News

Al via la decima edizione di APP ASCOLI PICENO PRESENT con “Tragùdia” e il concerto dei Širom

Venerdì 24 aprile la prima giornata di APP – Ascoli Piceno Present, festival multidisciplinare delle arti sceniche contemporanee realizzato su iniziativa del Comune di Ascoli Piceno con l’AMAT e il sostegno di Regione Marche e MiC – si apre alle ore 19 al Teatro dei Filarmonici con la danza di Fragili Film – Solo agli specchi, ultimo capitolo del pluriannuale Progetto RIC.CI ideato e diretto da Marinella Guatterini. Il lavoro rivela l’insaziabile passione di Marianna Troise per una danza forte e leggera, per l’acrobazia, le arti visive, la poesia, la parola, l’incontro con artisti, critici e gente di strada. Fragili Film – Solo agli specchi è lo scorcio riassuntivo di un’attività polimorfa e poliglotta e una sintesi della sua attività artistica, caratterizzata da un’interazione profonda tra parola e movimento, in cui le parole della poetessa Milli Graffi vengono reinterpretate e riflettono la vivacità creativa di Marianna Troise: la coreografia si muove tra contrasti, tra il pieno e il vuoto, il dentro e il fuori, cercando di catturare il ciclo eterno della vita e della morte, inscrivendo il tutto in un circuito di significati che si riflettono e si tradiscono a vicenda. Questo lavoro rappresenta un omaggio sentito alla memoria di Marianna Troise, un ritorno simbolico attraverso il gioco dei contrasti e delle riflessioni.

Alessandro Serra, pluripremiato artista, visionario e ideatore di un vocabolario scenico fra i più originali e immaginifici della scena italiana, in Tragùdia. Il canto di Edipo alle ore 21.15 al Teatro Ventidio Basso riscrive il mito di Edipo per il pubblico di oggi, usando il testo antico come canale di connessione con una dimensione più alta e collettiva del sapere. Eroe cieco ed esule, il re di Tebe incarna la condizione dell’uomo contemporaneo. Il canto di Edipo sorge sulle macerie della tragedia classica per esplorare le rovine della società contemporanea, riscoprendo la voce della polis e del rito, alla ricerca di un sapere collettivo perduto. Nello spettacolo è previsto l’utilizzo di luci stroboscopiche. In scena ci sono gli attori Alessandro Burzotta, Salvo Drago, Francesca Gabucci, Sara Giannelli, Jared McNeill, Chiara Michelini, Felice Montervino, voci e canti Bruno De Franceschi, produzione Sardegna Teatro, Teatro Bellini, ERT Emilia Romagna Teatro Fondazione, Fondazione Teatro Due Parma in collaborazione con Compagnia Teatropersona e I Teatri di Reggio Emilia.

Una delle band più acclamate del momento, Širom – Iztok Koren, Samo Kutin e Ana Kravanj – concludono il programma del primo giorno del festival alle ore 23 alla Chiesa di San Pietro in Castello. Il gruppo sloveno suona un folk “immaginario” e “proveniente da un universo parallelo” come amano dire loro stessi; o un “folk che sembra folk ma non lo è”, come ha scritto qualcun altro. D’altronde è già detto tutto nel loro nome: in sloveno širom significa “andare lontano” e “dappertutto” e questa ampiezza semantica rende bene l’idea di una musica in movimento, capace di cogliere e intrecciare modi e influenze eterogenee, riportando la molteplicità a sintesi. Nel repertorio del trio trova espressione un corpo sonoro vastissimo che non solo attinge alla tradizione (viola, ocarina, mizmar, ribab, daf, balafon, guembri, banjo, ghironda, liuto, tambura brač, carillon) ma si avvale anche di oggetti autocostruiti. A dispetto di tale ricchezza strumentale, il sound rimane minimalista e ha un che di sciamanico, muovendosi nella dialettica tra oscurità e luce, mistero e rivelazione. Le loro performance sono magnetiche e coinvolgono gli ascoltatori in un’esperienza rituale, potente e immersiva.

APP – Ascoli Piceno Present festival prosegue sabato 25 ottobre con sei spettacoli, dal mattino a notte fonda.

Abbonamenti: intero festival 50 euro. Informazioni, prenotazioni e prevendite biglietteria del Teatro 0736 298770, AMAT 071 2072439, on line su www.vivaticket.com. Infoline 338 2812334, attiva i giorni del festival.

Iscriviti alla nostra newsletter

Altre news dai consorziati

22.10.25
Marche Teatro
22.10.25
Amat
22.10.25
Teatro Giovani Teatro Pirata