News

Bando per due nuove coreografie che debutteranno alla Biennale Danza 2024 | scade il 12 settembre 2023

I due progetti selezionati debutteranno al 18. Festival Internazionale di Danza Contemporanea e saranno sostenuti dalla Biennale di Venezia con un premio di produzione fino a un massimo di 30.000 euro. Scade il 12 settembre 2023.

Da sabato 29 luglio, fino a martedì 12 settembre saranno on line sul sito della Biennale di Venezia il terzo Bando nazionale e il secondo Bando internazionale per la realizzazione di due nuove coreografie.

La Biennale Danza prosegue il programma pluriennale che destina risorse alla creazione coreografica delle nuove generazioni e dopo Diego Tortelli, Luna Cenere, Andrea Peña, vincitori dei precedenti bandi, rinnova l’invito ad artisti e compagnie di danza italiane e straniere di età inferiore ai 35 anni a proporre progetti coreografici originali e inediti. Nella più ampia libertà di proposta – dall’assolo alla composizione d’ensemble – i progetti che perverranno entro il 12 settembre, rispondendo alle richieste dei bandi, verranno selezionati da Wayne McGregor, direttore artistico del Settore Danza.

I due progetti selezionati debutteranno al 18. Festival Internazionale di Danza Contemporanea e saranno sostenuti dalla Biennale di Venezia con un premio di produzione fino a un massimo di 30.000 euro, contributo che potrà autonomamente o insieme ad altri partner produttori concorrere alla realizzazione del progetto coreografico. Oltre al premio di produzione la Biennale di Venezia coprirà le spese di allestimento necessarie per il debutto a Venezia – dai cachet artistici a viaggio e alloggio e alla scheda tecnica.

L’esito della selezione sarà comunicato il 10 ottobre. Per informazioni dettagliate sui bandi si può consultare il sito della Biennale di Venezia www.labiennale.org o scrivere a bando-danza@labiennale.org.

Modalità di partecipazione

La documentazione per partecipare alla selezione – che dovrà essere inviata entro e non oltre il 12 settembre 2023 tramite formulario di iscrizione online – è costituita da:

  • descrizione del progetto artistico in lingua inglese (max 1 pagina A4, solo fronte), specificando eventuali partner e relativo apporto alla coproduzione
  • link a video di 5-10 minuti max (che può comprendere, a titolo esemplificativo, brevi clip di danza, bozza di coreografia, parte discorsiva/esplicativa in lingua inglese: tutto ciò che può esprimere al meglio il concept del progetto).

FORMULARIO DI ISCRIZIONE

Limite di età: 35 anni.
Le domande incomplete saranno automaticamente escluse.

Premio

Il progetto scelto verrà sostenuto dalla Biennale con un contributo fino a un massimo di euro 30.000,00.

La Biennale di Venezia coprirà inoltre le seguenti spese:

  • cachet artisticiper il debutto a Venezia;
  • spese di viaggio e alloggio del coreografo/a o della compagnia per il debutto a Venezia;
  • spese relative alla scheda tecnica per il debutto a Venezia.

A selezione avvenuta, verrà richiesto un budget di previsione per il progetto.

Lo spettacolo debutterà (in prima assoluta) nell’ambito della Biennale Danza 2024.

Il coreografo/a o la compagnia selezionati sottoscriveranno un accordo con La Biennale di Venezia che garantisca la loro disponibilità e la fattibilità del progetto per il debutto a Venezia secondo il calendario concordato con la Direzione Artistica.

info: http://https//www.labiennale.org/it/danza/2023/bando-italiano-una-nuova-creazione-coreografica

Fonte:

 

Iscriviti alla nostra newsletter

Altre news dai consorziati

24.10.25
Bottega Marche Teatro
24.10.25
Musicultura
24.10.25
Amat