
Evento già passato

Kyle Dixon e Michael Stein in concerto, i pluripremiati compositori (anche con il prestigioso Emmy Award) della colonna sonora di quell’autentico fenomeno mediatico che è la serie TV Stranger Things e di innumerevoli altri lavori, una produzione esclusiva che vede in partnership Acusmatiq e il Museo del Synth Marchigiano (che 13 anni fa nacque proprio in seno al festival)
I due compositori americani, senza dubbio tra i principali artefici della diffusione delle sonorità synthwave nell’ immaginario collettivo globale, presenteranno infatti un lavoro in esclusiva per il festival con gli strumenti del Museo del Synth Marchigiano che useranno nella settimana precedente lo show. Quindi le profonde e sofisticate atmosfere elettroniche a cui ci hanno abituato si sposeranno con nuove suggestioni sonore provenienti dalla storica collezione di sintetizzatori nati nelle Marche, luogo da sempre votato alla creazione di strumenti musicali. Un incredibile cortocircuito culturale che collega dimensioni diverse e apparentemente lontanissime dando vita ad un evento unico ed imperdibile.
Kyle Dixon & Michael Stein
Nella storia del cinema e della televisione, alcuni temi musicali riescono a trascendere l’immagine in movimento. Dall’iconico fischio che introduce il tema Il buono, il brutto e il cattivo di Ennio Morricone a “Love On A Real Train” di Tangerine Dream, le colonne sonore memorabili hanno la straordinaria capacità di riassumere un’epoca, un’intera estetica. I prolifici musicisti texani Kyle Dixon e Michael Stein sono responsabili di un corpus di opere che è sinonimo della città immaginaria di Hawkins, nell’Indiana, la città soprannaturale al centro del successo di Stranger Things l’acclamatissima serie TV di Netflix. Ma mentre la piccola città diventa il luogo improbabile per una battaglia soprannaturale all’interno della serie di successo, anche i paesaggi sonori di Dixon e Stein si sono espansi di pari passo. Nel frattempo, Stein e Dixon compongono musica per lungometraggi, serie di documentari e installazioni su larga scala e suonano nella band S U R V I V E.
Lavorando nel lignaggio di predecessori come John Carpenter e coetanei contemporanei come Oneohtrix Point Never, Kyle Dixon e Michael Stein usano un’ossessione che dura da tutta la vita per i sintetizzatori e la musica elettronica come veicolo per visioni “larger than life”.
BIGLIETTI
Platea – INTERO € 15,00
Posti in piedi – INTERO € 15,00
Settore E posto 6 – INTERO € 15,00
Settore E posto 7 – INTERO € 15,00
Settore E posto 8 – INTERO € 15,00
Settore E posto 9 – INTERO € 15,00
Settore E posto 10 – INTERO € 15,00
Settore E posto 17 – INTERO € 15,00
Settore E posto 18 – INTERO € 15,00
Settore E posto 19 – INTERO € 15,00
Settore E posto 20 – INTERO € 15,00
Settore E posto 28 – INTERO € 15,00
Settore E posto 29 – INTERO € 15,00
Settore E posto 30 – INTERO € 15,00
Settore E posto 39 – INTERO € 15,00
Settore E posto 40 – INTERO € 15,00
Settore E posto 50 – INTERO € 15,00
VENDITA ONLINE
BIGLIETTERIE & INFORMAZIONI
AMAT/Circuito Vivaticket
AMAT 071 2072439
www.acusmatiq.it
https://www.facebook.com/acusmatiq
https://www.instagram.com/acusmatiq_festival
KYLE DIXON & MICHEAL STEIN – STRANGER THINGS
Acusmatiq
Kyle Dixon e Michael Stein in concerto, i pluripremiati compositori (anche con il prestigioso Emmy Award) della colonna sonora di quell’autentico fenomeno mediatico che è la serie TV Stranger Things e di innumerevoli altri lavori, una produzione esclusiva che vede in partnership Acusmatiq e il Museo del Synth Marchigiano (che 13 anni fa nacque proprio in seno al festival)
I due compositori americani, senza dubbio tra i principali artefici della diffusione delle sonorità synthwave nell’ immaginario collettivo globale, presenteranno infatti un lavoro in esclusiva per il festival con gli strumenti del Museo del Synth Marchigiano che useranno nella settimana precedente lo show. Quindi le profonde e sofisticate atmosfere elettroniche a cui ci hanno abituato si sposeranno con nuove suggestioni sonore provenienti dalla storica collezione di sintetizzatori nati nelle Marche, luogo da sempre votato alla creazione di strumenti musicali. Un incredibile cortocircuito culturale che collega dimensioni diverse e apparentemente lontanissime dando vita ad un evento unico ed imperdibile.
Kyle Dixon & Michael Stein
Nella storia del cinema e della televisione, alcuni temi musicali riescono a trascendere l’immagine in movimento. Dall’iconico fischio che introduce il tema Il buono, il brutto e il cattivo di Ennio Morricone a “Love On A Real Train” di Tangerine Dream, le colonne sonore memorabili hanno la straordinaria capacità di riassumere un’epoca, un’intera estetica. I prolifici musicisti texani Kyle Dixon e Michael Stein sono responsabili di un corpus di opere che è sinonimo della città immaginaria di Hawkins, nell’Indiana, la città soprannaturale al centro del successo di Stranger Things l’acclamatissima serie TV di Netflix. Ma mentre la piccola città diventa il luogo improbabile per una battaglia soprannaturale all’interno della serie di successo, anche i paesaggi sonori di Dixon e Stein si sono espansi di pari passo. Nel frattempo, Stein e Dixon compongono musica per lungometraggi, serie di documentari e installazioni su larga scala e suonano nella band S U R V I V E.
Lavorando nel lignaggio di predecessori come John Carpenter e coetanei contemporanei come Oneohtrix Point Never, Kyle Dixon e Michael Stein usano un’ossessione che dura da tutta la vita per i sintetizzatori e la musica elettronica come veicolo per visioni “larger than life”.
BIGLIETTI
Platea – INTERO € 15,00
Posti in piedi – INTERO € 15,00
Settore E posto 6 – INTERO € 15,00
Settore E posto 7 – INTERO € 15,00
Settore E posto 8 – INTERO € 15,00
Settore E posto 9 – INTERO € 15,00
Settore E posto 10 – INTERO € 15,00
Settore E posto 17 – INTERO € 15,00
Settore E posto 18 – INTERO € 15,00
Settore E posto 19 – INTERO € 15,00
Settore E posto 20 – INTERO € 15,00
Settore E posto 28 – INTERO € 15,00
Settore E posto 29 – INTERO € 15,00
Settore E posto 30 – INTERO € 15,00
Settore E posto 39 – INTERO € 15,00
Settore E posto 40 – INTERO € 15,00
Settore E posto 50 – INTERO € 15,00
VENDITA ONLINE
BIGLIETTERIE & INFORMAZIONI
AMAT/Circuito Vivaticket
AMAT 071 2072439
www.acusmatiq.it
https://www.facebook.com/acusmatiq
https://www.instagram.com/acusmatiq_festival
Altri eventi musica
KLANG
GUIDA ALL'ASCOLTO
CONCERTI ORO - ACCADEMIA INTERNAZIONALE MARIA MALIBRAN 2025
Festival Organistico della Marca Anconetana Edizione 2025
I CONCERTI DI APPASSIONATA 2025
CAPRILE ILLUMINATA 2025
Musica Attraverso - Sinfonica 25
CONCERTI APERITIVO 2025
CALICI DI NOTE 2025
Festival Organistico della Marca Anconetana Edizione 2025
TEATRinFESTA