

17:00
Gruppo Teatrale Clorofilla – B
in collaborazione con ANPI Sezione di Arcevia
Lucia Sarzi, nata a Acquanegra sul Chiese…
Questa storia non può essere raccontata così. Come si possono raccontare tutte le vite che un’attrice vive sul palcoscenico?
E se queste vite si moltiplicassero anche fuori dalla scena? Donna, attrice, nomade, partigiana. La famiglia, l’arte, la lotta, la conoscenza. La famiglia Cervi, le piazze, il carcere, la resistenza.
La verità delle persone sfugge fra le righe delle vite ma il teatro ci insegna che tutto quello che la storia non racconta il teatro provvede a creare, per colmare le lacune e contribuire a costruire miti e leggende.
Clorofilla-b è un gruppo di teatro di comunità, che opera a Moie di Maiolati Spontini (Ancona) dal 2005 intorno a due saldi assi, «sociale» e «artistico». Ne fanno parte persone, con disabilità e non, uniti da vari interessi, tra cui la pratica teatrale.
Info e biglietti
biglietto unico 5 €
VIVATICKET
www.vivaticket.com
AMAT/ Biglietterie del circuito Tel 071/2072436 – www.amatmarche.net
Biglietteria Teatro Misa Cell. 334 1684688 aperta un’ora prima dell’inizio dello spettacolo
LUCIA – LA STORIA DI TANTE STORIE
STAGIONE PROSA 2025 - TEATRO MISA DI ARCEVIA
Gruppo Teatrale Clorofilla – B
in collaborazione con ANPI Sezione di Arcevia
Lucia Sarzi, nata a Acquanegra sul Chiese…
Questa storia non può essere raccontata così. Come si possono raccontare tutte le vite che un’attrice vive sul palcoscenico?
E se queste vite si moltiplicassero anche fuori dalla scena? Donna, attrice, nomade, partigiana. La famiglia, l’arte, la lotta, la conoscenza. La famiglia Cervi, le piazze, il carcere, la resistenza.
La verità delle persone sfugge fra le righe delle vite ma il teatro ci insegna che tutto quello che la storia non racconta il teatro provvede a creare, per colmare le lacune e contribuire a costruire miti e leggende.
Clorofilla-b è un gruppo di teatro di comunità, che opera a Moie di Maiolati Spontini (Ancona) dal 2005 intorno a due saldi assi, «sociale» e «artistico». Ne fanno parte persone, con disabilità e non, uniti da vari interessi, tra cui la pratica teatrale.
Info e biglietti
biglietto unico 5 €
VIVATICKET
www.vivaticket.com
AMAT/ Biglietterie del circuito Tel 071/2072436 – www.amatmarche.net
Biglietteria Teatro Misa Cell. 334 1684688 aperta un’ora prima dell’inizio dello spettacolo
Altri eventi teatro
STAGIONE TEATRALE DI GROTTAMMARE 2025 - SCENE D'ARTISTA
TEATRO DI PRIMAVERA 2025
STAGIONE MONTALTO DELLE MARCHE 2025
RESIDENZA DI ALLESTIMENTO
STAGIONE DI PROSA JESI E MAIOLATI 2025
TEATRI D’AUTORE 2024-25 STAGIONE DI PROSA - RETE TEATRALE DELLA PROVINCIA DI PESARO E URBINO
LORETO TEATRO PRIMAVERA 2025
PROGETTO PRIMAVERE
PROGETTO PRIMAVERE
ARMONIE IN SCENA - TEATRO
MONTALTO DELLE MARCHE TEATRO DELLA FIABA E DELLA POESIA - STAGIONE 2025
TEATRI D’AUTORE 2024-25 STAGIONE DI PROSA - RETE TEATRALE DELLA PROVINCIA DI PESARO E URBINO
URBINO 2024/25
WANNA BE IN
Porto Sant’Elpidio | Wanna Be In