Evento già passato
Dal 24 dicembre 2021 è possibile accedere agli spettacoli solo se in possesso di Green Pass Rafforzato, rilasciato a coloro che hanno effettuato la vaccinazione anti Covid-19 e ai guariti dal virus, e mascherina FFP2. Maggiori informazioni
Martedì 25 gennaio Massimiliano Gallo, Stefania Rocca, Antonella Morea, Paola Senatore, Jacopo Sorbini portano in scena Il silenzio grande, uno spettacolo di Alessandro Gassmann da una commedia di Maurizio de Giovanni.
“Quando in una pausa de ‘I bastardi di Pizzofalcone’ – racconta Gassman – con De Giovanni parlammo de ‘Il silenzio grande’ ebbi subito la sensazione che nelle sue mani un tema importante come quello dei rapporti familiari, del tempo che scorre, del luogo dove le nostre vite scorrono, ovvero la casa, avrebbe avuto una evoluzione emozionante e sorprendente”.
INFO E BIGLIETTI
PREZZI BIGLIETTI
Settore A: 27 euro, ridotto 25 euro
Settore B: 24 euro, ridotto 22 euro
Settore C: 19 euro, ridotto 17 euro
Speciale giovani: 7 euro ridotto fino a 25 anni valido nei palchi laterali di III ordine e loggione
BIGLIETTERIA DEL TEATRO LA NUOVA FENICE
aperta il giorno precedente lo spettacolo dalle ore 17 alle ore 20
il giorno di spettacolo dalle ore 16
INFORMAZIONI
AMAT 071 2072439 www.amatmarche.net
Biglietteria Teatro La Nuova Fenice 071 9307050
Online: www.vivaticket.com
IL SILENZIO GRANDE
Dal 24 dicembre 2021 è possibile accedere agli spettacoli solo se in possesso di Green Pass Rafforzato, rilasciato a coloro che hanno effettuato la vaccinazione anti Covid-19 e ai guariti dal virus, e mascherina FFP2. Maggiori informazioni
Martedì 25 gennaio Massimiliano Gallo, Stefania Rocca, Antonella Morea, Paola Senatore, Jacopo Sorbini portano in scena Il silenzio grande, uno spettacolo di Alessandro Gassmann da una commedia di Maurizio de Giovanni.
“Quando in una pausa de ‘I bastardi di Pizzofalcone’ – racconta Gassman – con De Giovanni parlammo de ‘Il silenzio grande’ ebbi subito la sensazione che nelle sue mani un tema importante come quello dei rapporti familiari, del tempo che scorre, del luogo dove le nostre vite scorrono, ovvero la casa, avrebbe avuto una evoluzione emozionante e sorprendente”.
INFO E BIGLIETTI
PREZZI BIGLIETTI
Settore A: 27 euro, ridotto 25 euro
Settore B: 24 euro, ridotto 22 euro
Settore C: 19 euro, ridotto 17 euro
Speciale giovani: 7 euro ridotto fino a 25 anni valido nei palchi laterali di III ordine e loggione
BIGLIETTERIA DEL TEATRO LA NUOVA FENICE
aperta il giorno precedente lo spettacolo dalle ore 17 alle ore 20
il giorno di spettacolo dalle ore 16
INFORMAZIONI
AMAT 071 2072439 www.amatmarche.net
Biglietteria Teatro La Nuova Fenice 071 9307050
Online: www.vivaticket.com
Altri eventi teatro
STAGIONE TEATRALE DI GROTTAMMARE 2025 - SCENE D'ARTISTA
stagione teatro goldoni 2024/25
STAGIONE DI ANCONA - SCENA CONTEMPORANEA 2024-25
Stagione di Prosa a Jesi e Maiolati 2025
STAGIONE TEATRO COMUNALE DI PORTO SAN GIORGIO 2024/25 - SOTTO_PASSAGGI
TEATRO PANETTONE - STAGIONE 2024/2025
ASCOLINSCENA 2024-2025
SPETTACOLO D'IMPROVVISAZIONE TEATRALE
Teatro Vaccaj - (SOR)RIDI CHE TI PASSA - STAGIONE DI PROSA 2024/2025
STAGIONE TEATRALE DI RAPAGNANO 2024/25 - RELAZIONI
MONTALTO DELLE MARCHE TEATRO DELLA FIABA E DELLA POESIA - STAGIONE 2025
STAGIONE PROSA 2025 - TEATRO MISA DI ARCEVIA
TEATRO FERONIA - STAGIONE TEATRALE 2024/25
TEATRO VENTIDIO BASSO STAGIONE 2024/25
TEATRO PERSIANI - STAGIONE 24/25
STAGIONE TEATRO VELLUTI 2024/25
Stagione di Prosa a Jesi e Maiolati 2025
PESARO STAGIONE CAPITALE 2024/25