Caricamento Eventi

Vedi tutti gli eventi

quando
Sabato 01 novembre 2025
21:30
biglietti
Ingresso gratuito
dove
Biblioteca Di Belforte
Via dell'Arme, 5, 62020 Belforte del Chienti MC
Belforte del Chienti

Macerata
62020
Mappa
aderisce a 18app
no

Un viaggio in aereo, due sconosciuti seduti fianco a fianco, e una parola sussurrata – Sarajevo – aprono la soglia tra presente e passato, tra memoria e testimonianza. Antonio, il protagonista, si ritrova a raccogliere il racconto frammentato e struggente di Elena, una donna che porta dentro di sé le macerie della guerra nell’ex Jugoslavia. Attraverso la lettura di una lettera scritta dal suo compagno Slavko, scomparso nel tentativo di fuggire via mare, la voce di Elena attraversa la perdita, la resistenza e il ricordo, fino a confondersi con quella di Anna, una giornalista italiana che forse – forse – ha avuto un ruolo cruciale in questa storia.
Un racconto di voci che si sfiorano, si sovrappongono, si cercano: una riflessione potente e intima sull’esilio, l’incomunicabilità, la possibilità di restare umani anche dentro le macerie.

Una produzione OFFICINAKORU TEATRO SOVVERSIVO & Accademia56.


Info e Biglietti

Ingresso gratuito

Prenota il tuo posto:Chiama o scrivici su WhatsApp al 392 770 4328
Email:info@accademia56.it

Leggi tutto
Sabato 01 novembre 2025
Biblioteca Di Belforte Belforte del Chienti (Macerata)

TUTTO IN UNA NOTTE

MArCHESTORIE 2025

Un viaggio in aereo, due sconosciuti seduti fianco a fianco, e una parola sussurrata – Sarajevo – aprono la soglia tra presente e passato, tra memoria e testimonianza. Antonio, il protagonista, si ritrova a raccogliere il racconto frammentato e struggente di Elena, una donna che porta dentro di sé le macerie della guerra nell’ex Jugoslavia. Attraverso la lettura di una lettera scritta dal suo compagno Slavko, scomparso nel tentativo di fuggire via mare, la voce di Elena attraversa la perdita, la resistenza e il ricordo, fino a confondersi con quella di Anna, una giornalista italiana che forse – forse – ha avuto un ruolo cruciale in questa storia.
Un racconto di voci che si sfiorano, si sovrappongono, si cercano: una riflessione potente e intima sull’esilio, l’incomunicabilità, la possibilità di restare umani anche dentro le macerie.

Una produzione OFFICINAKORU TEATRO SOVVERSIVO & Accademia56.


Info e Biglietti

Ingresso gratuito

Prenota il tuo posto:Chiama o scrivici su WhatsApp al 392 770 4328
Email:info@accademia56.it

Altri eventi teatro

Share via
Copy link
Powered by Social Snap