Caricamento Eventi

Vedi tutti gli eventi

Evento già passato

quando
Da Venerdì 14 marzo 2025
A Sabato 15 marzo 2025
21:00
biglietti
Biglietti a partire da 25 €
dove
Teatro della Fortuna
Piazza XX Settembre, 1
Fano

Pesaro Urbino
61032 Italia
Mappa
aderisce a 18app
no

ph. Michele Crosera


di Tennessee Williams
traduzione Gerardo Guerrieri
con Mariangela D’Abbraccio
regia, scene e costumi Pier Luigi Pizzi
e con Gabriele Anagni, Elisabetta Mirra, Pavel Zelinskiy
musiche originali composte da Stefano Mainetti
ligth designer Pietro Sperduti
produzione Teatro Stabile del Veneto – Teatro Nazionale, Best Live

Capolavoro assoluto della drammaturgia americana firmata Tennesse Williams. Siamo alla fine degli anni ’30 del secolo scorso e la storia racconta le vicende della famiglia Wingfield composta dalla madre Amanda e dai suoi due figli, Tom e Laura, ragazza timida e claudicante. Abbandonata dal marito, Amanda deve affrontare le difficoltà, i timori e le ansie che le derivano dal desiderio di assicurare un futuro sereno ai suoi figli con un comportamento che oscilla tra il tenero e l’eccessivo. Laura, resa zoppa da una malattia e pertanto introversa e chiusa è come intrappolata in un suo mondo di illusioni e passa tutto il suo tempo ad ascoltare vecchi dischi, leggere romanzi e soprattutto accudire una collezione di animaletti di vetro.

Tom lavora in una fabbrica di scarpe per mantenere Laura e Amanda, ma la vita noiosa e banale che conduce (nonché la morbosa presenza della madre) lo rende irascibile. Il ragazzo tenta senza successo di diventare un poeta, e cerca conforto recandosi al cinema a tutte le ore della notte per vivere delle avventure almeno con la fantasia. Questo scatena l’ansia di Amanda, che teme suo figlio sia un alcolizzato come il padre.
Cambiano a volte i ruoli ed è un madre ad avere certe pretese ma non cambiano i desideri, ben diversi e non ricambiati.
Sogni, paure, sentimenti, rimorsi, oppressione, illusioni, è un testo che tocca l’anima e ci ricorda cosa significhi inseguire la propria vocazione.
Un’opera attraversata da una nostalgia che risulta essere devastante con protagonista anime fragili che potrebbero facilmente ritrovarsi nella nostra società.
I personaggi di questa storia familiare li vedremo muoversi intrappolati nel loro simbolico zoo di vetro, che diventa anche nostro, arrivandoci come un’onda dal profondo delle nostre anime, ma i loro sentimenti e le loro parole ci attraverseranno il cuore.


Info e biglietti
da sabato 12 ottobre vendita biglietti per tutti gli spettacoli

BIGLIETTI
settore A 25 € 20 € ridotto*
settore B 20 € 15 € ridotto*
settore C 15 € 10 € ridotto*
settore D 10 € 8 € ridotto*
*riservato ai giovani fino a 26 anni

Speciale Soci BCC Fano
settore A 22 €
settore B 18 €
settore C 13 €
settore D 9 €

Speciale Scuola
settore B 13 €
settore C 10 €
settore D 8 €

VENDITA ONLINE
www.vivaticket.com

BOTTEGHINO TEATRO DELLA FORTUNA
Piazza XX Settembre n. 1 tel. 0721 800750
dal 14 settembre al 9 ottobre
dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 17.30 alle 19.30 (comprese le domeniche)
chiuso i seguenti giorni: 24 e 28 settembre, 10 e 11 ottobre
da sabato 12 ottobre
dal mercoledì al sabato dalle ore 17.30 alle ore 19.30;
il mercoledì e il sabato anche dalle ore 10.30 alle ore 12.30.
Nei giorni di spettacolo con orario 10.30 – 12.30 e dalle 17.30 ad inizio rappresentazione;
la domenica di spettacolo con orario 10.30 – 12.30 e dalle 15 ad inizio rappresentazione.

