Caricamento Eventi

Vedi tutti gli eventi

Evento già passato

quando
Da Domenica 16 giugno 2024
A Lunedì 17 giugno 2024
20:15
biglietti
Ingresso gratuito
dove
Pump Track
Via Acquedotto, 23, 61121 Pesaro PU
Pesaro

Pesaro Urbino
61121 Italia
Mappa
aderisce a 18app
no

di Mara Oscar Cassiani,
con Mara Oscar Cassiani; Candy Coast crew + Cimitero dei bambini crew: Cise, Ion Rosca
Riccardo Melle; Sam G, Elmehdi Contaki, Luca Crestani; Eka (Wired Monkeys/Strictly Underground/ No Easy Props/FTWRK/EpicFam crews), Zinko Rocking Sample;El Gasamiento crew: Nicola Frulli, Lorenzo Maione, Davide Maione, Elie Arfaoui Be Water crew: Kate Gnoli , Viola Conti ; Ez Lee, Lil Star
assistente alla regia Matteo Ascani
produzione Elisa Mangano, Mara Cassiani, Matteo Ascani, Super Bubble
con il supporto di Amat, Pesaro 2024, Regione Marche , Pescheria Centro Arti Visive
si ringrazia Amat, Tonino di Santarcangelo Festival, Timo, Elmehdi Contaki, Claudio Musso, Otto, Gregor, Maja Celija, Laura Galli

Curve, cambi di equilibrio, salti anti gravitazionali, rotazioni spettacolari, ribellioni alla forza di gravità: danze urbane, balli nati sul cemento negli angoli delle città.
Nella luce del tramonto, un parco di periferia si anima di un’immaginazione collettiva, evocando la nascita di un macro organismo, composto dagli abitanti che lo popolano Orange Evening è il ritratto coreografico della vita di un park e delle faune che lo abitano, una fotografia della sua vitalità sotterranea.
Nell’abbraccio infuocato della luce di inizio estate, siamo chiamati a contemplare le coreografie degli abitanti di questi luoghi, di skate, bmx e breakers che uniscono le loro biografie e i loro stili, in salti e curve fatti di nuove gravità. Energie e danze rituali si intrecciano sul cemento.
In questo regno crepuscolare, dove il tempo si sospende, una convergenza di magia e stili di strada si fondono in una danza urbana e rituale per noi.

Il progetto

Orange Evening è una fotografia di un park e della scena street che lo abita.
Il lavoro espande l’idea di performance sulla nostra quotidianità e la allarga al di fuori dei suoi spazi deputati, al di fuori di musei e teatri, espandendo anche il concetto di coreografia e danza. Quella che ci propone è una visione quasi meditativa di un tardo pomeriggio al park e dei suoi abitanti, un tributo alla scena street stessa, che tra cemento e marciapiedi è riuscita a creare nuove coreografie e forme di danza. I performer coinvolti sono breakers, rockers , bmxers , skaters, esploratori di stili nati tra le comunità urbane, ma sono anche danzatori sul cemento e surfisti di luoghi inaspettati e rituali specifici. In Orange Evening, ogni trick eseguito, ogni salto e passo sono ribellioni alla gravità , allo stato fisico come lo conosciamo, gesti coreografici oltre le potenzialità dei nostri corpi. Il progetto celebra la scena street, mette in luce la sua capacità di reinventare e ridefinire gli spazi comuni, la capacità di investigare nel movimento, spesso nell’indifferenza o nell’ ostruzionismo della società, offrendo una nuova prospettiva sulla bellezza dei gesti straordinari legati a spazi extra-ordinari.
Orange Evening è un lavoro che accosta l’estasi meditativa di perdersi ad osservare una danza al gesto coreografico urbano , come se improvvisamente decidessimo di realizzare il fauno di Nijinskij, in un luogo iper-reale come uno skatepark e il fauno si moltiplicasse in una molteplice, plurima, complessa fauna urbana.

Leggi tutto
Da Domenica 16 giugno 2024
A Lunedì 17 giugno 2024
Pump Track Pesaro (Pesaro Urbino)

ORANGE EVENING

di Mara Oscar Cassiani,
con Mara Oscar Cassiani; Candy Coast crew + Cimitero dei bambini crew: Cise, Ion Rosca
Riccardo Melle; Sam G, Elmehdi Contaki, Luca Crestani; Eka (Wired Monkeys/Strictly Underground/ No Easy Props/FTWRK/EpicFam crews), Zinko Rocking Sample;El Gasamiento crew: Nicola Frulli, Lorenzo Maione, Davide Maione, Elie Arfaoui Be Water crew: Kate Gnoli , Viola Conti ; Ez Lee, Lil Star
assistente alla regia Matteo Ascani
produzione Elisa Mangano, Mara Cassiani, Matteo Ascani, Super Bubble
con il supporto di Amat, Pesaro 2024, Regione Marche , Pescheria Centro Arti Visive
si ringrazia Amat, Tonino di Santarcangelo Festival, Timo, Elmehdi Contaki, Claudio Musso, Otto, Gregor, Maja Celija, Laura Galli

Curve, cambi di equilibrio, salti anti gravitazionali, rotazioni spettacolari, ribellioni alla forza di gravità: danze urbane, balli nati sul cemento negli angoli delle città.
Nella luce del tramonto, un parco di periferia si anima di un’immaginazione collettiva, evocando la nascita di un macro organismo, composto dagli abitanti che lo popolano Orange Evening è il ritratto coreografico della vita di un park e delle faune che lo abitano, una fotografia della sua vitalità sotterranea.
Nell’abbraccio infuocato della luce di inizio estate, siamo chiamati a contemplare le coreografie degli abitanti di questi luoghi, di skate, bmx e breakers che uniscono le loro biografie e i loro stili, in salti e curve fatti di nuove gravità. Energie e danze rituali si intrecciano sul cemento.
In questo regno crepuscolare, dove il tempo si sospende, una convergenza di magia e stili di strada si fondono in una danza urbana e rituale per noi.

Il progetto

Orange Evening è una fotografia di un park e della scena street che lo abita.
Il lavoro espande l’idea di performance sulla nostra quotidianità e la allarga al di fuori dei suoi spazi deputati, al di fuori di musei e teatri, espandendo anche il concetto di coreografia e danza. Quella che ci propone è una visione quasi meditativa di un tardo pomeriggio al park e dei suoi abitanti, un tributo alla scena street stessa, che tra cemento e marciapiedi è riuscita a creare nuove coreografie e forme di danza. I performer coinvolti sono breakers, rockers , bmxers , skaters, esploratori di stili nati tra le comunità urbane, ma sono anche danzatori sul cemento e surfisti di luoghi inaspettati e rituali specifici. In Orange Evening, ogni trick eseguito, ogni salto e passo sono ribellioni alla gravità , allo stato fisico come lo conosciamo, gesti coreografici oltre le potenzialità dei nostri corpi. Il progetto celebra la scena street, mette in luce la sua capacità di reinventare e ridefinire gli spazi comuni, la capacità di investigare nel movimento, spesso nell’indifferenza o nell’ ostruzionismo della società, offrendo una nuova prospettiva sulla bellezza dei gesti straordinari legati a spazi extra-ordinari.
Orange Evening è un lavoro che accosta l’estasi meditativa di perdersi ad osservare una danza al gesto coreografico urbano , come se improvvisamente decidessimo di realizzare il fauno di Nijinskij, in un luogo iper-reale come uno skatepark e il fauno si moltiplicasse in una molteplice, plurima, complessa fauna urbana.

Altri eventi danza & circo contemporaneo

Share via
Copy link
Powered by Social Snap