Fossombrone (PU) – È stato finalmente svelato il programma ufficiale dell’attesissimo ARTOPIA Street Art Festival, l’evento che trasforma Fossombrone in un vero e proprio museo a cielo aperto. Un festival unico nel suo genere, che dal cuore delle Marche racconta l’arte urbana come esperienza collettiva, accessibile e viva.
Un’esplosione di creatività:
109 artisti coinvolti
39 stazioni e installazioni artistiche
3 percorsi urbani differenti
ARTOPIA nasce dall’ispirazione della street art, con la sua natura effimera, libera e inclusiva. L’arte prende forma in vicoli, piazze, spazi abbandonati, locali sfitti, restituendo voce a luoghi spesso dimenticati, in pieno ascolto del loro passato e del vissuto quotidiano di chi li abita.
Le installazioni – sia all’aperto che al coperto – sono curate da una rete di artisti, associazioni culturali e realtà sociali eterogenee, capaci di creare un dialogo trasversale tra generazioni, linguaggi e forme espressive.
ARTOPIA è un progetto ideato e realizzato da artisti locali, profondamente radicati nel tessuto urbano di Fossombrone, in collaborazione con il Comune di Fossombrone e la Regione Marche.
La direzione artistica onoraria è affidata al maestro dell’animazione italiana Simone Massi, garanzia di una visione poetica e autentica del territorio.
Perché partecipare?
Un’occasione straordinaria per vivere il patrimonio culturale contemporaneo in modo nuovo, libero e partecipato. Un invito aperto a cittadini, turisti, curiosi, appassionati d’arte e a chiunque desideri scoprire Fossombrone sotto una luce inedita.
Il programma dettagliato delle giornate è ora online . Scopri le tappe, gli artisti e le installazioni che daranno vita a Fossombrone.