
Evento già passato

A Sabato 22 marzo 2025
20:45
testi di Antonio Albanese, Michele Serra, Piero Guerrera, Giampiero Solari
regia di Giampiero Solari
BEA
Che cosa hanno in comune i mille volti con i quali Antonio Albanese racconta il presente? L’umanità.
La realtà diventa teatro attraverso il Ministro della Paura, L’Ottimista, il Sommelier, Cetto La Qualunque, Alex Drastico, Perego, il Professore, maschere e insieme prototipi della nostra società, visi conosciuti che si ritrovano nel vicino di casa, nell’amico del cuore, in noi stessi.
Lo spettacolo “Personaggi” riunisce alcuni tra i volti creati da Antonio Albanese: dall’immigrato che non riesce a inserirsi al Nord, all’imprenditore che lavora 16 ore al giorno, dal sommelier serafico nel decantare il vino, al candidato politico poco onesto, dal visionario Ottimista “abitante di un mondo perfetto”.
“Personaggi” appunto che in questi anni abbiamo imparato a conoscere e ad amare, dove la nevrosi, l’alienazione, il soliloquio nei rapporti umani e lo scardinamento affettivo della famiglia, l’ottimismo insensato e il vuoto ideologico contribuiscono a tessere la trama scritta da Michele Serra e Antonio Albanese.
In scena uomini del Sud e del Nord, uomini alti e bassi, grassi e magri, ricchi e poveri, ottimisti e qualunquisti. Maschere irriverenti e grottesche specchio di una realtà guardata con occhio attento a carpirne i difetti, le abitudini e i tic. Una galleria di anti-eroi che svelano un mondo fatto di ossessioni, paure, deliri di onnipotenza e scorciatoie, ma dove alla fine anche la poesia trova posto. Un recital che racconta, con corrosiva comicità e ritmo serrato, un mondo popolato da personaggi tipici del nostro tempo, dal pensiero contemporaneo interpretato con dirompente fisicità.
“Vorrei che dopo un mio spettacolo tutti si sentissero un po’ meno soli, un po’ più allegri, un po’ più forti, vorrei abbracciarli tutti. La risata è un abbraccio, un bisogno che ci sarà sempre.”
Info e biglietti
platea poltronissime intero € 52 / ridotto* € 48
platea poltrone intero € 50 / ridotto* € 46
1^ galleria intero € 48 / ridotto* € 44
2^ galleria intero € 34 / ridotto* € 30
3^ galleria intero € 20
* riduzione valida per possessori di MARCHETEATROcardORO per gli spettacoli fuori abbonamento; riduzione valida per OVER 70 e possessori di MARCHETEATROcardORO per gli spettacoli in abbonamento (stagione teatro, stagione danza)
Per maggiori informazioni su altre tariffe e riduzioni contattare il personale di biglietteria
Via della Loggia – 60121 Ancona
tel. 071.52525
e-mail biglietteria@teatrodellemuse.org
La biglietteria è sempre aperta al pubblico un’ora prima dell’inizio degli spettacoli (nelle sedi di spettacolo).
ORARI BIGLIETTERIA TEATRO DELLE MUSE
martedì e mercoledì 9.30 – 14.30
giovedì venerdì e sabato 15.30 – 19.30
biglietti on-line sul sito vivaticket
A Sabato 22 marzo 2025
PERSONAGGI
STAGIONE DI ANCONA 2024/25
testi di Antonio Albanese, Michele Serra, Piero Guerrera, Giampiero Solari
regia di Giampiero Solari
BEA
Che cosa hanno in comune i mille volti con i quali Antonio Albanese racconta il presente? L’umanità.
La realtà diventa teatro attraverso il Ministro della Paura, L’Ottimista, il Sommelier, Cetto La Qualunque, Alex Drastico, Perego, il Professore, maschere e insieme prototipi della nostra società, visi conosciuti che si ritrovano nel vicino di casa, nell’amico del cuore, in noi stessi.
