iuculano; tecnico di produzione Christian Laface. Produzione Teatro Carcano, distribuzione Mismaonda.

Alla fine tutto si riduce a una sola domanda: pensiamo che il seno sia una cosa oscena oppure che sia quello che è e basta? Una psicoterapeuta si trova a dover valutare un gesto mai compiuto prima. Una madre ha preso una decisione sul corpo di sua figlia e questa decisione scatena intorno a lei una serie di conseguenze e reazioni sempre più fuori controllo.

Un monologo volutamente sfidante, Il Sen(n)o conduce nell’esplorazione di un tema terribilmente attuale: come l’esposizione precoce alla sessualizzazione e alla pornografia nell’era di internet abbia inciso profondamente sulla nostra cultura.

Scritto da Monica Dolan e tradotto da Monica Capuani, dopo un enorme successo in Inghilterra, Il Sen(n)o debutta per la prima volta in Italia interpretato da Lucia Mascino con la regia di Serena Sinigaglia.

Lucia Mascino, attrice poliedrica e sui generis, la cui carriera spazia dal teatro, alla televisione, al cinema sia d’autore che popolare, ha ottenuto riconoscimenti prestigiosi tra cui 4 candidature ai Nastri d’argento, il Premio Anna Magnani per il cinema nel 2018 come miglior attrice protagonista e il Premio Flaiano per il teatro nel 2023.

“Quando ho letto il testo un anno fa, ho pensato che fosse urgente portarlo in scena. Abbiamo impiegato un anno con Serena per addentrarci in una materia così toccante, complessa e piena di riverberi come la manipolazione continua della nostra identità che viviamo, immersi come siamo, in modelli di marketing più che in situazioni reali, e come questa manipolazione sia ancora più violenta e fuori controllo nella zona dell’infanzia e dell’adolescenza” – Lucia Mascino

Serena Sinigaglia, regista eclettica e trasversale, la cui carriera dura da più di 25 anni, dirige opere liriche e di prosa, classici e contemporanei. Collabora coi più importanti drammaturghi italiani nella creazione di testi originali, tra cui Roberto Saviano, Fausto Paravidino, Letizia Russo ed Emanuele Aldrovandi. Riceve numerosi riconoscimenti tra cui “Donnediscena” come migliore regista dell’anno, premio “Hystrio” alla regia e il premio Hystrio Twister 2023 per Supplici.

“Cerco testi che sappiano cogliere le questioni più urgenti della contemporaneità. Il Sen(n)o apre uno squarcio, mai retorico, mai scontato, nelle contraddizioni profonde della nostra società. Il teatro per me è questo: un testo urgente, un’attrice straordinaria e un pubblico desideroso di vedere la realtà con limpidezza, capace di trovare un senso e una direzione autonoma e responsabile di vera umanità.” – Serena Sinigaglia

Info biglietteria: Teatro delle Muse 071 52525biglietteria@teatrodellemuse.org
Biglietti online su vivaticket.com. La biglietteria del Teatro Sperimentale sarà aperta da un’ora prima dell’inizio dello spettacolo.

Marche Teatro è sostenuto da Comune di Ancona/Assessorato alla Cultura, Regione Marche/Assessorato alla Cultura, Ministero della Cultura, Camera di Commercio delle Marche, in collaborazione con Banco Marchigiano, FMG Frittelli Maritime Group, Pastificio Luciana Mosconi, CO.PE.MO.
www.marcheteatro.it

Iscriviti alla nostra newsletter

Altre news dai consorziati

30.10.25
Asini Bardasci
30.10.25
Marche Teatro
29.10.25
WunderKammer Orchestra