Evento già passato
Dal 24 dicembre 2021 sarà possibile accedere agli spettacoli solo se in possesso di Green pass rafforzato, rilasciato a coloro che hanno effettuato la vaccinazione anti Covid-19 e ai guariti dal virus, e mascherina FFP2.
Maggiori informazioni
Inizio spettacoli ore 20.45 – domenica ore 16.30
ESCLUSIVA REGIONALE
produzione Peeping Tom
ideazione e regia Gabriela Carrizo, Franck Chartier
creazione e performance Eurudike De Beul, Marie Gyselbrecht, Hun-Mok Jung, Brandon Lagaert, Yi-chun Liu con il supporto di Maria Carolina Vieira
assistenza artistica Lulu Tikovsky
composizione del suono Raphaëlle Latini, Hjorvar Rognvaldsson, Renaud Crols, Annalena Fröhlich, Fhun Gao, Peeping Tom
mixaggio del suono Yannick Willockx, Peeping Tom
disegno luci Amber Vandenhoeck, Sinan Poffyn, Peeping Tom
costumi Lulu Tikovsky, Yi-chun Liu, Nina Lopez Le Galliard, Peeping Tom
scenografia Justine Bougerol, Peeping Tom
responsabile costumi e oggetti di scena Annabel Heyse
costruzione della scenografia KVS-atelier, Flora Facto, Peeping Tom
oggetti di scena Nina Lopez Le Galliard, Silvio Palomo
direzione tecnica Filip Timmerman
luci Gilles Roosen
suono Hjorvar Rognvaldsson
tour manager Helena Casas
direttore di produzione Helena Casas
comunicazione e ufficio stampa Sébastien Parizel
direttore di compagnia Veerle Mans
partner di Produzione KVS – Koninklijke Vlaamse Schouwburg (Brussel), Teatre Nacional de Catalunya / Grec Festival de Barcelona, Theater im Pfalzbau (Ludwigshafen)
co-produzione Les Théâtres de la Ville de Luxembourg, deSingel (Antwerpen), Théâtre de la Ville Paris / Maison des Arts de Créteil (Paris), Maison de la Culture de Bourges, La Rose des Vents (Villeneuve d’Ascq), Festival Aperto/Fondazione I Teatri (Reggio Emilia), Julidans Amsterdam, Théâtre de Caen, Gessnerallee Zürich, La Bâtie Festival de Genève, Le Manège Maubeuge
con il supporto di the Flemish authorities
distribuzione Frans Brood Productions
Kind indaga le emozioni nascoste nelle costellazioni familiari, è una coreografia surreale, al contempo divertente e inquietante. Lo spettacolo sviscera il potenziale espressivo di bambini e adolescenti, la loro fantasia, i giochi di ruolo, le imitazioni, i cambiamenti fisici e mentali nel corso della crescita e il modo in cui questi si traducono in gesti e linguaggio del corpo, specialmente in situazioni traumatiche. In Kind ci troviamo in una foresta oscura ai piedi di scogliere minacciose, in un mondo che trascende il bene e il male e dove non sono stati ancora posti limiti. Un posto dove la terra parla, dove i bambini crescono sugli alberi e dove strani eventi suscitano curiosità piuttosto che allarmare.
Lo spettacolo indaga i temi della violenza, del paradosso tra reale e fasullo, dell’altro, del trauma e della questione dell’identità. L’ambiente in cui cresciamo e le persone che ci circondano determinano la persona che diventeremo, lo stesso accade in Kind, la bambina protagonista rispecchia il suo ambiente, e contemporaneamente gli si oppone per poter far valere la propria identità.
Peeping Tom, ospite per la prima volta ad Ancona, è una straordinaria compagnia belga fondata dai coreografi Gabriela Carrizo e Franck Chartier, che riunisce un gruppo eterogeneo di danzatori, coreografi, tecnici e designer provenienti da oltre 16 nazioni. Dalla fondazione nel 2000 a oggi, ha portato in scena le sue creazioni in tutto il mondo e ottenuto prestigiosi riconoscimenti, fra cui un Olivier Award per 32 rue Vandenbranden nel 2015 e un Patrons Circle Award per Le Salon all’International Arts Festival di Melbourne nel 2007.
BIGLIETTERIA
Via della Loggia – 60121 Ancona
tel. 071.52525 fax 071.52622
e-mail biglietteria@teatrodellemuse.org
orario biglietteria dal 25 ottobre
dal martedì al sabato dalle 9.30 alle 13.00 | dal mercoledì al venerdì dalle 15.00 alle 18.00
La biglietteria è sempre aperta un’ora prima dell’inizio degli spettacoli a pagamento.
Biglietti on-line sul sito www.vivaticket.it
CAMPAGNA ABBONAMENTI
I CARNET prevedono l’acquisto di biglietti (scelta libera di data, posto e settore) su un minimo di 3 spettacoli (incluso il fuori abbonamento The sheep song.)
