News

Con “Banco di Scena” 2025 il Teatro Pergolesi di Jesi si fa ‘scuola’ e apre le sue porte a 39 studenti

Al via la 12esima edizione del progetto sui mestieri del Teatro, che coinvolge le ragazze ed i ragazzi del Liceo Artistico “E. Mannucci” e I.I.S. “Marconi – Pieralisi” di Jesi.. Un percorso di P.C.T.O (ex alternanza scuola lavoro) che si concluderà con lo spettacolo di “Social Opera” del prossimo Festival Pergolesi Spontini.

È iniziato per 39 studenti e studentesse del Liceo Artistico Mannucci sede di Jesi e di IIS Marconi Pieralisi – Jesi, il progetto “Banco di scena” che dal 2014 la Fondazione Pergolesi Spontini offre alle scuole di Jesi per conoscere, sperimentandoli in prima persona, alcuni dei mestieri dello spettacolo dal vivo: scenografo, costumista, light designer e social media reporter.

Si tratta di un progetto do P.C.T.O (Percorso per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento ex alternanza scuola lavoro), che ogni anno coinvolge le scuole superiori, in un modello educativo-didattico di integrazione tra i sistemi dell’istruzione e del lavoro. Un’occasione preziosa per esprimere la propria creatività, mettersi alla prova, conoscere il mondo del teatro e fare esperienza di integrazione e inclusione.

Per l’edizione 2025, la dodicesima, sono coinvolti studenti e studentesse del terzo e del quarto anno attraverso l’attivazione di 4 laboratori: in Scenografia e Scenotecnica, in Sartoria teatrale, in Illuminotecnica, in Comunicazione con il social media marketing e produzione multimediale.

I laboratori hanno preso il via in questi giorni e proseguono fino alla chiusura delle scuole: dopo la pausa estiva, riprenderanno con un calendario intensivo nel mese di settembre. Tante le lezioni, tra teoria e pratica, nel corso del quale ragazzi e ragazze apprendono i mestieri teatrali dalle stesse maestranze tecniche e dai professionisti del Teatro Pergolesi, all’interno degli spazi del Teatro, della Sartoria Teatrale e del Laboratorio di Scenografia della Fondazione Pergolesi Spontini.

Al termine del percorso, gli studenti collaborano alla messa in scena dello spettacolo “Le ombre di Don Giovanni – Social Opera” che andrà in scena il 28 settembre 2025 al Teatro Pergolesi nell’ambito del XXV Festival Pergolesi Spontini: si tratta di una performance originale di Teatro/Danza movimento terapia, che vede protagonisti un gruppo di persone con disabilità fisica/intellettiva.

La I edizione di “Banco di scena” nasce nel 2014 come corso di formazione in scenografia teatrale e scenotecnica per gli studenti del Liceo Artistico di Jesi, da una idea di Massimo Ippoliti, già titolare della cattedra di discipline plastiche presso il “Mannucci”, e di Paolo F. Appignanesi, responsabile produzione della Fondazione Pergolesi Spontini.

INFO

https://www.fondazionepergolesispontini.com/progetti-educativi/banco-di-scena-2025-social-opera/

Iscriviti alla nostra newsletter

Altre news dai consorziati

30.10.25
Asini Bardasci
30.10.25
Marche Teatro
29.10.25
WunderKammer Orchestra