Evento già passato
21:15
SP423, 139, 61029 Trasanni PU
Trasanni
Pesaro Urbino
61029 Italia
Mappa
Con Andrea Di Falco,
Gabriele Manfredi,
Andrea Pacelli,
Gabriele Rametta,
Pierantonio Savo Valente
Scenografia Carlo Gilè
Drammaturgia Collettivo VAN e Aureliano Delisi
Cinque Musi presentano la mitica storia di Ulisse. L’eroe omerico diventa il punto di vista privilegiato per raccontare, in modo ironico, scanzonato e poetico, le diverse storie della mitologia che lo vedono protagonista. Dalla genesi della guerra di Troia fino al suo ritorno a casa e oltre le colonne d’Ercole, tante e incredibili sono le vicende che hanno avuto come protagonista
l’eroe furbo per eccellenza, l’uomo dal multiforme ingegno. La storia di Ulisse diventa la base per una commedia musicale fatta di voci e giochi sonori, dove la parola e il canto si uniscono alle tecniche teatrali per stimolare la fantasia del pubblico di ogni età.
Con il contributo e la collaborazione del Comune di Sassocorvaro Auditore.
Info e biglietti:
Intero 10 €
Ridotto 5 € (Under 18, Over 65, Studenti UNIURB+ISIAU+ABAU, Soci CTU Cesare Questa, Soci Club UNESCO Urbino e Montefeltro, Abbonati Teatro Battelli)
UN SOCIO A TEATRO con BBC Metauro
Se sei SOCIO il biglietto è gratis
Se sei CLIENTE il biglietto è ridotto a 5 €
Prenotazioni su www.metauro.bcc.it
Per prenotare:
info@urbinoteatrourbano.it
Telefono / WA: 346 720 0078
ODISSEO SUPERSTAR
FESTIVAL #PIAZZE 2024
Con Andrea Di Falco,
Gabriele Manfredi,
Andrea Pacelli,
Gabriele Rametta,
Pierantonio Savo Valente
Scenografia Carlo Gilè
Drammaturgia Collettivo VAN e Aureliano Delisi
Cinque Musi presentano la mitica storia di Ulisse. L’eroe omerico diventa il punto di vista privilegiato per raccontare, in modo ironico, scanzonato e poetico, le diverse storie della mitologia che lo vedono protagonista. Dalla genesi della guerra di Troia fino al suo ritorno a casa e oltre le colonne d’Ercole, tante e incredibili sono le vicende che hanno avuto come protagonista
l’eroe furbo per eccellenza, l’uomo dal multiforme ingegno. La storia di Ulisse diventa la base per una commedia musicale fatta di voci e giochi sonori, dove la parola e il canto si uniscono alle tecniche teatrali per stimolare la fantasia del pubblico di ogni età.
Con il contributo e la collaborazione del Comune di Sassocorvaro Auditore.
Info e biglietti:
Intero 10 €
Ridotto 5 € (Under 18, Over 65, Studenti UNIURB+ISIAU+ABAU, Soci CTU Cesare Questa, Soci Club UNESCO Urbino e Montefeltro, Abbonati Teatro Battelli)
UN SOCIO A TEATRO con BBC Metauro
Se sei SOCIO il biglietto è gratis
Se sei CLIENTE il biglietto è ridotto a 5 €
Prenotazioni su www.metauro.bcc.it
Per prenotare:
info@urbinoteatrourbano.it
Telefono / WA: 346 720 0078
Altri eventi teatro
STAGIONE TEATRALE DI GROTTAMMARE 2025 - SCENE D'ARTISTA
stagione teatro goldoni 2024/25
STAGIONE DI ANCONA - SCENA CONTEMPORANEA 2024-25
Stagione di Prosa a Jesi e Maiolati 2025
STAGIONE TEATRO COMUNALE DI PORTO SAN GIORGIO 2024/25 - SOTTO_PASSAGGI
TEATRO PANETTONE - STAGIONE 2024/2025
ASCOLINSCENA 2024-2025
SPETTACOLO D'IMPROVVISAZIONE TEATRALE
Teatro Vaccaj - (SOR)RIDI CHE TI PASSA - STAGIONE DI PROSA 2024/2025
STAGIONE TEATRALE DI RAPAGNANO 2024/25 - RELAZIONI
MONTALTO DELLE MARCHE TEATRO DELLA FIABA E DELLA POESIA - STAGIONE 2025
STAGIONE PROSA 2025 - TEATRO MISA DI ARCEVIA
TEATRO FERONIA - STAGIONE TEATRALE 2024/25
TEATRO VENTIDIO BASSO STAGIONE 2024/25
TEATRO PERSIANI - STAGIONE 24/25
STAGIONE TEATRO VELLUTI 2024/25
Stagione di Prosa a Jesi e Maiolati 2025
PESARO STAGIONE CAPITALE 2024/25