Gli abbonamenti si possono acquistare:
– recandosi presso la biglietteria del Teatro delle Muse (via della Loggia 1/D, Ancona)
– contattando telefonicamente la biglietteria al 071.52525
– on-line per gli abbonamenti a 10 titoli (TEATRO)
In omaggio con l’abbonamento la MARCHETEARTO card oro (agevolazioni, sconti e altri vantaggi)
SPECIALE PROMO: a partire dal 27 settembre i possessori di MARCHETEATRO card rossa potranno acquistare l’abbonamento a tariffa ridotta.
ABBONAMENTO A 16 TITOLI (teatro, danza, eventi internazionali)
Teatro delle Muse
platea intero € 352 / ridotto MT card € 320
I galleria intero € 336 / ridotto MT card € 304
II galleria intero € 208 / ridotto MT card € 192
speciale giovani (II galleria) € 160
ABBONAMENTO A 10 TITOLI (TEATRO)
platea intero € 250 / ridotto MT card € 230 / online promo € 240
I galleria intero € 230 / ridotto MT card € 215 / online promo € 223
II galleria intero € 150 / ridotto MT card € 135 / online promo € 141
speciale giovani (II galleria) € 100 / online promo € 104
CARNET (acquisto libero per data e settore su un minimo di 3 spettacoli) a partire da € 48,00
BIGLIETTI TEATRO DELLE MUSE
platea intero: € 36 / ridotto MT card € 32 / CARNET € 28 / online promo € 34
I galleria e palchi di I e II ordine: intero € 33 / ridotto MT card € 29 / CARNET € 24 / online promo € 31
II galleria e palchi di III ordine: intero € 22 / ridotto MT card € 18 / CARNET € 16 / online promo € 20
PREZZI PROMO ABBONATI
platea: € 14
I galleria e palchi di I e II ordine: € 12
II galleria e palchi di III ordine: € 10
RIDUZIONI
MARCHETEATRO card ORO
OPERA card
SPECIALE GIOVANI fino a 30 anni (II galleria)
KIND
Dal 24 dicembre 2021 sarà possibile accedere agli spettacoli solo se in possesso di Green pass rafforzato, rilasciato a coloro che hanno effettuato la vaccinazione anti Covid-19 e ai guariti dal virus, e mascherina FFP2.
Maggiori informazioni
Inizio spettacoli ore 20.45 – domenica ore 16.30
ESCLUSIVA REGIONALE
produzione Peeping Tom
ideazione e regia Gabriela Carrizo, Franck Chartier
creazione e performance Eurudike De Beul, Marie Gyselbrecht, Hun-Mok Jung, Brandon Lagaert, Yi-chun Liu con il supporto di Maria Carolina Vieira
assistenza artistica Lulu Tikovsky
composizione del suono Raphaëlle Latini, Hjorvar Rognvaldsson, Renaud Crols, Annalena Fröhlich, Fhun Gao, Peeping Tom
mixaggio del suono Yannick Willockx, Peeping Tom
disegno luci Amber Vandenhoeck, Sinan Poffyn, Peeping Tom
costumi Lulu Tikovsky, Yi-chun Liu, Nina Lopez Le Galliard, Peeping Tom
scenografia Justine Bougerol, Peeping Tom
responsabile costumi e oggetti di scena Annabel Heyse
costruzione della scenografia KVS-atelier, Flora Facto, Peeping Tom
oggetti di scena Nina Lopez Le Galliard, Silvio Palomo
direzione tecnica Filip Timmerman
luci Gilles Roosen
suono Hjorvar Rognvaldsson
tour manager Helena Casas
direttore di produzione Helena Casas
comunicazione e ufficio stampa Sébastien Parizel
direttore di compagnia Veerle Mans
partner di Produzione KVS – Koninklijke Vlaamse Schouwburg (Brussel), Teatre Nacional de Catalunya / Grec Festival de Barcelona, Theater im Pfalzbau (Ludwigshafen)
co-produzione Les Théâtres de la Ville de Luxembourg, deSingel (Antwerpen), Théâtre de la Ville Paris / Maison des Arts de Créteil (Paris), Maison de la Culture de Bourges, La Rose des Vents (Villeneuve d’Ascq), Festival Aperto/Fondazione I Teatri (Reggio Emilia), Julidans Amsterdam, Théâtre de Caen, Gessnerallee Zürich, La Bâtie Festival de Genève, Le Manège Maubeuge
con il supporto di the Flemish authorities
distribuzione Frans Brood Productions
Kind indaga le emozioni nascoste nelle costellazioni familiari, è una coreografia surreale, al contempo divertente e inquietante. Lo spettacolo sviscera il potenziale espressivo di bambini e adolescenti, la loro fantasia, i giochi di ruolo, le imitazioni, i cambiamenti fisici e mentali nel corso della crescita e il modo in cui questi si traducono in gesti e linguaggio del corpo, specialmente in situazioni traumatiche. In Kind ci troviamo in una foresta oscura ai piedi di scogliere minacciose, in un mondo che trascende il bene e il male e dove non sono stati ancora posti limiti. Un posto dove la terra parla, dove i bambini crescono sugli alberi e dove strani eventi suscitano curiosità piuttosto che allarmare.
