MarcheStorie Morrovalle 2025: il 25 e 26 ottobre un weekend tra poesia, teatro e leggerezza

Morrovalle si veste di poesia e teatro con MarcheStorie 2025

Sabato 25 e domenica 26 ottobre Morrovalle diventa palcoscenico di emozioni, riflessioni e leggerezza con il ricco programma di MarcheStorie Morrovalle 2025: un viaggio tra parole, musica e performance, ispirato alla leggerezza consapevole evocata da Italo Calvino, per imparare a volare insieme come uno stormo e non semplicemente “subire” il vento del tempo.

Un weekend che unisce grandi e piccoli, famiglie e appassionati di cultura, con appuntamenti gratuiti per tutti i gusti, tra poesia, teatro, comicità e narrazione.

PROGRAMMA COMPLETO

Sabato 25 ottobre

Ore 16:00 – “Giocare con la poesia”
Laboratorio interattivo per bambini e genitori con Marco Moschini
Cortile Palazzo Lazzarini (Cortile Geleó)

Ore 21:15 – “Morrovalle Poetica”
Reading poetico con Oberdan Cesanelli, Elena Fioretti e Gian Paolo Valentini
Musica dal vivo a cura di Roberto Lucanero
Auditorium Borgo Marconi

Domenica 26 ottobre

Ore 17:00 – “Destini Incrociati”
Spettacolo teatrale con gli allievi del corso adulti “Avventure Teatrali” di Look Up APS
A cura di Fabio Bacaloni
Cortile Palazzo Lazzarini (Cortile Geleó)

Ore 18:30 – “Storie nell’armadio”
Spettacolo per bambini e famiglie con Oberdan Cesanelli, Stefano Leva e Lorenzo Palmieri
A cura di Lagrù Ragazzi
Auditorium Borgo Marconi

Ore 21:15 – “Il comico con la poesia dentro (ma nel profondo)”
Spettacolo di e con Piero Massimo Macchini
Auditorium Borgo Marconi

Un progetto di valore culturale

L’iniziativa si inserisce nell’ambito del Festival “MarcheStorie 2025 – Poesia di Teatri”, promosso da Regione Marche/Assessorato alla Cultura, in collaborazione con AMAT, Fondazione Marche Cultura e Consorzio Marche Spettacolo.

Un’occasione preziosa per vivere la cultura in modo partecipato, immersivo e accessibile, scoprendo il potere trasformativo dell’arte e delle storie.

Vi aspettiamo a Morrovalle per vivere insieme la bellezza della leggerezza!

INFO UTILI

Tutti gli eventi sono a ingresso gratuito fino a esaurimento posti.
A cura di Lookup Aps e Associazione lagru.
Per info: lookup.aps.info@gmail.com

 

 

Gli altri consorziati