Caricamento Eventi

Vedi tutti gli eventi

quando
Domenica 11 maggio 2025
21:15
biglietti
Biglietto unico 10 €
dove
Teatro Tiberini
Via Mario Tiberini, 3
San Lorenzo in Campo

Pesaro Urbino
Italy
Mappa
aderisce a 18app
no

Da Fëdor Dostoevskij
Libero adattamento di Davide Carnevali
Regia di Claudio Autelli
Con Ciro Masella e Francesco Villano
In video Sofija Zobina e Lia Fedetto
Scene Maddalena Oriani
Disegno luci Omar Scala
Musiche originali e sound design Gianluca Agostini
Costumi Margherita Platé
Video Alberto Sansone
Responsabile Tecnico Emanuele Cavalcanti
Assistente alla regia Valeria Fornoni
Organizzazione Daniele Filosi e Dalila Sena
Co-Produzione LAB121/TrentoSpettacoli con il sostegno di NEXT laboratorio per le idee, Regione Lombardia, Fondazione Caritro, Provincia autonoma di Trento, Centro Servizi Culturali Santa Chiara di Trento
spettacolo sostenuto nell’ambito di NEXT
progetto di Regione Lombardia in collaborazione con Fondazione Cariplo

La storia si svolge a San Pietroburgo. Il protagonista è Aleksej Vel’caninov, ordinario uomo ai margini dell’alta società russa che svolge affari legali ed è ipocondriaco. Ha appena subito un dissesto finanziario. Per orgoglio si è allontanato dalla solita cerchia di conoscenti, si è auto-emarginato per evitare commenti e giudizi sulla sua persona.
È con questo stato d’animo che un giorno, dopo qualche tempo che aveva l’impressione di essere seguito, viene visitato da Pavel Pavlovic Trusozkij. Egli è un suo antico conoscente. Aleksej in verità fu l’amante di sua moglie Natalia. Pavel si presenta subito come un personaggio bizzarro, spesso in preda all’ubriachezza. Egli recita la parte dell’”eterno marito”, sempre bisognoso di una donna al suo fianco.
Pavel, con la scusa di essere venuto ad annunciare la morte di Natalia, fa conoscere a Vel’caninov l’esistenza di Liza, figlia illegittima di quest’ultimo. Liza si scopre essere in realtà figlia di Aleksej.
Questo stralunato incipit apre la porta a un duello tra i due protagonisti nel quale l’arma scelta è la parola. Strumento capace di trasformare la realtà e di mettere in discussione le proprie certezze, la propria visione del mondo e l’immagine di se stessi. Lo sviluppo del racconto si svolge attraverso i diversi incontri dei due antagonisti, come una sfida a scacchi, in palio la convinzione di potersi salvare o perdersi definitivamente.


Info e biglietti
biglietto unico numerato 10 €

Biglietteria del teatro aperta il giorno dello spettacolo dalle ore 20

INFO AMAT 071 2072439

VIVATICKET
www.vivaticket.com

Leggi tutto
Domenica 11 maggio 2025
Teatro Tiberini San Lorenzo in Campo (Pesaro Urbino)

L’ETERNO MARITO

TEATRI D’AUTORE 2024-25 STAGIONE DI PROSA - RETE TEATRALE DELLA PROVINCIA DI PESARO E URBINO

Da Fëdor Dostoevskij
Libero adattamento di Davide Carnevali
Regia di Claudio Autelli
Con Ciro Masella e Francesco Villano
In video Sofija Zobina e Lia Fedetto
Scene Maddalena Oriani
Disegno luci Omar Scala
Musiche originali e sound design Gianluca Agostini
Costumi Margherita Platé
Video Alberto Sansone
Responsabile Tecnico Emanuele Cavalcanti
Assistente alla regia Valeria Fornoni
Organizzazione Daniele Filosi e Dalila Sena
Co-Produzione LAB121/TrentoSpettacoli con il sostegno di NEXT laboratorio per le idee, Regione Lombardia, Fondazione Caritro, Provincia autonoma di Trento, Centro Servizi Culturali Santa Chiara di Trento
spettacolo sostenuto nell’ambito di NEXT
progetto di Regione Lombardia in collaborazione con Fondazione Cariplo

La storia si svolge a San Pietroburgo. Il protagonista è Aleksej Vel’caninov, ordinario uomo ai margini dell’alta società russa che svolge affari legali ed è ipocondriaco. Ha appena subito un dissesto finanziario. Per orgoglio si è allontanato dalla solita cerchia di conoscenti, si è auto-emarginato per evitare commenti e giudizi sulla sua persona.
È con questo stato d’animo che un giorno, dopo qualche tempo che aveva l’impressione di essere seguito, viene visitato da Pavel Pavlovic Trusozkij. Egli è un suo antico conoscente. Aleksej in verità fu l’amante di sua moglie Natalia. Pavel si presenta subito come un personaggio bizzarro, spesso in preda all’ubriachezza. Egli recita la parte dell’”eterno marito”, sempre bisognoso di una donna al suo fianco.
Pavel, con la scusa di essere venuto ad annunciare la morte di Natalia, fa conoscere a Vel’caninov l’esistenza di Liza, figlia illegittima di quest’ultimo. Liza si scopre essere in realtà figlia di Aleksej.
Questo stralunato incipit apre la porta a un duello tra i due protagonisti nel quale l’arma scelta è la parola. Strumento capace di trasformare la realtà e di mettere in discussione le proprie certezze, la propria visione del mondo e l’immagine di se stessi. Lo sviluppo del racconto si svolge attraverso i diversi incontri dei due antagonisti, come una sfida a scacchi, in palio la convinzione di potersi salvare o perdersi definitivamente.


Info e biglietti
biglietto unico numerato 10 €

Biglietteria del teatro aperta il giorno dello spettacolo dalle ore 20

INFO AMAT 071 2072439

VIVATICKET
www.vivaticket.com

Altri eventi teatro

Share via
Copy link
Powered by Social Snap