News

Grandissimo successo per il festival #PIAZZE 24 che ha coinvolto ben 12 comuni con 18 spettacoli e 43 artisti provenienti da tutt’Italia.

ph. Brugnettini


In due mesi il palco in legno del CTU ha percorso 500 km, legando con un filo immaginario ben 12 Comuni dell’entroterra di Pesaro e Urbino. Un simbolo di Cultura e spirito di comunità che ha ospitato 18 spettacoli e 43 artisti provenienti da tutta Italia. “Il pubblico ci premia” – commenta il direttore artistico Michele Pagliaroni – “Un incremento di oltre il 25% di biglietti venduti significa che il festival viene percepito come un’esigenza. Quello del CTU è sempre di più un progetto di politica culturale per il territorio”.
Il festival #Piazze è organizzato dal Centro Teatrale dell’Università di Urbino (CTU Cesare Questa) che nell’ambito delle attività di terza missione dell’Ateneo continua a inanellare successi ed eccellenti risultati non solo in estate, ma durante tutto l’anno (si vedano a proposito i numeri del ritrovato Teatro Battelli di Macerata Feltria). Tutto questo avviene grazie all’apporto delle studentesse e degli studenti universitari che animano e danno energia ad ogni attività del CTU ma anche con il supporto dei cittadini del territorio che partecipano in maniera sempre crescente.
Il contributo della città di Urbino è di fondamentale importanza.” – continua Pagliaroni – “Ѐ un osservatorio privilegiato e il nucleo energetico fondamentale di ogni attività del CTU per il territorio. Sono tanti i progetti dal basso che vogliono investire sulle radici con competenza e visione (in questi giorni il testimone è passato agli amici di Happennino) e siamo certi che la cultura partecipata sia la strada più efficace per ritrovarci come comunità. Per il futuro abbiamo idee molto chiare che riguardano Urbino e il suo entroterra, per le quali siamo certi di trovare il sostegno delle Istituzioni; nel frattempo continuiamo a percorrere con gioia il nostro percorso pensando già alla prossime #Piazze.”
#PIAZZE è il festival diffuso di Urbino Teatro Urbano, ideato e organizzato per il territorio dell’entroterra della Provincia di Pesaro e Urbino dal CTU Cesare Questa, il Centro Teatrale
dell’ Università degli Studi di Urbino Carlo Bo, con il contributo, la collaborazione e il sostegno di Comune di Urbino e dei Comuni aderenti al progetto. Con il Patrocinio e il sostegno di Provincia di Pesaro e Urbino. Con il contributo di Fondazione Cassa di Risparmio di Pesaro, Camera di Commercio delle Marche, BCC Metauro, Gruppo EPTA, System Group, Moretti Compact, Centraltubi, ItalianaCorrugati.

 

Iscriviti alla nostra newsletter

Altre news dai consorziati

15.10.25
Fondazione Pergolesi Spontini
15.10.25
Marche Teatro
15.10.25
Amat