News

Europa creativa nel 2025: un focus sulle transizioni verdi e digitali, per rafforzare la resilienza sociale ed economica

photo: © European Union

Con un bilancio di quasi 340 milioni di euro, nel 2025 Europa Creativa continuerà a sostenere i settori creativi e culturali, compreso l’audiovisivo. Si baserà sui risultati ottenuti negli ultimi quattro anni e integrerà ulteriori aspetti green, digitali e di inclusione sociale.
Europa Creativa svilupperà le proprie azioni tenendo conto degli sviluppi delle industrie culturali e creative, dell’esperienza acquisita nell’attuazione e del feedback derivante dal dialogo con le parti interessate. Il sostegno alla transizione di questi settori culturali e creativi verso un futuro sostenibile dal punto di vista ambientale, inclusivo e digitale è integrato in tutti e tre i filoni del programma.
Nel 2025, Europa Creativa disporrà di un budget di circa 338 milioni di euro per attuare le sue azioni.

Le priorità del programma 2025:

Sostenere la transizione digitale
Attraverso le azioni di sostegno esistenti, Europa Creativa cerca di sfruttare i dati e gli strumenti digitali, compresa l’intelligenza artificiale, nella produzione e distribuzione di contenuti culturali e audiovisivi.

Sostenibilità
In linea con il Green Deal dell’UE, la Commissione continuerà a sostenere le misure che possono essere introdotte in modo efficace ed efficiente nelle azioni di Europa Creativa per sostenere un approccio sostenibile alla progettazione e all’attuazione dei progetti, nel rispetto degli obiettivi fondamentali del programma.

Inclusione e parità di genere
I temi dell’inclusione e dell’uguaglianza di genere restano al centro del Programma Europa Creativa nel 2025: i progetti finanziati devono affrontare queste tematiche nelle loro fasi di progettazione e attuazione.

Relazioni internazionali
Europa Creativa continuerà a rafforzare le relazioni internazionali dell’UE. Ciò include il sostegno all’Ucraina dopo la guerra di aggressione della Russia contro il Paese. Il programma continuerà a sostenere gli artisti e gli operatori culturali ucraini e la popolazione ucraina sfollata nell’accesso alla cultura. A partire dal 2025 l’Ucraina parteciperà pienamente alla sezione MEDIA.


Per scoprire tutte le novità del programma di lavoro 2025 di Europa Creativa consulta il sito della Commissione Europea

fonte: culture.ec.europa.eu

Iscriviti alla nostra newsletter

Altre news dai consorziati

22.10.25
Consorzio Marche Spettacolo
22.10.25
Amat
21.10.25
Ente Concerti Pesaro