News

Festival Giovane 2024 – Tornano i concerti al Museo Nazionale Rossini

Prosegue la programmazione del Festival Giovane 2024, che vede gli allievi dell’Accademia Rossiniana “Alberto Zedda” protagonisti di una fitta serie di concerti, in attesa del Viaggio a Reims del 16 e 19 agosto.

Dopo il successo dei Salons Rossini, gli allievi dell’Accademia presenteranno dal 9 al 17 agosto i Concerti al Museo, cinque recital voce e pianoforte organizzati al Museo Nazionale Rossini (via Passeri, 72) in collaborazione con Sistema Museo e Fondazione G. Rossini. L’ingresso è libero fino ad esaurimento posti.

La rassegna è giunta alla sua quarta edizione ed è ospitata nella suggestiva Sala degli Specchi del Museo Nazionale Rossini, si trova qui il pianoforte Pleyel, appartenuto al Maestro e da lui donato – apponendo secondo l’uso del tempo la firma sul telaio – al suo medico personale Giacomo D’Ancona in occasione delle nozze con Henriette Oulman a Parigi. Più volte Rossini accompagnò con questo strumento i coniugi che cantavano le sue musiche da camera.

Il primo concerto si terrà venerdì 9 agosto alle 11 e sarà affidato a Chiara Boccabella (soprano), Aleksandra Metelva (mezzosoprano) e Aleksey Kursanov (tenore), che eseguiranno brani da Semiramide e La Cenerentola, accompagnati al pianoforte Pleyel da Claudio Marchetti.

Chiara Boccabella canterà la Cavatina di Semiramide: “Bel raggio lusinghier” e, in duetto con Aleksandra Meteleva, il Duettino Semiramide-Arsace: “Serbami ognor sì fido il cor” da Semiramide. Aleksey Kursanov canterà il Recitativo e Aria di Ramiro: “Principe più non sei … Sì, ritrovarla io giuro” dalla Cenerentola.

Il secondo dei Concerti al Museo si terrà domenica 11 agosto alle 11.

Iscriviti alla nostra newsletter

Altre news dai consorziati

23.10.25
Marche Teatro
23.10.25
Politeama Tolentino
23.10.25
Amat