

21:00
Età consigliata 12+
Nel 1923, a Berlino, Franz Kafka, scrittore ancora poco noto, incontra una bambina disperata per la perdita della sua bambola. Questo incontro diventa l’ispirazione per una delle sue ultime opere. Kafka immagina che la bambola sia partita per un lungo viaggio e si inventa il ruolo di “postino delle bambole”, scrivendo lettere per narrare le avventure della bam-bola. Sebbene non rimangano tracce della bambina o delle lettere, l’autore catalano Jordi Sierra i Fabra cerca di ricostruire questa vicenda enigmatica e affascinante. Il risultato è un libro che esplora temi di nostalgia, cambiamento e crescita, mettendo in scena un dialogo tra i protagonisti e utilizzando videoproiezioni per animare il viaggio della bambola. La storia riflette sulle separazioni, l’abbandono e la trasformazione, offrendo uno sguardo profondo sull’esperienza universale di crescere, cambiare e accettare la perdita.
Info e biglietti
posto unico 6 €
Biglietti in vendita presso la biglietteria del Teatro G.B. Pergolesi dal lunedì al sabato dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 17 alle 19.30 e da un’ora prima dell’inizio dello spettacolo.
Tel: 0731 206888 – Email: biglietteria@fpsjesi.com
ONLINE
www.vivaticket.it
KAFKA E LA BAMBOLA VIAGGIATRICE
41^ STAGIONE TEATRO RAGAZZI
Età consigliata 12+
Nel 1923, a Berlino, Franz Kafka, scrittore ancora poco noto, incontra una bambina disperata per la perdita della sua bambola. Questo incontro diventa l’ispirazione per una delle sue ultime opere. Kafka immagina che la bambola sia partita per un lungo viaggio e si inventa il ruolo di “postino delle bambole”, scrivendo lettere per narrare le avventure della bam-bola. Sebbene non rimangano tracce della bambina o delle lettere, l’autore catalano Jordi Sierra i Fabra cerca di ricostruire questa vicenda enigmatica e affascinante. Il risultato è un libro che esplora temi di nostalgia, cambiamento e crescita, mettendo in scena un dialogo tra i protagonisti e utilizzando videoproiezioni per animare il viaggio della bambola. La storia riflette sulle separazioni, l’abbandono e la trasformazione, offrendo uno sguardo profondo sull’esperienza universale di crescere, cambiare e accettare la perdita.
Info e biglietti
posto unico 6 €
Biglietti in vendita presso la biglietteria del Teatro G.B. Pergolesi dal lunedì al sabato dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 17 alle 19.30 e da un’ora prima dell’inizio dello spettacolo.
Tel: 0731 206888 – Email: biglietteria@fpsjesi.com
ONLINE
www.vivaticket.it
Altri eventi teatro ragazzi
STAGIONE TEATRO VENTIDIO BASSO 2024/25 - TEATRO RAGAZZI
APERDITAD'OCCHIO: 44esima edizione di Teatro Ragazzi - Stagione di Ancona
ANDAR PER FIABE 2024-25
ANDAR PER FIABE 2024-25
41° Stagione Teatro Ragazzi 2024/25
A teatro, bambini! - TEATRO VACCAJ STAGIONE RAGAZZI 2024/25
STAGIONE TEATRO DELLA FORTUNA 2024/25 - ANDAR PER FIABE
PERGOLA TEATRO ANGEL DAL FOCO - Stagione Teatrale 2025
APERDITAD'OCCHIO: 44esima edizione di Teatro Ragazzi - Stagione di Ancona
ANDAR PER FIABE 2024-25
ANDAR PER FIABE 2024-25
APERDITAD'OCCHIO: 44esima edizione di Teatro Ragazzi - Stagione di Ancona
APERDITAD'OCCHIO: 44esima edizione di Teatro Ragazzi - Stagione di Ancona
TEATRO PERSIANI - STAGIONE 24/25
ANDAR PER FIABE 2024-25 - PESARO STAGIONE CAPITALE 2024/25
APERDITAD'OCCHIO: 44esima edizione di Teatro Ragazzi - Stagione di Ancona