Caricamento Eventi

Vedi tutti gli eventi

Evento già passato

quando
Sabato 14 dicembre 2024
21:00
biglietti
Ingresso gratuito con prenotazione
dove
Teatro Misa
Corso Giuseppe Mazzini
Arcevia

Ancona
60011 Italy
Mappa
aderisce a 18app
no

di Giovanni Testori
di e con Evelina Rosselli

Nel labirinto della lingua di Testori, lo SdisOrè ri-fonda la vicenda tragica dell’Orestea. Un’Orestea capovolta, dai toni crudi, baldanzosi, dissacranti, ironici, la cui lingua affonda nei quattro personaggi di Elettra, Oreste, Egisto, Clitemnestra. In scena un narratore, che incarna “lo spirito del Teatro”, una saltimbanco che, di volta in volta, prende le parti dei quattro personaggi e guida il pubblico attraverso il punto di vista di Oreste, sino al momento cruciale del compimento della Vendetta. Per restituire la poliedricità dei personaggi, il dispositivo scenico scelto si avvale degli strumenti classici per eccellenza: la Maschera e la Marionetta. In scena una sola attrice, che indossa le maschere, fa vivere le marionette e trasmutando la propria voce, indaga quattro universi sonori completamente differenti, per intessere una narrazione grottesca, alla rovescia, evocata dalla potenza della lingua di Testori. Una lingua spietata, provocatrice, assetata e affilata, proprio come i protagonisti di questa orrifica versione dell’Orestea.


Info e biglietti:

ingresso gratuito con prenotazione

Per Informazioni e prenotazioni

Prenotazioni su www.vivaticket.com

TGTP / lun-ven 9-17
Tel. 0731 56590 – Cell. 334 1684688
info@teatrogiovaniteatropirata.it – www.teatrogiovaniteatropirata.it

AMAT / lun-ven 10-16
Tel. 071 2072439
info@amat.marche.itwww.amatmarche.net

InTeatro – Marche Teatro / lun-ven 11-13 15-17
Tel. 071 20784222
info@marcheteatro.itwww.marcheteatro.itwww.inteatro.it

Leggi tutto
Sabato 14 dicembre 2024
Teatro Misa Arcevia (Ancona)

SDISORÈ

RAMFEST! RESIDENZE ARTISITCHE MARCHIGIANE IN FESTA

di Giovanni Testori
di e con Evelina Rosselli

Nel labirinto della lingua di Testori, lo SdisOrè ri-fonda la vicenda tragica dell’Orestea. Un’Orestea capovolta, dai toni crudi, baldanzosi, dissacranti, ironici, la cui lingua affonda nei quattro personaggi di Elettra, Oreste, Egisto, Clitemnestra. In scena un narratore, che incarna “lo spirito del Teatro”, una saltimbanco che, di volta in volta, prende le parti dei quattro personaggi e guida il pubblico attraverso il punto di vista di Oreste, sino al momento cruciale del compimento della Vendetta. Per restituire la poliedricità dei personaggi, il dispositivo scenico scelto si avvale degli strumenti classici per eccellenza: la Maschera e la Marionetta. In scena una sola attrice, che indossa le maschere, fa vivere le marionette e trasmutando la propria voce, indaga quattro universi sonori completamente differenti, per intessere una narrazione grottesca, alla rovescia, evocata dalla potenza della lingua di Testori. Una lingua spietata, provocatrice, assetata e affilata, proprio come i protagonisti di questa orrifica versione dell’Orestea.


Info e biglietti:

ingresso gratuito con prenotazione

Per Informazioni e prenotazioni

Prenotazioni su www.vivaticket.com

TGTP / lun-ven 9-17
Tel. 0731 56590 – Cell. 334 1684688
info@teatrogiovaniteatropirata.it – www.teatrogiovaniteatropirata.it

AMAT / lun-ven 10-16
Tel. 071 2072439
info@amat.marche.itwww.amatmarche.net

InTeatro – Marche Teatro / lun-ven 11-13 15-17
Tel. 071 20784222
info@marcheteatro.itwww.marcheteatro.itwww.inteatro.it

Altri eventi teatro

Share via
Copy link
Powered by Social Snap