News

Festival #Piazze porta il teatro fuori dai teatri

In due mesi 17 spettacoli in 12 Comuni. Danese: «Spazio al territorio»
Torna il Festival #Piazze con una quarta edizione che propone dal 13 luglio al 9 settembre 17 spettacoli in 12 Comuni dell’Alta Valle del Metauro e Montefeltro. «Un evento che vuole creare continuità tra quello che succede a Urbino con quello che, per irraggiamento, accadrà nel territorio – spiega Roberto Danese presidente Ctu Cesare Questa che organizza l’evento -. Cerchiamo un contatto con le persone attraverso una delle forme più antiche di narrazione: il teatro. #Piazze porta il teatro anche dove l’edificio del teatro stesso non c’è, ma dove ci sono, però, posti bellissimi che meritano di essere conosciuti».
Sempre più numerosi negli anni, i Comuni che collaborano con il progetto che come capofila vedono quello di Urbino «Una delle attività meglio riuscite di sinergia tra amministrazione e università – spiega Marianna Vetri, vicesindaco di Urbino -. Un evento di coesione del territorio che arriva a parlare davvero a tutti». Un progetto che funziona grazie alla collaborazione con le amministrazioni comunali, come sottolineato da Michele Pagliaroni, direttore artistico. I comuni coinvolti vivono i preparativi, gli spettacoli, gli artisti «Abbiamo iniziato lo scorso anno un po’ in sordina spiega Maria Silvia Nocelli del comune di Fossombrone -. Siamo tra i comuni delle Marche che non ha un teatro e inoltre non abbiamo una piazza. Duplice motivo per portare l’evento a Fossombrone».
Dallo scorso anno nel progetto anche il comune di Montecalvo in Foglia «L’evento fa vivere il centro storico spiega Donatella Paganelli . Gli abitanti hanno vissuto la bellezza della preparazione degli spettacoli. Lo staff è entrato con affetto nella quotidianità degli abitanti». Due i concetti chiave del progetto, «vitalità ed entusiasmo» sottolinea l’assessore David Cave di Isola del Piano. Un progetto unico che rafforza il territorio. «Un territorio ricco di eccellenze ancora più valorizzato da un evento di qualità», come sottolineato dal sindaco di Sassocorvaro Auditore Daniele Grossi, che vede importanti collaborazioni con le associazioni dei comuni coinvolti.
Tra le molte, il centro Don Italo Mancini di Schieti e la pro loco di Pieve di Cagna. Come sottolineato dai rispettivi portavoce, Massimiliano Sirotti e Emanuele D’Ubaldo, si tratta di eventi molto importanti per questi piccoli borghi. Il programma è disponibile sul sito urbinoteatrourbano.it e sui canali social.
Beatrice Giannotti

Iscriviti alla nostra newsletter

Altre news dai consorziati

15.10.25
Fondazione Pergolesi Spontini
15.10.25
Marche Teatro
15.10.25
Amat