Caricamento Eventi

Vedi tutti gli eventi

Evento già passato

quando
Domenica 02 giugno 2024
11:15
biglietti
Biglietto unico 15€
dove
Casa Mestica
Via Martiri della Liberta n.6, Apiro
Apiro

Macerata
62021 Italia
Mappa
aderisce a 18app
no

un progetto di Sonia Antinori

performer Sonia Antinori, Lucia Baldini, Andrea Caimmi, Carla Manzon, Annalisa Pavoni

produzione MALTE – Musica Arte Letteratura Teatro Etc

con il contributo di Ministero della Cultura e Regione Marche

L’ultimo happening – domenica 2 giugno, con la drammaturga Sonia Antinori protagonista nella STANZA CELESTE – si appoggia a uno dei più eloquenti trattati femministi del Novecento: Una stanza tutta per sé, in cui Virginia Woolf affronta la questione femminile alla luce delle restrizioni imposte nel corso dei secoli dalla società e dalle convenzioni. A cento anni di distanza la sua voce viene messa a confronto con le più innovative istanze della narrativa al femminile, tese a cogliere un immaginario alternativo al paternalismo del pensiero dominante, basato sulla competizione, la legge del più forte e la paura, per un nuovo ruolo dell’arte, incentrato sulla trasformazione attiva del reale. Per l’ultimo brindisi, made UK, Pimm’s N. 1 Cup e pasticcio della Cornovaglia.


Info e Prenotazioni

BIGLIETTO

Singolo: 15 euro (happening + aperitivo)

Abbonamento: 60 euro (1 ingresso omaggio)

Leggi tutto
Domenica 02 giugno 2024
Casa Mestica Apiro (Macerata)

MAGIC BOX – STANZA CELESTE

un progetto di Sonia Antinori

performer Sonia Antinori, Lucia Baldini, Andrea Caimmi, Carla Manzon, Annalisa Pavoni

produzione MALTE – Musica Arte Letteratura Teatro Etc

con il contributo di Ministero della Cultura e Regione Marche

L’ultimo happening – domenica 2 giugno, con la drammaturga Sonia Antinori protagonista nella STANZA CELESTE – si appoggia a uno dei più eloquenti trattati femministi del Novecento: Una stanza tutta per sé, in cui Virginia Woolf affronta la questione femminile alla luce delle restrizioni imposte nel corso dei secoli dalla società e dalle convenzioni. A cento anni di distanza la sua voce viene messa a confronto con le più innovative istanze della narrativa al femminile, tese a cogliere un immaginario alternativo al paternalismo del pensiero dominante, basato sulla competizione, la legge del più forte e la paura, per un nuovo ruolo dell’arte, incentrato sulla trasformazione attiva del reale. Per l’ultimo brindisi, made UK, Pimm’s N. 1 Cup e pasticcio della Cornovaglia.


Info e Prenotazioni

BIGLIETTO

Singolo: 15 euro (happening + aperitivo)

Abbonamento: 60 euro (1 ingresso omaggio)

Altri eventi teatro

Share via
Copy link
Powered by Social Snap