Evento già passato
20:30
"Teatro Sperimentale" - teatro cittadino comunale pubblico - Pesaro - quartiere Centro Storico
Pesaro
Pesaro Urbino
Italy
Mappa
NOTTE MICHELA MURGIA
dal libro di Michela Murgia
con Antonella Questa, Valentina Melis, Teresa Cinque
regia Marta Dalla Via
disegno luci Daniele Passeri
fonica Marco Oligeri, Francesco Menconi
costumi Martina Eschini
scene Alessandro Ratti
con la collaborazione di Alice Santini, Laura Forti, Federica Di Maria
produzione SCARTI Centro di Produzione Teatrale d’Innovazione
LaQ-Prod e Teatro Carcano
con il sostegno di Fondazione Armunia
Scrive Murgia: “I tentativi di ammutinamento di una donna verificatisi sui media italiani negli ultimi anni sono numerosi. La pratica dello “stai zitta” non è solo maleducata, ma soprattutto sessista perché unilaterale. Che cosa c’è dietro questa frase? Per quale motivo tutti coloro che la ascoltano pensano si tratti di una reazione normale nella dialettica con persone di sesso femminile?”.
Questa, Melis, Cinque e Dalla Via hanno sempre avuto qualche difficoltà a stare zitte e lo dimostrano in questi anni i loro tanti spettacoli, video e libri, che affrontano, con ironia e intelligenza, tematiche sociali e anche femministe. Inevitabile quindi si incontrassero un giorno per dare vita a uno spettacolo comico e dissacrante su quanto la discriminazione di genere passi spesso proprio dal linguaggio. Le “frasi che non vogliamo più sentirci dire!” contenute nel libro, offrono così l’occasione di raccontare la società contemporanea attraverso una carrellata di personaggi e di situazioni surreali. Dal mansplaining all’uso indiscriminato del nome proprio per le donne, passando per la celebrazione della figura “mamma e moglie di”, Questa, Melis e Cinque, guidate dalla sapiente regia di Dalla Via, sapranno coinvolgere il pubblico nella lotta contro gli stereotipi di genere, annullando già di fatto, con questo spettacolo, quello secondo cui “le donne sono le peggiori nemiche delle donne”!
BIGLIETTI a 10 euro in prevendita QUI.
BIGLIETTERIA TEATRO SPERIMENTALE 0721 387548
il giorno di spettacolo dalle 10 alle 13 e dalle 17
la domenica di spettacolo pomeridiano dalle 10 alle 13 e dalle 16
la domenica di spettacolo serale dalle 10 alle 13 e dalle 17
INFO AMAT T 071 2072439
L’acquisto online comporta un aggravio del costo in favore del gestore del servizio e non consente di accedere alle categorie di riduzione.
STAI ZITTA!
NOTTE MICHELA MURGIA
dal libro di Michela Murgia
con Antonella Questa, Valentina Melis, Teresa Cinque
regia Marta Dalla Via
disegno luci Daniele Passeri
fonica Marco Oligeri, Francesco Menconi
costumi Martina Eschini
scene Alessandro Ratti
con la collaborazione di Alice Santini, Laura Forti, Federica Di Maria
produzione SCARTI Centro di Produzione Teatrale d’Innovazione
LaQ-Prod e Teatro Carcano
con il sostegno di Fondazione Armunia
Scrive Murgia: “I tentativi di ammutinamento di una donna verificatisi sui media italiani negli ultimi anni sono numerosi. La pratica dello “stai zitta” non è solo maleducata, ma soprattutto sessista perché unilaterale. Che cosa c’è dietro questa frase? Per quale motivo tutti coloro che la ascoltano pensano si tratti di una reazione normale nella dialettica con persone di sesso femminile?”.
Questa, Melis, Cinque e Dalla Via hanno sempre avuto qualche difficoltà a stare zitte e lo dimostrano in questi anni i loro tanti spettacoli, video e libri, che affrontano, con ironia e intelligenza, tematiche sociali e anche femministe. Inevitabile quindi si incontrassero un giorno per dare vita a uno spettacolo comico e dissacrante su quanto la discriminazione di genere passi spesso proprio dal linguaggio. Le “frasi che non vogliamo più sentirci dire!” contenute nel libro, offrono così l’occasione di raccontare la società contemporanea attraverso una carrellata di personaggi e di situazioni surreali. Dal mansplaining all’uso indiscriminato del nome proprio per le donne, passando per la celebrazione della figura “mamma e moglie di”, Questa, Melis e Cinque, guidate dalla sapiente regia di Dalla Via, sapranno coinvolgere il pubblico nella lotta contro gli stereotipi di genere, annullando già di fatto, con questo spettacolo, quello secondo cui “le donne sono le peggiori nemiche delle donne”!
BIGLIETTI a 10 euro in prevendita QUI.
BIGLIETTERIA TEATRO SPERIMENTALE 0721 387548
il giorno di spettacolo dalle 10 alle 13 e dalle 17
la domenica di spettacolo pomeridiano dalle 10 alle 13 e dalle 16
la domenica di spettacolo serale dalle 10 alle 13 e dalle 17
INFO AMAT T 071 2072439
L’acquisto online comporta un aggravio del costo in favore del gestore del servizio e non consente di accedere alle categorie di riduzione.
Altri eventi teatro
STAGIONE TEATRALE DI GROTTAMMARE 2025 - SCENE D'ARTISTA
stagione teatro goldoni 2024/25
STAGIONE DI ANCONA - SCENA CONTEMPORANEA 2024-25
Stagione di Prosa a Jesi e Maiolati 2025
STAGIONE TEATRO COMUNALE DI PORTO SAN GIORGIO 2024/25 - SOTTO_PASSAGGI
TEATRO PANETTONE - STAGIONE 2024/2025
ASCOLINSCENA 2024-2025
SPETTACOLO D'IMPROVVISAZIONE TEATRALE
Teatro Vaccaj - (SOR)RIDI CHE TI PASSA - STAGIONE DI PROSA 2024/2025
STAGIONE TEATRALE DI RAPAGNANO 2024/25 - RELAZIONI
MONTALTO DELLE MARCHE TEATRO DELLA FIABA E DELLA POESIA - STAGIONE 2025
STAGIONE PROSA 2025 - TEATRO MISA DI ARCEVIA
TEATRO FERONIA - STAGIONE TEATRALE 2024/25
TEATRO VENTIDIO BASSO STAGIONE 2024/25
TEATRO PERSIANI - STAGIONE 24/25
STAGIONE TEATRO VELLUTI 2024/25
Stagione di Prosa a Jesi e Maiolati 2025
PESARO STAGIONE CAPITALE 2024/25