News

È ufficialmente online la nuova piattaforma CultureAndHealth

A fine novembre, a Vienna, in Austria, Culture Action Europe ha incontrato 16 organizzazioni partner per lanciare ufficialmente la piattaforma CultureAndHealth. Questo progetto, supportato dall’UE, è destinato a supportare gli artisti che operano all’intersezione tra cultura, salute e settori sociali in tutta Europa. La piattaforma risponde alle raccomandazioni del rapporto CultureForHealth (2022), un documento citato nei documenti ufficiali dell’UE riguardo al “Approccio Completo alla Salute Mentale”.

Con oltre 85 milioni di cittadini dell’UE colpiti da problemi di salute mentale, la pandemia di COVID-19 ha ulteriormente amplificato sfide come ansia, depressione, solitudine e isolamento sociale. La piattaforma CultureAndHealth sfrutta i benefici comprovati degli interventi artistici e culturali per migliorare la salute mentale, prevenire malattie e costruire resilienza.

L’iniziativa risponde a gap urgenti in Europa, tra cui la limitata integrazione della cultura nelle politiche sanitarie e sociali, la mancanza di supporto professionale e reti per gli artisti che lavorano in contesti interprofessionali e la necessità di finanziamenti sostenibili e condizioni di lavoro eque per i professionisti culturali.

La piattaforma si concentra sugli artisti emergenti europei che lavorano al crocevia tra cultura, salute e assistenza. Nei prossimi quattro anni, il progetto svilupperà opportunità di sovvenzioni e mobilità, offrendo supporto finanziario a oltre 170 artisti per implementare progetti o partecipare a residenze internazionali. Inoltre, il progetto si concentrerà anche sulla costruzione di capacità, attraverso oltre 1.500 opportunità di formazione in presenza e 800 online, insieme a workshop di apprendimento tra pari. Attraverso quattro conferenze internazionali in Finlandia, Austria, Romania e Belgio, CultureAndHealth organizzerà eventi di presentazione per mettere in evidenza pratiche innovative che uniscono cultura e salute e per connettere le parti interessate. Durante il progetto, sarà creata una piattaforma online che presenterà un database di artisti e migliori pratiche per favorire la collaborazione e la condivisione delle conoscenze.

Il progetto quadriennale, guidato da Culture Action Europe, riunisce istituzioni culturali, una rete sanitaria e le autorità locali che lavorano in questo settore. I partner che collaborano a questo progetto sono: Turku University of Applied Sciences / Taikusydän – Arts & Health Coordination Centre (Finlandia), Cavan County Council Arts Office (Irlanda), RED NOSES International (Austria), Pôle Culture & Santé en Nouvelle-Aquitaine (Francia), Kompetenscentrum för kultur och hälsa (Svezia), ARTS for HEALTH AUSTRIA (Austria), Kunstloc Brabant (Paesi Bassi), Drustvo Associacija (Slovenia), Assoc Oltre (Italia), ARC Research & Consultancy (Malta), HumaQ – Healing Culture Network (Germania), Cluj Cultural Centre – CCC (Romania), Northern Dimension Partnership on Culture – NDPC (Lettonia), European Regional and Local Health Authorities – EUREGHA (Belgio) e Urban Culture Institute – the city of weaves (Polonia).

La piattaforma CultureAndHealth si allinea con le priorità dell’UE per migliorare la partecipazione culturale, promuovere l’equità nella salute e integrare le arti nelle strategie di salute pubblica. È destinata alle popolazioni vulnerabili attraverso iniziative artistiche inclusive e partecipative.

Il lancio online della piattaforma è avvenuto il 16 dicembre con ulteriori sessioni informative, formazione online, condivisione di conoscenze transfrontaliere e opportunità di sovvenzioni per artisti a partire dal secondo trimestre 2025. Artisti emergenti, professionisti culturali, operatori sanitari e responsabili delle politiche sono invitati a seguire il progetto per gli aggiornamenti più recenti.

 

Iscriviti alla nostra newsletter

Altre news dai consorziati

30.10.25
Asini Bardasci
30.10.25
Marche Teatro
29.10.25
WunderKammer Orchestra