News
Il Teatro Biondo di Palermo è alla ricerca di due interpreti di sesso maschile e di un danzatore / una danzatrice per il completamento del cast dello spettacolo Il tempo attorno di Giuliano Scarpinato. Entro il 20 aprile 2023.
Atelier Teatro ricerca per inserimento nel proprio organico un attore uomo con disponibilità su Milano: età scenica 25-35 anni. Entro il 9 aprile 2023
I Concerti di Appassionata danno il benvenuto alla primavera con un concerto del Quartetto Noûs che si terrà sabato 25 marzo alle 21:00 al Teatro Lauro Rossi di Macerata.
Sabato 25 marzo alla Chiesa del SS. Sacramento di Offagna prosegue con Širom ***Klang. Altri suoni,
Uno spettacolo perturbante, denso di humour nero, che ritrae un gruppo di personaggi inquieti e inquietanti
La comicità è donna con Chiara Becchimanzi.
***Sabato scorso, 18 marzo 2023, presso il Teatro PalaFolli di Ascoli Piceno si è svolta la serata finale della XV
Teatri d’Autore, stagione di prosa nei teatri storici della provincia di Pesaro e Urbino organizzata da AMAT con i Comuni del territorio e con il contributo della Regione Marche, del MiC e della Provincia di Pesaro e Urbino, fa tappa venerdì 24 marzo al Teatro Comunale di Mombaroccio con Odiessea: Due canti in musica di e con Giuseppe Esposto e Raffaele Damen.
La musica da camera è in grande e giovane stile con il concerto del Quartetto Noûs, ospite per la stagione Amici della Musica G. Michelli, domenica 26 marzo alle 18, al Teatro Sperimentale.
***Parte da Fabriano la nuova avventura musicale della FORM, colonna sonora delle
Mercoledì 22 marzo nuovo appuntamento di Playlist Pesaro, nona rassegna della Città Creativa UNESCO per la Musica nata su iniziativa del Comune di Pesaro e dell’AMAT, in collaborazione con Regione Marche e MiC e realizzata con il contributo di BPER Banca. Il Teatro Sperimentale accoglie il cantautore/chitarrista folk statunitense Micah P. Hinson, tappa del tour europeo che toccherà importanti città come Milano, Roma, Parigi, Barcellona, Londra, Vienna e molte altre.
Domenica 19 marzo alle ore 20.45 presso il Teatro della Parrocchia SS Simone e Giuda di Ascoli Piceno appuntamento con l’esito del laboratorio Cimena in 4D, iniziativa realizzata in questi mesi nell’ambito del progetto R3 – Resilienza, Riutilizzo e Riattivazione dei capitali urbani, promosso dal Comune di Ascoli Piceno e ISTAO Istituto Adriano Olivetti con AMAT, Defloyed, P.A.Ge.F.Ha. e Prometeo. Nell’occasione verrà proiettato anche il film Perfetti sconosciuti di Paolo Genovese, oggetto del lavoro del laboratorio. L’appuntamento è a ingresso gratuito, fino a esaurimento posti disponibili.