![Caricamento Eventi](https://marchespettacolo.com/wp-content/plugins/the-events-calendar/src/resources/images/tribe-loading.gif)
Evento già passato
![](https://marchespettacolo.com/wp-content/uploads/2023/11/ONESTO_FANTASMA_650aa540942a6.jpg)
21:15
Scritto e diretto da Edoardo Erba, si basa su un’originale rilettura dell’Amleto, alternando momenti realistici a scene shakespeariane. Quattro attori, diventati grandi amici durante una tournée, si ritrovano in tre, perché uno di loro muore tragicamente. Dei tre, Gallo ha fatto una rapida carriera mentre gli altri due, Costa e Tito, hanno un disperato bisogno di lavorare e tentano di convincerlo a portare in scena un Amleto. Ma Gallo si rifiuta: senza l’amico lui non ha più nessuna intenzione di fare teatro. Per vincere la sua resistenza, Costa si inventa che nella produzione ci sarà anche l’amico scomparso, riservandogli la parte del fantasma. Gallo non dà peso alla proposta, la prende come uno scherzo di dubbio giusto, finché una notte il fantasma gli appare veramente. Ed è un fantasma che sembra volersi vendicare dei suoi amici, che si trovano costretti a confessare i reciproci tradimenti. Ma che rivela infine di essere l’essenza del sentimento che li lega e li legherà per la vita.
Info e biglietteria
Biglietti a partire da 12 euro
Riduzioni applicabili a studenti, over 65, neonati (o-2 anni) e bambini (2-14 anni)
Biglietti qui
L’ONESTO FANTASMA
Scritto e diretto da Edoardo Erba, si basa su un’originale rilettura dell’Amleto, alternando momenti realistici a scene shakespeariane. Quattro attori, diventati grandi amici durante una tournée, si ritrovano in tre, perché uno di loro muore tragicamente. Dei tre, Gallo ha fatto una rapida carriera mentre gli altri due, Costa e Tito, hanno un disperato bisogno di lavorare e tentano di convincerlo a portare in scena un Amleto. Ma Gallo si rifiuta: senza l’amico lui non ha più nessuna intenzione di fare teatro. Per vincere la sua resistenza, Costa si inventa che nella produzione ci sarà anche l’amico scomparso, riservandogli la parte del fantasma. Gallo non dà peso alla proposta, la prende come uno scherzo di dubbio giusto, finché una notte il fantasma gli appare veramente. Ed è un fantasma che sembra volersi vendicare dei suoi amici, che si trovano costretti a confessare i reciproci tradimenti. Ma che rivela infine di essere l’essenza del sentimento che li lega e li legherà per la vita.
Info e biglietteria
Biglietti a partire da 12 euro
Riduzioni applicabili a studenti, over 65, neonati (o-2 anni) e bambini (2-14 anni)
Biglietti qui
Altri eventi teatro
STAGIONE TEATRALE DI GROTTAMMARE 2025 - SCENE D'ARTISTA
stagione teatro goldoni 2024/25
STAGIONE DI ANCONA - SCENA CONTEMPORANEA 2024-25
Stagione di Prosa a Jesi e Maiolati 2025
STAGIONE TEATRO COMUNALE DI PORTO SAN GIORGIO 2024/25 - SOTTO_PASSAGGI
TEATRO PANETTONE - STAGIONE 2024/2025
ASCOLINSCENA 2024-2025
SPETTACOLO D'IMPROVVISAZIONE TEATRALE
Teatro Vaccaj - (SOR)RIDI CHE TI PASSA - STAGIONE DI PROSA 2024/2025
STAGIONE TEATRALE DI RAPAGNANO 2024/25 - RELAZIONI
MONTALTO DELLE MARCHE TEATRO DELLA FIABA E DELLA POESIA - STAGIONE 2025
STAGIONE PROSA 2025 - TEATRO MISA DI ARCEVIA
TEATRO FERONIA - STAGIONE TEATRALE 2024/25
TEATRO VENTIDIO BASSO STAGIONE 2024/25
TEATRO PERSIANI - STAGIONE 24/25
STAGIONE TEATRO VELLUTI 2024/25
Stagione di Prosa a Jesi e Maiolati 2025
PESARO STAGIONE CAPITALE 2024/25