Lo spettacolo “Personaggi” riunisce alcuni tra i volti creati da Antonio Albanese: dall’immigrato che non riesce a inserirsi al Nord, all’imprenditore che lavora 16 ore al giorno, dal sommelier serafico nel decantare il vino, al candidato politico poco onesto, dal visionario Ottimista “abitante di un mondo perfetto”.
“Personaggi” appunto che in questi anni abbiamo imparato a conoscere e ad amare, dove la nevrosi, l’alienazione, il soliloquio nei rapporti umani e lo scardinamento affettivo della famiglia, l’ottimismo insensato e il vuoto ideologico contribuiscono a tessere la trama scritta da Michele Serra e Antonio Albanese.
In scena uomini del Sud e del Nord, uomini alti e bassi, grassi e magri, ricchi e poveri, ottimisti e qualunquisti. Maschere irriverenti e grottesche specchio di una realtà guardata con occhio attento a carpirne i difetti, le abitudini e i tic. Una galleria di anti-eroi che svelano un mondo fatto di ossessioni, paure, deliri di onnipotenza e scorciatoie, ma dove alla fine anche la poesia trova posto. Un recital che racconta, con corrosiva comicità e ritmo serrato, un mondo popolato da personaggi tipici del nostro tempo, dal pensiero contemporaneo interpretato con dirompente fisicità.
“Vorrei che dopo un mio spettacolo tutti si sentissero un po’ meno soli, un po’ più allegri, un po’ più forti, vorrei abbracciarli tutti. La risata è un abbraccio, un bisogno che ci sarà sempre.”
Info e biglietti
platea poltronissime intero € 52 / ridotto* € 48
platea poltrone intero € 50 / ridotto* € 46
1^ galleria intero € 48 / ridotto* € 44
2^ galleria intero € 34 / ridotto* € 30
3^ galleria intero € 20
* riduzione valida per possessori di MARCHETEATROcardORO per gli spettacoli fuori abbonamento; riduzione valida per OVER 70 e possessori di MARCHETEATROcardORO per gli spettacoli in abbonamento (stagione teatro, stagione danza)
Per maggiori informazioni su altre tariffe e riduzioni contattare il personale di biglietteria
Via della Loggia – 60121 Ancona
tel. 071.52525
e-mail biglietteria@teatrodellemuse.org
La biglietteria è sempre aperta al pubblico un’ora prima dell’inizio degli spettacoli (nelle sedi di spettacolo).
ORARI BIGLIETTERIA TEATRO DELLE MUSE
martedì e mercoledì 9.30 – 14.30
giovedì venerdì e sabato 15.30 – 19.30
biglietti on-line sul sito vivaticket
Altri eventi teatro
STAGIONE TEATRO GENTILE 2024/25
STAGIONE TEATRO COMUNALE PORTO SAN GIORGIO 2024/25
TEATROLTRE - TEATRO DANZA & MUSICA AL PRESENTE
WORLD THEATRE DAY 2025
LA DONNA NEL MITO, NELL'ARTE E NELLA LETTERATURA
Teatro Vaccaj - (SOR)RIDI CHE TI PASSA - STAGIONE DI PROSA 2024/2025
STAGIONE TEATRO CICCONI 2024/25
TEATRO PERSIANI - STAGIONE 24/25
LA DONNA NEL MITO, NELL'ARTE E NELLA LETTERATURA
TEATRO PANETTONE - STAGIONE 2024/2025
ECLETTICITTÀ - Chiaravalle Stagione Teatrale 2024/2025
Stagione prosa Montecarotto 2025
SBERLEFFO 2025
stagione teatro goldoni 2024/25
TEATRI D’AUTORE 2024-25 STAGIONE DI PROSA - RETE TEATRALE DELLA PROVINCIA DI PESARO E URBINO
MACERATA TEATRO - TEATRO LAURO ROSSI - STAGIONE 24/25
SBERLEFFO 2025