
Evento già passato

21:30
Via S. Maria in Portuno, 25, 60013 Corinaldo AN
Corinaldo
Ancona
60013 Italia
Mappa
di e con Ascanio Celestini
musica dal vivo Gianluca Casadei
produzione Mismaonda
Ascanio Celestini in forma di reading e con l’accompagnamento musicale di Gianluca Casadei presenta Le Nozze di Antigone, suo testo messo in scena da Veronica Cruciani quasi 20 anni fa. La riscrittura della figura di Antigone è collocata tra l’epoca fascista e il dopoguerra, oscillando piacevolmente tra ricordo e presente, tra mito e storia, tra realtà e immaginazione e ancora tra un mito classico e uno moderno.
Le tragedia sofoclea e le stragi della resistenza si fondono nel racconto di Antigone, eroina tragica a cui Ascanio dà voce. Edipo, un anziano partigiano, e Laio, un gerarca fascista, ora sono simboli di una guerra fratricida che non solo è narrazione mitologica, ma anche memoria recente e terribilmente reale. Ed è Antigone la figura coraggiosa che intreccia i fili di queste due storie, che poi sono la stessa storia, senza tempo e di inspiegabile atrocità, come ogni guerra per mano dell’uomo.
Con quanti nomi posso chiamare la disgrazia?
Puoi dire sventura oppure disastro…
Con quanti nomi posso chiamare la disgrazia?
Puoi dire piaga oppure rovina…
Con quanti nomi posso chiamare la disgrazia?
La mia disgrazia è tanto grande che una parola sola non basta a contenerla tutta.
Info e biglietti
Posto unico numerato 15 €– 12 € ridotto under 25, over 65 anni, convenzionati vari in prevendita QUI.
Ufficio IAT 071 7978636
Biglietteria presso Area Archeologica 338 6230078
il giorno di spettacolo dalle ore 19
29 luglio ore 19.30
Corinaldo, Madonna del Piano
Visita all’Area archeologica di Santa Maria in Portuno
a cura di Comune di Corinaldo, Pro Loco e Circolo Acli Madonna del Piano
info e prenotazioni ufficio IAT 071 7978636
LE NOZZE DI ANTIGONE
TAU-TEATRI ANTICHI UNITI 2024
di e con Ascanio Celestini
musica dal vivo Gianluca Casadei
produzione Mismaonda
Ascanio Celestini in forma di reading e con l’accompagnamento musicale di Gianluca Casadei presenta Le Nozze di Antigone, suo testo messo in scena da Veronica Cruciani quasi 20 anni fa. La riscrittura della figura di Antigone è collocata tra l’epoca fascista e il dopoguerra, oscillando piacevolmente tra ricordo e presente, tra mito e storia, tra realtà e immaginazione e ancora tra un mito classico e uno moderno.
Le tragedia sofoclea e le stragi della resistenza si fondono nel racconto di Antigone, eroina tragica a cui Ascanio dà voce. Edipo, un anziano partigiano, e Laio, un gerarca fascista, ora sono simboli di una guerra fratricida che non solo è narrazione mitologica, ma anche memoria recente e terribilmente reale. Ed è Antigone la figura coraggiosa che intreccia i fili di queste due storie, che poi sono la stessa storia, senza tempo e di inspiegabile atrocità, come ogni guerra per mano dell’uomo.
Con quanti nomi posso chiamare la disgrazia?
Puoi dire sventura oppure disastro…
Con quanti nomi posso chiamare la disgrazia?
Puoi dire piaga oppure rovina…
Con quanti nomi posso chiamare la disgrazia?
La mia disgrazia è tanto grande che una parola sola non basta a contenerla tutta.
Info e biglietti
Posto unico numerato 15 €– 12 € ridotto under 25, over 65 anni, convenzionati vari in prevendita QUI.
Ufficio IAT 071 7978636
Biglietteria presso Area Archeologica 338 6230078
il giorno di spettacolo dalle ore 19
29 luglio ore 19.30
Corinaldo, Madonna del Piano
Visita all’Area archeologica di Santa Maria in Portuno
a cura di Comune di Corinaldo, Pro Loco e Circolo Acli Madonna del Piano
info e prenotazioni ufficio IAT 071 7978636
Altri eventi teatro
TEATRO FERONIA - STAGIONE TEATRALE 2024/25
TeatrOltre 2025
STAGIONE MONTALTO DELLE MARCHE 2025
STAGIONE TEATRALE DI GROTTAMMARE 2025 - SCENE D'ARTISTA
STAGIONE MONTALTO DELLE MARCHE 2025
STAGIONE PROSA 2025 - TEATRO MISA DI ARCEVIA
RESIDENZA DI ALLESTIMENTO
STAGIONE DI PROSA JESI E MAIOLATI 2025
TEATRI D’AUTORE 2024-25 STAGIONE DI PROSA - RETE TEATRALE DELLA PROVINCIA DI PESARO E URBINO
LORETO TEATRO PRIMAVERA 2025
PROGETTO PRIMAVERE
PROGETTO PRIMAVERE
ARMONIE IN SCENA - TEATRO
MONTALTO DELLE MARCHE TEATRO DELLA FIABA E DELLA POESIA - STAGIONE 2025
TEATRI D’AUTORE 2024-25 STAGIONE DI PROSA - RETE TEATRALE DELLA PROVINCIA DI PESARO E URBINO
URBINO 2024/25