

21:00
Musica di Giacomo Puccini
Libretto di Luigi Illica e Giuseppe Giacosa
Direttore Cesare Della Sciucca
Regia Renata Scotto
Ripresa da Renato Bonajuto
Scene del Teatro Coccia di Novara
Costumi Artemio Cabassi
Luci Andrea Tocchio
Orchestra Sinfonica G. Rossini
Coro del Teatro della Fortuna
Maestro del coro Mirca Rosciani
Coproduzione con il Teatro dell’Opera Giocosa di Savona e la Fondazione Teatro delle Muse di Ancona
La storia ha inizio a Nagasaki, agli inizi del Novecento. Pinkerton, tenente della marina degli Stati Uniti, si unisce in matrimonio a Cio-Cio-San, una geisha quindicenne. Il matrimonio si celebra secondo la legge giapponese; questo da diritto a Pinkerton di ripudiare la moglie in qualsiasi momento per sposare una donna americana.
Le azioni di Pinkerton sono guidate da spirito d’avventura e dalla vanità. Al contrario Cio-Cio-San – che dopo le nozze si fa chiamare Madama Butterfly – è realmente innamorata dell’ufficiale di marina. Questo amore attira su di lei l’ira dello zio bonzo, che la accusa di aver rinnegato la sua cultura e la famiglia.
Info e biglietti
PLATEA – INTERO 50,00 €
PALCHI SETTORE A I-II-III ORDINE – INTERO 50,00 €
PALCHI SETTORE B I-II-III-IV ORDINE – INTERO 40,00 €
PALCHI SETTORE B I-II-III-IV ORDINE – UNDER 25 OVER 65 30,00 €
PALCHI LATERALI SETTORE C I-II-III ORDINE – INTERO 25,00 €
PALCHI LATERALI SETTORE C I-II-III ORDINE – UNDER 25 OVER 65 20,00 €
PALCHI SETTORE C IV-V ORDINE – INTERO 25,00 €
PALCHI SETTORE C IV-V ORDINE – UNDER 25 OVER 65 20,00 €
Biglietteria: 0734 284295
biglietteriateatro@comune.fermo.it
MADAMA BUTTERFLY
STAGIONE 2024/25 - RETE LIRICA DELLE MARCHE
Musica di Giacomo Puccini
Libretto di Luigi Illica e Giuseppe Giacosa
Direttore Cesare Della Sciucca
Regia Renata Scotto
Ripresa da Renato Bonajuto
Scene del Teatro Coccia di Novara
Costumi Artemio Cabassi
Luci Andrea Tocchio
Orchestra Sinfonica G. Rossini
Coro del Teatro della Fortuna
Maestro del coro Mirca Rosciani
Coproduzione con il Teatro dell’Opera Giocosa di Savona e la Fondazione Teatro delle Muse di Ancona
La storia ha inizio a Nagasaki, agli inizi del Novecento. Pinkerton, tenente della marina degli Stati Uniti, si unisce in matrimonio a Cio-Cio-San, una geisha quindicenne. Il matrimonio si celebra secondo la legge giapponese; questo da diritto a Pinkerton di ripudiare la moglie in qualsiasi momento per sposare una donna americana.
Le azioni di Pinkerton sono guidate da spirito d’avventura e dalla vanità. Al contrario Cio-Cio-San – che dopo le nozze si fa chiamare Madama Butterfly – è realmente innamorata dell’ufficiale di marina. Questo amore attira su di lei l’ira dello zio bonzo, che la accusa di aver rinnegato la sua cultura e la famiglia.
Info e biglietti
PLATEA – INTERO 50,00 €
PALCHI SETTORE A I-II-III ORDINE – INTERO 50,00 €
PALCHI SETTORE B I-II-III-IV ORDINE – INTERO 40,00 €
PALCHI SETTORE B I-II-III-IV ORDINE – UNDER 25 OVER 65 30,00 €
PALCHI LATERALI SETTORE C I-II-III ORDINE – INTERO 25,00 €
PALCHI LATERALI SETTORE C I-II-III ORDINE – UNDER 25 OVER 65 20,00 €
PALCHI SETTORE C IV-V ORDINE – INTERO 25,00 €
PALCHI SETTORE C IV-V ORDINE – UNDER 25 OVER 65 20,00 €
Biglietteria: 0734 284295
biglietteriateatro@comune.fermo.it
Altri eventi musica
Musica Attraverso - Sinfonica 25
Musica Attraverso - Sinfonica 25
SINFONICA 2025
WANNA BE IN
STAGIONE 2024/25 - RETE LIRICA DELLE MARCHE
Musica Attraverso - Sinfonica 25
I CONCERTI DI APPASSIONATA - STAGIONE 2025
TEATRI D’AUTORE 2024-25 STAGIONE DI PROSA - RETE TEATRALE DELLA PROVINCIA DI PESARO E URBINO
65° STAGIONE CONCERTISTICA
CONCERTI 2024/25
Musica Attraverso - Sinfonica 25
CALICI DI NOTE
Musica Attraverso - Sinfonica 25
Musica Attraverso - Sinfonica 25
ARMONIE IN SCENA - MASTER PIANO FESTIVAL
PRIMAVERA CHITARRISTICA 2025 - VII° EDIZIONE