Lo spettacolo indaga i temi della violenza, del paradosso tra reale e fasullo, dell’altro, del trauma e della questione dell’identità. L’ambiente in cui cresciamo e le persone che ci circondano determinano la persona che diventeremo, lo stesso accade in Kind, la bambina protagonista rispecchia il suo ambiente, e contemporaneamente gli si oppone per poter far valere la propria identità.
Peeping Tom, ospite per la prima volta ad Ancona, è una straordinaria compagnia belga fondata dai coreografi Gabriela Carrizo e Franck Chartier, che riunisce un gruppo eterogeneo di danzatori, coreografi, tecnici e designer provenienti da oltre 16 nazioni. Dalla fondazione nel 2000 a oggi, ha portato in scena le sue creazioni in tutto il mondo e ottenuto prestigiosi riconoscimenti, fra cui un Olivier Award per 32 rue Vandenbranden nel 2015 e un Patrons Circle Award per Le Salon all’International Arts Festival di Melbourne nel 2007.
BIGLIETTERIA
Via della Loggia – 60121 Ancona
tel. 071.52525 fax 071.52622
e-mail biglietteria@teatrodellemuse.org
orario biglietteria dal 25 ottobre
dal martedì al sabato dalle 9.30 alle 13.00 | dal mercoledì al venerdì dalle 15.00 alle 18.00
La biglietteria è sempre aperta un’ora prima dell’inizio degli spettacoli a pagamento.
Biglietti on-line sul sito www.vivaticket.it
CAMPAGNA ABBONAMENTI
I CARNET prevedono l’acquisto di biglietti (scelta libera di data, posto e settore) su un minimo di 3 spettacoli (incluso il fuori abbonamento The sheep song.)
Gli abbonamenti si possono acquistare:
– recandosi presso la biglietteria del Teatro delle Muse (via della Loggia 1/D, Ancona)
– contattando telefonicamente la biglietteria al 071.52525
– on-line per gli abbonamenti a 10 titoli (TEATRO)
In omaggio con l’abbonamento la MARCHETEARTO card oro (agevolazioni, sconti e altri vantaggi)
SPECIALE PROMO: a partire dal 27 settembre i possessori di MARCHETEATRO card rossa potranno acquistare l’abbonamento a tariffa ridotta.
ABBONAMENTO A 16 TITOLI (teatro, danza, eventi internazionali)
Teatro delle Muse
platea intero € 352 / ridotto MT card € 320
I galleria intero € 336 / ridotto MT card € 304
II galleria intero € 208 / ridotto MT card € 192
speciale giovani (II galleria) € 160
ABBONAMENTO A 10 TITOLI (TEATRO)
platea intero € 250 / ridotto MT card € 230 / online promo € 240
I galleria intero € 230 / ridotto MT card € 215 / online promo € 223
II galleria intero € 150 / ridotto MT card € 135 / online promo € 141
speciale giovani (II galleria) € 100 / online promo € 104
CARNET (acquisto libero per data e settore su un minimo di 3 spettacoli) a partire da € 48,00
BIGLIETTI TEATRO DELLE MUSE
platea intero: € 36 / ridotto MT card € 32 / CARNET € 28 / online promo € 34
I galleria e palchi di I e II ordine: intero € 33 / ridotto MT card € 29 / CARNET € 24 / online promo € 31
II galleria e palchi di III ordine: intero € 22 / ridotto MT card € 18 / CARNET € 16 / online promo € 20
PREZZI PROMO ABBONATI
platea: € 14
I galleria e palchi di I e II ordine: € 12
II galleria e palchi di III ordine: € 10
RIDUZIONI
MARCHETEATRO card ORO
OPERA card
SPECIALE GIOVANI fino a 30 anni (II galleria)
Altri eventi danza & circo contemporaneo
FERMO STAGIONE 24/25
PESARO STAGIONE CAPITALE 2024/25 - DANZA
Teatro Comunale di Cagli - STAGIONE TEATRALE 2025
MACERATA TEATRO - TEATRO LAURO ROSSI - STAGIONE 24/25
STAGIONE TEATRALE 2024/25 - PORTO SANT'ELPIDIO
PESARO STAGIONE CAPITALE 2024/25 - DANZA
TEATRO PANETTONE - STAGIONE 2024/2025
PESARO STAGIONE CAPITALE 2024/25 - DANZA
TEATRO PANETTONE - STAGIONE 2024/2025
STAGIONE TEATRO LA FENICE 2024/25
PESARO STAGIONE CAPITALE 2024/25 - DANZA