Sabato 30 settembre si è conclusa la fase di restituzione pubblica del progetto firmato da Franco Ungaro per AMA, finanziato dal MiC, dedicato all’interscambio creativo fra drammaturghi delle due sponde dell’Adriatico, con incontri e masterclass aperte a giovani drammaturghi, scrittori, attivisti ambientali e cittadini.
I soggetti coinvolti si sono confrontati con il tema del climate change alla ricerca di narrazioni per trasmettere contenuti d’urgenza e sviluppare una nuova sensibilità verso il tema. La partecipazione di esperti, nel versante della scienza, come della società civile, ha evidenziato la potenza del teatro quale spazio del confronto e del dialogo, indagando nuove estetiche e linguaggi che permettano l’adesione di un pubblico giovane e desideroso di affrontare nuove sfide del mondo.
Altro obiettivo del meeting: allargare la rete partenariale per sviluppare nuove progettualità sul tema del cambiamento climatico.
Hanno partecipato, fra gli altri: Sonia Antinori (MALTE), Borisav Matic (UUU Artistic Utopia, Serbia), Alban Nimani (Tulla, Tirana), Giacomo Pedini (Mittelfest, Cividale del Friuli), Ardiana Shala (Qendra Multimedia, Kossovo), Ivanka Apostolova (ITI-Produkcja, Macedonia del Nord), Walter Prete e Gustavo D’Aversa (Alibi Teatro), Franco Ungaro (AMA), Dominique Dolmieu (Francia) e Vladimir Arsenijevic (Serbia).