

20:30
FUORI ABBONAMENTO
balletto in due atti su musica di P. I. Čajkovskij
liberamente ispirato alla tragedia di William Shakespeare
coreografia Federico Veratti
scenografie Marco Pesta
Romeo e Giulietta rappresentano universalmente l’amore più puro in contrasto con la società e il mondo. Un amore con la A maiuscola, che sceglie di vivere nel tempo, oltre ogni barriera e oltre la morte. La loro è sicuramente la più grande e sofferta storia d’amore della letteratura di tutti i tempi, i cui temi sono sempre attuali: non solo amore, ma passione, odio, vendetta.
La trasposizione in balletto della celebre tragedia shakespeariana a firma di Federico Veratti per il Balletto di Milano celebra l’amore che riesce a sopravvivere al di là della morte. L’azione coreografica, tra emozionanti pas de deux dei protagonisti e coinvolgenti danze d’assieme, virtuosismi classici ed espressioni contemporanee, ripercorre fedelmente la vicenda. Lo sguardo di Romeo incrocia quello di Giulietta ed è subito amore, nonostante la rivalità delle rispettive famiglie. Il destino fa di tutto per separarli e l’epilogo è tragicamente noto, ma l’amore trionfa. I due giovani corrono mano nella mano in un bagliore di luce, nel brillìo dell’oro e l’argento, colori che rappresentano le due casate rivali.
Un balletto di grande impatto anche per l’evocativa ed elegante mise-en-scène e per l’intensità interpretativa dei danzatori che incarnano perfettamente le caratteristiche di tutti i personaggi.
Informazioni e biglietti:
ABBONAMENTI [8 spettacoli]
da sabato 23 settembre a giovedì 28 settembre prelazione con conferma turno e posto
venerdì 29 e sabato 30 settembre prelazione con possibilità di cambio turno e/o posto
da venerdì 6 ottobre nuovi abbonamenti
– platea e palco centrale di I e II ordine 200 euro
– palco laterale I e II ordine, palco centrale III ordine 165 euro
– palco laterale III ordine, palco IV ordine 136 euro
– speciale studenti* 100 euro
BIGLIETTI
da sabato 14 ottobre vendita biglietti per lo spettacolo Nino Frassica
da lunedì 23 ottobre vendita biglietti per tutti gli spettacoli
Prosa & Romeo e Giulietta (fuori abbonamento)
– platea e palco centrale I e II ordine 28 euro ridotto 23 euro
– palco laterale I e II ordine, palco centrale III ordine 23 euro ridotto 19 euro
– palco laterale III ordine, palco IV ordine 19 euro ridotto 16 euro
– loggione 14 euro ridotto 11 euro
– speciale studenti* 14 euro
* riservato agli studenti delle scuole medie superiori e universitari, nei posti di palco laterale III e IV ordine
Riduzione fino a 25 anni e oltre 65 anni, possessori Marche Cultura Card e Carta Regionale dello Studente. Per Blu infinito e Romeo e Romeo Giulietta riduzione valida anche per iscritti scuole danza.
BIGLIETTERIA DEL TEATRO
0736 298770 dal lunedì al sabato dalle ore 9.30 alle ore 12.30 e dalle ore 16.30 alle ore 19.30
la domenica di spettacolo serale biglietteria dalle ore 16.30 alle ore 19.30
nei giorni di spettacolo il botteghino del teatro, inoltre, sarà aperto nei 45 minuti precedenti l’inizio della
rappresentazione.
INIZIO SPETTACOLI
feriali ore 20.30 _ domenica e festivi ore 17.30
VENDITA ONLINE
www.vivaticket.com
INFORMAZIONI
Biglietteria del Teatro 0736 298770
www.ilteatroventidiobasso.it
AMAT 071 2072439
www.amatmarche.net
ROMEO E GIULIETTA
Teatro Ventidio Basso - stagione 2023/2024
FUORI ABBONAMENTO
balletto in due atti su musica di P. I. Čajkovskij
liberamente ispirato alla tragedia di William Shakespeare
coreografia Federico Veratti
scenografie Marco Pesta
Romeo e Giulietta rappresentano universalmente l’amore più puro in contrasto con la società e il mondo. Un amore con la A maiuscola, che sceglie di vivere nel tempo, oltre ogni barriera e oltre la morte. La loro è sicuramente la più grande e sofferta storia d’amore della letteratura di tutti i tempi, i cui temi sono sempre attuali: non solo amore, ma passione, odio, vendetta.