INFORMAZIONI & PREVENDITE
Teatro della Fortuna tel. 0721 827092 | www.teatrodellafortuna.it
AMAT tel. 071 2072439 | www.amatmarche.net

Leggi tutto
Da Venerdì 14 marzo 2025
A Sabato 15 marzo 2025
Teatro della Fortuna Fano (Pesaro Urbino)

LO ZOO DI VETRO

FANO TEATRO - TEATRO DELLA FORTUNA - STAGIONE 24/25

ph. Michele Crosera


di Tennessee Williams
traduzione Gerardo Guerrieri
con Mariangela D’Abbraccio
regia, scene e costumi Pier Luigi Pizzi
e con Gabriele Anagni, Elisabetta Mirra, Pavel Zelinskiy
musiche originali composte da Stefano Mainetti
ligth designer Pietro Sperduti
produzione Teatro Stabile del Veneto – Teatro Nazionale, Best Live

Capolavoro assoluto della drammaturgia americana firmata Tennesse Williams. Siamo alla fine degli anni ’30 del secolo scorso e la storia racconta le vicende della famiglia Wingfield composta dalla madre Amanda e dai suoi due figli, Tom e Laura, ragazza timida e claudicante. Abbandonata dal marito, Amanda deve affrontare le difficoltà, i timori e le ansie che le derivano dal desiderio di assicurare un futuro sereno ai suoi figli con un comportamento che oscilla tra il tenero e l’eccessivo. Laura, resa zoppa da una malattia e pertanto introversa e chiusa è come intrappolata in un suo mondo di illusioni e passa tutto il suo tempo ad ascoltare vecchi dischi, leggere romanzi e soprattutto accudire una collezione di animaletti di vetro.

Tom lavora in una fabbrica di scarpe per mantenere Laura e Amanda, ma la vita noiosa e banale che conduce (nonché la morbosa presenza della madre) lo rende irascibile. Il ragazzo tenta senza successo di diventare un poeta, e cerca conforto recandosi al cinema a tutte le ore della notte per vivere delle avventure almeno con la fantasia. Questo scatena l’ansia di Amanda, che teme suo figlio sia un alcolizzato come il padre.
Cambiano a volte i ruoli ed è un madre ad avere certe pretese ma non cambiano i desideri, ben diversi e non ricambiati.
Sogni, paure, sentimenti, rimorsi, oppressione, illusioni, è un testo che tocca l’anima e ci ricorda cosa significhi inseguire la propria vocazione.
Un’opera attraversata da una nostalgia che risulta essere devastante con protagonista anime fragili che potrebbero facilmente ritrovarsi nella nostra società.
I personaggi di questa storia familiare li vedremo muoversi intrappolati nel loro simbolico zoo di vetro, che diventa anche nostro, arrivandoci come un’onda dal profondo delle nostre anime, ma i loro sentimenti e le loro parole ci attraverseranno il cuore.


Info e biglietti
da sabato 12 ottobre vendita biglietti per tutti gli spettacoli

BIGLIETTI
settore A 25 € 20 € ridotto*
settore B 20 € 15 € ridotto*
settore C 15 € 10 € ridotto*
settore D 10 € 8 € ridotto*
*riservato ai giovani fino a 26 anni

Speciale Soci BCC Fano
settore A 22 €
settore B 18 €
settore C 13 €
settore D 9 €

Speciale Scuola
settore B 13 €
settore C 10 €
settore D 8 €

VENDITA ONLINE
www.vivaticket.com

BOTTEGHINO TEATRO DELLA FORTUNA
Piazza XX Settembre n. 1 tel. 0721 800750
dal 14 settembre al 9 ottobre
dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 17.30 alle 19.30 (comprese le domeniche)
chiuso i seguenti giorni: 24 e 28 settembre, 10 e 11 ottobre
da sabato 12 ottobre
dal mercoledì al sabato dalle ore 17.30 alle ore 19.30;
il mercoledì e il sabato anche dalle ore 10.30 alle ore 12.30.
Nei giorni di spettacolo con orario 10.30 – 12.30 e dalle 17.30 ad inizio rappresentazione;
la domenica di spettacolo con orario 10.30 – 12.30 e dalle 15 ad inizio rappresentazione.

INFORMAZIONI & PREVENDITE
Teatro della Fortuna tel. 0721 827092 | www.teatrodellafortuna.it
AMAT tel. 071 2072439 | www.amatmarche.net

Altri eventi teatro

Share via
Copy link
Powered by Social Snap