COMUNE DI SANT’ELPIDIO A MARE
AMAT
GAM LAB
con il contributo di
MiC | Regione Marche
in collaborazione con
CAG Wonder | Circolo del Cinema Metropolis | Progetto Scienza In Contrada
MAYDAY 10
MONDI LONTANISSIMI
[Anteprima del festival]
FILIPPO MARTELLI
Università di Urbino “Carlo Bo”
LE ONDE GRAVITAZIONALI E LA NASCITA DI UNA NUOVA ASTRONOMIA
ASCOLTARE L’UNIVERSO CON NUOVI SENSI
incontro di divulgazione scientifica a cura di Scienza In Contrada
Dopo una pausa di due anni MayDay, festival di musica indipendente e arti, torna, per la decima edizione, sul palco di Piazza Matteotti di Sant’Elpidio a Mare. Con il titolo Mondi Lontanissimi il festival non poteva che essere dedicato, quest’anno a Battiato, che nella sua carriera ha indagato il suono dell’Universo sia in senso musicale che filosofico, e idea che ha guidando gli organizzatori – il progetto è di GamLab, AMAT e Comune in collaborazione con CAG Wonder, Circolo del Cinema Metropolis e Progetto Scienza In Contrada – nella composizione del cartellone.
Un primo omaggio e un bel momento di divulgazione introducono il festival. Giovedì 1 luglio (in piazza Cesare Battisti), lo scienziato Filippo Martelli dell’Università di Urbino, ricercatore nel pool che ha scoperto le onde gravitazionali al CERN di Ginevra, a partire dalle “correnti gravitazionali” cantate da Battiato in “La cura”, spiegherà ai non addetti il fenomeno che ha permesso di ascoltare l’Universo con un nuovo senso.