La trasposizione in balletto della celebre tragedia shakespeariana a firma di Federico Veratti per il Balletto di Milano celebra l’amore che riesce a sopravvivere al di là della morte. L’azione coreografica, tra emozionanti pas de deux dei protagonisti e coinvolgenti danze d’assieme, virtuosismi classici ed espressioni contemporanee, ripercorre fedelmente la vicenda. Lo sguardo di Romeo incrocia quello di Giulietta ed è subito amore, nonostante la rivalità delle rispettive famiglie. Il destino fa di tutto per separarli e l’epilogo è tragicamente noto, ma l’amore trionfa. I due giovani corrono mano nella mano in un bagliore di luce, nel brillìo dell’oro e l’argento, colori che rappresentano le due casate rivali.
Un balletto di grande impatto anche per l’evocativa ed elegante mise-en-scène e per l’intensità interpretativa dei danzatori che incarnano perfettamente le caratteristiche di tutti i personaggi.
Informazioni e biglietti:
ABBONAMENTI [8 spettacoli]
da sabato 23 settembre a giovedì 28 settembre prelazione con conferma turno e posto
venerdì 29 e sabato 30 settembre prelazione con possibilità di cambio turno e/o posto
da venerdì 6 ottobre nuovi abbonamenti
– platea e palco centrale di I e II ordine 200 euro
– palco laterale I e II ordine, palco centrale III ordine 165 euro
– palco laterale III ordine, palco IV ordine 136 euro
– speciale studenti* 100 euro
BIGLIETTI
da sabato 14 ottobre vendita biglietti per lo spettacolo Nino Frassica
da lunedì 23 ottobre vendita biglietti per tutti gli spettacoli
Prosa & Romeo e Giulietta (fuori abbonamento)
– platea e palco centrale I e II ordine 28 euro ridotto 23 euro
– palco laterale I e II ordine, palco centrale III ordine 23 euro ridotto 19 euro
– palco laterale III ordine, palco IV ordine 19 euro ridotto 16 euro
– loggione 14 euro ridotto 11 euro
– speciale studenti* 14 euro
* riservato agli studenti delle scuole medie superiori e universitari, nei posti di palco laterale III e IV ordine
Riduzione fino a 25 anni e oltre 65 anni, possessori Marche Cultura Card e Carta Regionale dello Studente. Per Blu infinito e Romeo e Romeo Giulietta riduzione valida anche per iscritti scuole danza.
BIGLIETTERIA DEL TEATRO
0736 298770 dal lunedì al sabato dalle ore 9.30 alle ore 12.30 e dalle ore 16.30 alle ore 19.30
la domenica di spettacolo serale biglietteria dalle ore 16.30 alle ore 19.30
nei giorni di spettacolo il botteghino del teatro, inoltre, sarà aperto nei 45 minuti precedenti l’inizio della
rappresentazione.
INIZIO SPETTACOLI
feriali ore 20.30 _ domenica e festivi ore 17.30
VENDITA ONLINE
www.vivaticket.com
INFORMAZIONI
Biglietteria del Teatro 0736 298770
www.ilteatroventidiobasso.it
AMAT 071 2072439
www.amatmarche.net
Altri eventi danza & circo contemporaneo
CIVITANOVA DANZA 2023 XXX FESTIVAL NEL NOME DI ENRICO CECCHETTI
Teatro La Fenice - danza 23/24
FABRIANO - TEATRO GENTILE stagione 2023.24
STAGIONE CAPITALE TEATRO ROSSINI DANZA 23-24
TEATRI D’AUTORE 2023-24
STAGIONE CAPITALE TEATRO ROSSINI DANZA 23-24
Politeama Tolentino stagione 2023-24
Tout le cirque - teatro panettone 2023/24
STAGIONE DI ANCONA 2023/2024
tout le cirque - teatro panettone 2023/24
Matelica - Teatro Piermarini stagione 2023/2024
STAGIONE DI ANCONA 2023/2024
tout le cirque - teatro panettone 2023/24
Teatro La Fenice - danza 23/24
STAGIONE CAPITALE TEATRO ROSSINI DANZA 23-24
tout le cirque - teatro panettone 2023/24
STAGIONE DI ANCONA 2023/2024