
Evento già passato

21:15
Per il nono appuntamento del Festival dell’Appennino saremo a Pieve Torina (MC) e attraverso il sentiero delle acque arriveremo nella frazione di Fiume dove assisteremo alla performance dell’attrice Vanessa Dezi “Acqua Santa”, racconti d’acqua di diversi autori, storie di vita, di transumanza, di carsismo, poi rientreremo e in serata al parco Rodari assisteremo allo spettacolo di Piceno Brass, Claudia Quartarulli con la Compagnia dei Folli, uno spettacolo magico che ci farà rivivere la magia dell’amore che è la forza che anima il mondo, che fa nascere le storie più belle e sorprendenti.
Questa edizione della manifestazione è caratterizzata da una “espansione” dei suoi tradizionali confini, promossa dal Commissario Straordinario Sisma 2016 Guido Castelli e dal Bim Tronto. Per la prima volta, infatti, oltre alle Marche il Festival coinvolge anche l’Abruzzo, il Lazio e l’Umbria insieme alla collaborazione dei Bim Vomano-Tordino Teramo, Bim Nera-Velino Cascia e Bim Nera-Velino Rieti. L’obiettivo resta però invariato: dare vita a un evento dedicato al benessere, sostenibile ed esperienziale. Una manifestazione a vocazione turistica e culturale che unisce, in un fitto programma di appuntamenti, diverse attività: escursioni, spettacoli, performance, concerti, incontri, presentazioni ed enogastronomia, favorendo un tipo di turismo esperienziale e accessibile.
Informazioni
Sabato 13 luglio il ritrovo è alle ore 15.45 a Pieve Torina sulla strada provinciale 96 al parcheggio per inizio sentiero delle acque e partenza per l’escursione alle ore 16.
L’escursione sul sentiero delle acque, ha una difficoltà E (escursionistico per tutti), è lungo 8km , con un dislivello di 321 m e un tempo di percorrenza di circa 3 ore e trenta (andata e ritorno).
Alle ore 17.30 l’escursione arriverà a Fiume dove assisteremo alla performance dell’attrice Vanessa Dezi “Acqua Santa”.
Al termine della performance riprenderemo l’escursione per rientrare a Pieve Torina alle ore 19.30. Alle ore 20 cena libera con possibilità di usufruire delle strutture ricettive presenti sul posto.
Alle ore 21.15 spettacolo al parco Rodari con Piceno Brass, Claudia Quartarulli e la Compagnia dei Folli, uno spettacolo magico che ci farà rivivere la magia dell’amore che è la forza che anima il mondo, che fa nascere le storie più belle e sorprendenti.
La partecipazione è gratuita ma è necessaria la prenotazione al fine di organizzare meglio l’evento, compilando il form nella data sul sito www.festivaldellappennino.it
Raccomandazioni:
- obbligatorio indossare scarpe da trekking
- avere con sè almeno un litro d’acqua
SENTIERI D’ACQUA E D’AMORE
FESTIVAL DELL'APPENNINO
Per il nono appuntamento del Festival dell’Appennino saremo a Pieve Torina (MC) e attraverso il sentiero delle acque arriveremo nella frazione di Fiume dove assisteremo alla performance dell’attrice Vanessa Dezi “Acqua Santa”, racconti d’acqua di diversi autori, storie di vita, di transumanza, di carsismo, poi rientreremo e in serata al parco Rodari assisteremo allo spettacolo di Piceno Brass, Claudia Quartarulli con la Compagnia dei Folli, uno spettacolo magico che ci farà rivivere la magia dell’amore che è la forza che anima il mondo, che fa nascere le storie più belle e sorprendenti.
Questa edizione della manifestazione è caratterizzata da una “espansione” dei suoi tradizionali confini, promossa dal Commissario Straordinario Sisma 2016 Guido Castelli e dal Bim Tronto. Per la prima volta, infatti, oltre alle Marche il Festival coinvolge anche l’Abruzzo, il Lazio e l’Umbria insieme alla collaborazione dei Bim Vomano-Tordino Teramo, Bim Nera-Velino Cascia e Bim Nera-Velino Rieti. L’obiettivo resta però invariato: dare vita a un evento dedicato al benessere, sostenibile ed esperienziale. Una manifestazione a vocazione turistica e culturale che unisce, in un fitto programma di appuntamenti, diverse attività: escursioni, spettacoli, performance, concerti, incontri, presentazioni ed enogastronomia, favorendo un tipo di turismo esperienziale e accessibile.
Informazioni
Sabato 13 luglio il ritrovo è alle ore 15.45 a Pieve Torina sulla strada provinciale 96 al parcheggio per inizio sentiero delle acque e partenza per l’escursione alle ore 16.
L’escursione sul sentiero delle acque, ha una difficoltà E (escursionistico per tutti), è lungo 8km , con un dislivello di 321 m e un tempo di percorrenza di circa 3 ore e trenta (andata e ritorno).
Alle ore 17.30 l’escursione arriverà a Fiume dove assisteremo alla performance dell’attrice Vanessa Dezi “Acqua Santa”.
Al termine della performance riprenderemo l’escursione per rientrare a Pieve Torina alle ore 19.30. Alle ore 20 cena libera con possibilità di usufruire delle strutture ricettive presenti sul posto.
Alle ore 21.15 spettacolo al parco Rodari con Piceno Brass, Claudia Quartarulli e la Compagnia dei Folli, uno spettacolo magico che ci farà rivivere la magia dell’amore che è la forza che anima il mondo, che fa nascere le storie più belle e sorprendenti.
La partecipazione è gratuita ma è necessaria la prenotazione al fine di organizzare meglio l’evento, compilando il form nella data sul sito www.festivaldellappennino.it
Raccomandazioni:
- obbligatorio indossare scarpe da trekking
- avere con sè almeno un litro d’acqua
Altri eventi danza & circo contemporaneo
STUPOR CIRCUS - VII EDIZIONE
STUPOR CIRCUS - VII EDIZIONE
STUPOR CIRCUS - VII EDIZIONE
FESTIVAL NEL FESTIVAL
POLVERIGIFEST 2025
STUPOR CIRCUS - VII EDIZIONE
STUPOR CIRCUS - VII EDIZIONE
STUPOR CIRCUS - VII EDIZIONE
STUPOR CIRCUS - VII EDIZIONE
STUPOR CIRCUS - VII EDIZIONE
STUPOR CIRCUS - VII EDIZIONE