News

Aperto il bando per Da.Re. Dance Research, progetto triennale di perfezionamento professionale e ricerca sulle arti performative contemporanee. Scadenza 29 marzo 2025

Da.Re. Dance Research è un progetto triennale di perfezionamento professionale e ricerca sulle arti performative contemporanee, di respiro internazionale, rivolto a danzatorɜ, attorɜ e performer.
Si basa sullo studio e l’esperienza multi e interdisciplinare degli attuali linguaggi delle arti sceniche. È uno spazio dedicato alla formazione, alla ricerca, alla trasmissione diffusa.
Risponde a una visione che guarda all’atto scenico come unità espressiva, al corpo e alla presenza come strumento cardine al di là dello specifico del linguaggio da cui muove e del ruolo che al corpo si affida. Mette al centro la danza intesa come espressione del corpo e del movimento nelle sue diverse forme.
Da.Re. si fonda sul concetto di formazione intesa come ricerca continua, e di ricerca vissuta come strumento di conoscenza e di continua crescita. Il progetto abbraccia la trasmissione verticale e quella orizzontale e condivisa, il campo dello studio e dell’indagine, la formazione collettiva e personale.
Obiettivo del progetto è porre in dialogo il mondo della formazione professionale con quello della ricerca nelle arti performative contemporanee, una connessione fondamentale che favorisce il confronto e il nutrimento reciproco, che sollecita stimoli e influenze. È un progetto formativo che vuole esprimere e dialogare col proprio tempo evolvendo con esso.

Il Progetto:

Da.Re. mira a formare figure professionali diversificate (danzatori, performer, autori, dramaturg, formatori e peculiari combinazioni tra di esse), professionisti versatili capaci di rispondere ai mutamenti del panorama artistico e culturale contemporaneo immaginando nuove applicazioni professionali, e sviluppando forme artistiche ibride basate sull’interazione tra i linguaggi.

Formazione, Trasmissione, Ricerca, Connessioni
Il progetto è una costellazione di attività formative dialoganti tra loro. Il fulcro è un programma di insegnamenti multidisciplinari rivolto a professionisti, che si connette a un insieme di attività satellite che completano e arricchiscono il programma didattico o che sono dirette a specifici destinatari, alla cittadinanza, al pubblico.

Al programma didattico si aggiungono esperienze di ricerca condotte da diversi artisti ospiti, o a cura degli studenti stessi, al fine di favorire l’organico sviluppo delle arti sceniche e la loro trasmissione diretta alle nuove generazioni. I percorsi di ricerca sono l’occasione per misurarsi, condividere un’esperienza e trarne reciproco beneficio. Nell’interazione tra formazione e ricerca, i concetti di trasmissione e perfezionamento coinvolgono sia studenti che artisti/docenti. All3 artisti/docenti ospiti è offerta la possibilità di condurre proprie sperimentazioni con l3 alliev3, l3 quali hanno così l’opportunità di esperire una varietà di poetiche, interrogazioni e metodologie di ricerca artistica.
All3 student3 è data l’opportunità di sviluppare personali progetti di ricerca, individuali o di gruppo, di natura non solo autoriale.
Da.Re. si avvale di un’ampia rete di relazioni artistiche e istituzionali, costruita sulla condivisione di progettualità che nutrono il dialogo con il fuori, aprono prospettive concrete sul mondo del lavoro nelle arti contemporanee, promuovono processi di mobilità e internazionalizzazione.
Il primo anno inizierà nella seconda metà di giugno 2025 e proseguirà fino a metà dicembre 2025 con una interruzione nel mese di agosto.
Sono previste due giornate di open day online per approfondire il programma e rispondere a domande. Il primo open day sarà giovedì 27 febbraio alle 17:00, il secondo sarà giovedì 20 marzo alle 17:00. Per maggiori informazioni e per partecipare agli open day scrivi a dare.danceresearch@abcdare.it

Scarica il bando per scoprire le modalità di iscrizione, le fasi di selezione e gli approfondimenti sul programma. Scarica il bando


Fonte: ABCDaRe

Iscriviti alla nostra newsletter

Altre news dai consorziati

22.10.25
Marche Teatro
22.10.25
Amat
22.10.25
Teatro Giovani Teatro Pirata