
Evento già passato

21:00
tratto dal romanzo Manù e Michè. Il segreto del principe
di Francesco Niccolini ed. Mondadori
con Simone Guerro
drammaturgia Francesco Niccolini
regia Tonio de Nitto
musiche Paolo Coletta
scene e costume Iole Cilento
luci Silvia Barchiesi
produzione Teatro Giovani Teatro Pirata
Due ragazzini vivono nella Grande Città, bella, seducente, sudicia. Tutto è ingiustizia e violenza intorno a loro, a cominciare dalla loro relazione: uno è il figlio di un principe ricco e potentissimo, l’altro è un umile servo di palazzo. A legarli indissolubilmente, l’essersi nutriti dello stesso latte, perché la balia del piccolo principe Emanuele è la madre di Michele, il servo. Hanno la stessa età, vite opposte eppure parallele, perché si sono abituati a fare tutto insieme: uno da ricco capriccioso e arrogante, l’altro da povero che può solo obbedire. Insieme sono una forza della natura: sono Manù e Michè. Vivono avventure iniziatiche che qualunque ragazzino di oggi vorrebbe vivere: rivolte di piazza, streghe bruciate, corse in carrozza o a cavallo, un castello e boschi senza fine per giocare, incontri con lupi mannari. Forse anche con Barbablù, ché il principe padre di Emanuele forse è proprio Barbablù: Don Carlo. Nella sua testa solo la musica, le stelle e un grande segreto con cui tutti i personaggi dovranno fare i conti.
Il principe che sarà è una grande avventura, il ritratto di una amicizia contraddittoria ma enorme. È la scoperta di cose difficili: essere figli ed essere genitori, il dolore per l’assenza, il mistero di tutto ciò che è incomprensibile. Ma al tempo stesso è la scoperta di cose preziose, che anche se non le capisci, ti fanno battere il cuore e ti tengono in vita: la musica, le stelle, il bosco, i lupi, anche l’amore. E l’invisibile.
Info e biglietti
Platea e palchi centrali intero 18 € | ridotto 15 €
Palchi laterali intero 15 € | ridotto 12 €
Riduzione valida per under 25, over 65 e convenzionati vari
VIVATICKET
www.vivaticket.com
AMAT/ Biglietterie del circuito Tel 071/2072436 – www.amatmarche.net
Biglietteria Teatro Misa Cell. 334 1684688 aperta un’ora prima dell’inizio dello spettacolo
IL PRINCIPE CHE SARÀ
STAGIONE PROSA 2025 - TEATRO MISA DI ARCEVIA
tratto dal romanzo Manù e Michè. Il segreto del principe
di Francesco Niccolini ed. Mondadori
con Simone Guerro
drammaturgia Francesco Niccolini
regia Tonio de Nitto
musiche Paolo Coletta
scene e costume Iole Cilento
luci Silvia Barchiesi
produzione Teatro Giovani Teatro Pirata
Due ragazzini vivono nella Grande Città, bella, seducente, sudicia. Tutto è ingiustizia e violenza intorno a loro, a cominciare dalla loro relazione: uno è il figlio di un principe ricco e potentissimo, l’altro è un umile servo di palazzo. A legarli indissolubilmente, l’essersi nutriti dello stesso latte, perché la balia del piccolo principe Emanuele è la madre di Michele, il servo. Hanno la stessa età, vite opposte eppure parallele, perché si sono abituati a fare tutto insieme: uno da ricco capriccioso e arrogante, l’altro da povero che può solo obbedire. Insieme sono una forza della natura: sono Manù e Michè. Vivono avventure iniziatiche che qualunque ragazzino di oggi vorrebbe vivere: rivolte di piazza, streghe bruciate, corse in carrozza o a cavallo, un castello e boschi senza fine per giocare, incontri con lupi mannari. Forse anche con Barbablù, ché il principe padre di Emanuele forse è proprio Barbablù: Don Carlo. Nella sua testa solo la musica, le stelle e un grande segreto con cui tutti i personaggi dovranno fare i conti.
Il principe che sarà è una grande avventura, il ritratto di una amicizia contraddittoria ma enorme. È la scoperta di cose difficili: essere figli ed essere genitori, il dolore per l’assenza, il mistero di tutto ciò che è incomprensibile. Ma al tempo stesso è la scoperta di cose preziose, che anche se non le capisci, ti fanno battere il cuore e ti tengono in vita: la musica, le stelle, il bosco, i lupi, anche l’amore. E l’invisibile.
Info e biglietti
Platea e palchi centrali intero 18 € | ridotto 15 €
Palchi laterali intero 15 € | ridotto 12 €
Riduzione valida per under 25, over 65 e convenzionati vari
VIVATICKET
www.vivaticket.com
AMAT/ Biglietterie del circuito Tel 071/2072436 – www.amatmarche.net
Biglietteria Teatro Misa Cell. 334 1684688 aperta un’ora prima dell’inizio dello spettacolo
Altri eventi teatro
STAGIONE TEATRO GENTILE 2024/25
STAGIONE TEATRO COMUNALE PORTO SAN GIORGIO 2024/25
TEATROLTRE - TEATRO DANZA & MUSICA AL PRESENTE
WORLD THEATRE DAY 2025
LA DONNA NEL MITO, NELL'ARTE E NELLA LETTERATURA
Teatro Vaccaj - (SOR)RIDI CHE TI PASSA - STAGIONE DI PROSA 2024/2025
STAGIONE TEATRO CICCONI 2024/25
TEATRO PERSIANI - STAGIONE 24/25
LA DONNA NEL MITO, NELL'ARTE E NELLA LETTERATURA
TEATRO PANETTONE - STAGIONE 2024/2025
ECLETTICITTÀ - Chiaravalle Stagione Teatrale 2024/2025
Stagione prosa Montecarotto 2025
SBERLEFFO 2025
stagione teatro goldoni 2024/25
TEATRI D’AUTORE 2024-25 STAGIONE DI PROSA - RETE TEATRALE DELLA PROVINCIA DI PESARO E URBINO
MACERATA TEATRO - TEATRO LAURO ROSSI - STAGIONE 24/25
SBERLEFFO 2025