Caricamento Eventi

Vedi tutti gli eventi

quando
Domenica 09 novembre 2025
17:00
biglietti
Biglietto intero 8 €
dove
Teatro Gentile
Via Gentile Fabriano, 3
Fabriano

ANCONA
60044 Italia
Mappa
aderisce a 18app
no

“Miei signori date orecchio, se di sangue franco siete, del valente Robin Hood or le imprese ascolterete…

Robin Hood di Sherwood, il fuorilegge per antonomasia, è forse l’unico personaggio della cultura europea che sia riuscito ad attraversare con perfetta naturalezza tutti i ‘media’ che si sono succeduti dal Basso Medioevo fino ad oggi: dalla tradizione orale dei mercati e delle fiere fino al villaggio globale della comunicazione televisiva e cinematografica.

Ladro e brigante, bandito e gentiluomo, il “miglior arciere d’Inghilterra” diventa, nella tradizione delle ballate popolari, la figura di colui che si ribella alle ingiustizie sociali e alle prepotenze dei dominatori. Brigante e paladino insieme, Robin sta dalla parte dei contadini e dei disperati: “ruba ai ricchi per dare ai poveri”. Difensore del popolo angariato dai potenti, coraggioso furfante che ignora i vincoli del diritto, Robin incarna in sé l’aspirazione universale dell’uomo alla libertà: le sue gesta incarnano la ricerca e l’affermazione di una dignità umana che riscatta una vita marginale e degradata.

Produzione Armamaxa e Teatro Giovani Teatro Pirata
con Giacomo Dimase e Enrico Desimoni
luci, scene e regia Enrico Messina
con la complicità di Simone Guerro
tecnico luci e suono Fabio Dimitri
costumi Lisa Serio


INFO E BIGLIETTI

Intero 8,00 €

Ragazzi 6,00 €

Leggi tutto
Domenica 09 novembre 2025
Teatro Gentile Fabriano (ANCONA)

ROBIN HOOD – LA STORIA DI ROBERTO DI LEGNO CHE COLPIVA SEMPRE NEL SEGNO

STAGIONE 2025/26

“Miei signori date orecchio, se di sangue franco siete, del valente Robin Hood or le imprese ascolterete…

Robin Hood di Sherwood, il fuorilegge per antonomasia, è forse l’unico personaggio della cultura europea che sia riuscito ad attraversare con perfetta naturalezza tutti i ‘media’ che si sono succeduti dal Basso Medioevo fino ad oggi: dalla tradizione orale dei mercati e delle fiere fino al villaggio globale della comunicazione televisiva e cinematografica.

Ladro e brigante, bandito e gentiluomo, il “miglior arciere d’Inghilterra” diventa, nella tradizione delle ballate popolari, la figura di colui che si ribella alle ingiustizie sociali e alle prepotenze dei dominatori. Brigante e paladino insieme, Robin sta dalla parte dei contadini e dei disperati: “ruba ai ricchi per dare ai poveri”. Difensore del popolo angariato dai potenti, coraggioso furfante che ignora i vincoli del diritto, Robin incarna in sé l’aspirazione universale dell’uomo alla libertà: le sue gesta incarnano la ricerca e l’affermazione di una dignità umana che riscatta una vita marginale e degradata.

Produzione Armamaxa e Teatro Giovani Teatro Pirata
con Giacomo Dimase e Enrico Desimoni
luci, scene e regia Enrico Messina
con la complicità di Simone Guerro
tecnico luci e suono Fabio Dimitri
costumi Lisa Serio


INFO E BIGLIETTI

Intero 8,00 €

Ragazzi 6,00 €

Altri eventi teatro ragazzi

Share via
Copy link
Powered by Social Snap